ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Corpo Forestale dello Stato: ieri l’ultimo ammainabandiera per gli amici dei cavalli

Corpo Forestale dello Stato: ieri l’ultimo ammainabandiera per gli amici dei cavalli

Sempre vicini ai cavalli e ai loro amici: in operazioni di soccorso o per sequestrare e portare al sicuro cavalli maltrattati, per preservare le razze autoctone nei loro allevamenti e pattugliare il territorio insieme ai loro cavalli, rigorosamente italiani. Ci mancheranno i nostri Forestali, ma...davvero "mancheranno"?

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 2 gennaio 2017 – Il Corpo Forestale dello Stato è sempre stato un amico dei cavalli.  

Li abbiamo sempre visti lì, vicini a noi. 

Non solo nelle occasioni ufficiali e sotto i riflettori delle manifestazioni più importanti (vedi Fieracavalli, tanto per dirne una) ma soprattutto nei momenti più scomodi e difficili: quando c’era da prestare soccorso a un cavallo da salvare, o quando serviva il loro appoggio per le operazioni di sequestro cautelare che tanto spesso segnano le nostre cronache.

E poi nei momenti più belli degli sport equestri, che tanti cavalieri con l’aquila del Corpo Forestale sul cap hanno fatto onore all’equitazione nelle sue più diverse discipline; e ancora nei Parchi Naturali del nostro Pese, dove i Forestali prestavano servizio di sorveglianza e poi con il prezioso lavoro di allevamento svolto negli Uffici Territoriali per la Biodiversità: lì i Forestali da anni preservano e contribuiscono a selezionare le razze autoctone italiane – Murgesi, Maremmani, cavalli di Monterufoli, Bardigiani, Haflinger.

Ieri a Città Ducale e Sabaudia, due sedi storiche per il Corpo che lì ha avuto le proprie scuole, si sono svolte le due ultime cerimonie di ammainabandiera ufficiali: dal 1° gennaio 2017 infatti il Corpo Forestale dello Stato non esiste più e i suoi 7.000 uomini, con tutte le loro competenze professionalità, sono per la maggior parte confluiti nell’Arma dei Carabinieri.

A decidere questo passo la riforma Madia, per motivi di mera economia: si presume così un risparmio di 100 milioni di Euro nell’arco di tre anni.

Altri dettagli dell’operazione:

– il Corpo passa da civile a militare e si chiamerà “Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri”, comandante il generale Antonio Ricciardi

–  120 uomini, scelti per la loro peculiare esperienza operativa, passeranno nei Vigili del Fuoco

–  120 adotteranno invece la divisa della Polizia di Stato

– 30 forestali andranno a ingrossare le fila della Guardia di Finanza

– in caso di obiezione di coscienza i soggetti contrari alla militarizzazione, e sin qui civili a tutti gli effetti, potranno prestare domanda per il passaggio in un’altra amministrazione dello Stato

Il Corpo Forestale dello Stato era nato nel 1822 e si era nel tempo specializzato con precisi compiti “…nella difesa del patrimonio agro-forestale italiano, nella tutela dell’ambiente e del paesaggio e nel controllo sulla sicurezza della filiera agroalimentare”: da notare che anche Benito Mussolini, nel 1926, soprresse e militarizzò il Corpo Forestale.

Ci mancherete ragazzi: ma è solo un arrivederci, non un addio e vi riconosceremo anche se addosso avrete, d’ora in poi, un’altra divisa.

Speriamo solo vi lascino i vostri cavalli…

Qui la storia del Corpo Forestale dello Stato, e qui l’articolo dal quale abbiamo preso alcuni dettagli burocratico/amministrativi. Per chi volesse saperne di più sulla Riforma Madia, tuffarsi a questo link

 

Tags: 1 gennaio 2017 allevamento ammainabandiera arma benito mussolini carabinieri cavalli corpo forestale cronaca guardia di finanza militarizzazione obiezione di coscienza polizia di stato razze autoctone scioglimento vigili del fuoco
Articolo Precedente

Dressage: Werth numero uno del ranking

Prossimo Articolo

Billy Twomey vince a Liverpool

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP