No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Corpo Forestale dello Stato: ieri l’ultimo ammainabandiera per gli amici dei cavalli

Corpo Forestale dello Stato: ieri l’ultimo ammainabandiera per gli amici dei cavalli

Sempre vicini ai cavalli e ai loro amici: in operazioni di soccorso o per sequestrare e portare al sicuro cavalli maltrattati, per preservare le razze autoctone nei loro allevamenti e pattugliare il territorio insieme ai loro cavalli, rigorosamente italiani. Ci mancheranno i nostri Forestali, ma...davvero "mancheranno"?

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 2 gennaio 2017 – Il Corpo Forestale dello Stato è sempre stato un amico dei cavalli.  

Li abbiamo sempre visti lì, vicini a noi. 

Non solo nelle occasioni ufficiali e sotto i riflettori delle manifestazioni più importanti (vedi Fieracavalli, tanto per dirne una) ma soprattutto nei momenti più scomodi e difficili: quando c’era da prestare soccorso a un cavallo da salvare, o quando serviva il loro appoggio per le operazioni di sequestro cautelare che tanto spesso segnano le nostre cronache.

E poi nei momenti più belli degli sport equestri, che tanti cavalieri con l’aquila del Corpo Forestale sul cap hanno fatto onore all’equitazione nelle sue più diverse discipline; e ancora nei Parchi Naturali del nostro Pese, dove i Forestali prestavano servizio di sorveglianza e poi con il prezioso lavoro di allevamento svolto negli Uffici Territoriali per la Biodiversità: lì i Forestali da anni preservano e contribuiscono a selezionare le razze autoctone italiane – Murgesi, Maremmani, cavalli di Monterufoli, Bardigiani, Haflinger.

Ieri a Città Ducale e Sabaudia, due sedi storiche per il Corpo che lì ha avuto le proprie scuole, si sono svolte le due ultime cerimonie di ammainabandiera ufficiali: dal 1° gennaio 2017 infatti il Corpo Forestale dello Stato non esiste più e i suoi 7.000 uomini, con tutte le loro competenze professionalità, sono per la maggior parte confluiti nell’Arma dei Carabinieri.

A decidere questo passo la riforma Madia, per motivi di mera economia: si presume così un risparmio di 100 milioni di Euro nell’arco di tre anni.

Altri dettagli dell’operazione:

– il Corpo passa da civile a militare e si chiamerà “Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri”, comandante il generale Antonio Ricciardi

–  120 uomini, scelti per la loro peculiare esperienza operativa, passeranno nei Vigili del Fuoco

–  120 adotteranno invece la divisa della Polizia di Stato

– 30 forestali andranno a ingrossare le fila della Guardia di Finanza

– in caso di obiezione di coscienza i soggetti contrari alla militarizzazione, e sin qui civili a tutti gli effetti, potranno prestare domanda per il passaggio in un’altra amministrazione dello Stato

Il Corpo Forestale dello Stato era nato nel 1822 e si era nel tempo specializzato con precisi compiti “…nella difesa del patrimonio agro-forestale italiano, nella tutela dell’ambiente e del paesaggio e nel controllo sulla sicurezza della filiera agroalimentare”: da notare che anche Benito Mussolini, nel 1926, soprresse e militarizzò il Corpo Forestale.

Ci mancherete ragazzi: ma è solo un arrivederci, non un addio e vi riconosceremo anche se addosso avrete, d’ora in poi, un’altra divisa.

Speriamo solo vi lascino i vostri cavalli…

Qui la storia del Corpo Forestale dello Stato, e qui l’articolo dal quale abbiamo preso alcuni dettagli burocratico/amministrativi. Per chi volesse saperne di più sulla Riforma Madia, tuffarsi a questo link

 

Tags: 1 gennaio 2017 allevamento ammainabandiera arma benito mussolini carabinieri cavalli corpo forestale cronaca guardia di finanza militarizzazione obiezione di coscienza polizia di stato razze autoctone scioglimento vigili del fuoco
Articolo Precedente

Dressage: Werth numero uno del ranking

Prossimo Articolo

Billy Twomey vince a Liverpool

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP