No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Kiev: cavalli in guerra

Kiev: cavalli in guerra

Con l'Ong Spirit, in ippodromo a Kiev per sostenere i reduci prima del ritorno al fronte. Le esperienze dei soldati che riallacciano un contatto con una realtà al di fuori della guerra

21 Marzo 2023
di Liana Ayres
Kiev: cavalli in guerra

Bologna, 21 marzo 2023 – Poco più di un anno fa, dall’ippodromo di Kiev giungeva il drammatico appello: «Abbiamo oltre 300 cavalli. Aiutateci a farli sopravvivere». Poi la guerra è passata sopra a tutto, travolgendo i buoni sentimenti, lo slancio ad aiutare. E facendoci alla fine pensare ad altro perché è così che funziona la mente umana: quando si trova di fronte a qualcosa di dolorosissimo e irrisolvibile, si rivolge ad altro. Per sopravvivere.

Da quello stesso ippodromo da cui partiva il disperato appello, oggi ci arriva la notizia che là i cavalli continuano a rimanere vicino all’uomo. E nonostante la fame, la guerra, la morte e la paura continuano a sostenere chi ne ha bisogno.

In questo caso i reduci, soldati feriti in riabilitazione, uomini e donne che devono ritrovare in fretta una connessione con la vita.

«Il primo passo si chiama condivisione, per conoscersi – ha spiegato la responsabile della Ong Spirit all’agenzia Afp. – Poi si tratta di stabilire un contatto con un animale. Proiettiamo i nostri sentimenti su di lui» continua.

I cavalli, in questo delicatissimo lavoro hanno un ruolo centrale. Il rapporto che si crea con Persik (Peach), Kombat, Spirit e Amethyst, ospiti dell’ippodromo, è stretto, completo coinvolgente.

I soldati montano procedendo al passo, con un assistente che conduce alla lunghina. «Non dimenticate di respirare e di rilassarvi». L’istruttrice li osserva, uno a uno. Infine, i ‘pazienti’ prendono le redini e si mettono al trotto per provare a riacquistare la propria libertà.

Molti non conoscono i cavalli. Altri montano in sella dopo un’intera vita e ritrovano una connessione con i ricordi della loro infanzia. Come nel caso di Ded (nome in codice), 51 anni.

«La seduta di terapia con i cavalli ha avuto un effetto calmante su di me. Vedremo come mi sentirò in serata. Con il cavallo si fa esercizio fisico e si ottiene un po’ di sollievo psicologico, perchè il cavallo è un guaritore».

Tutti i soldati che frequentano il centro sono stati al fronte e dovranno tornarci. «Questi uomini e donne hanno già vissuto sulla propria pelle situazioni che possono facilmente causare disturbi da stress post-traumatico. Non facciamo diagnosi qui, ma il loro stato psico-emotivo è molto complicato», spiegano i responsabili.

La terapia con gli animali dovrebbe permettere ai soldati di concentrarsi su cose diverse dalle orribili immagini della guerra.

«Il nostro lavoro mira a ridurre lo stress, a rilassare la persona, a far sì che un’altra (esperienza) penetri nel cervello e dia una nuova percezione della realtà».

Oleg, un soldato di 35 anni che si fa chiamare “Diadia” (“Zio”), è alla sua seconda seduta. È così entusiasta che questa volta ha portato con sè due commilitoni.

«È un’atmosfera completamente diversa: il contatto con gli animali, il parlare di sé, la possibilità di condividere le proprie emozioni ed esperienze. È fantastico, ricarica le batterie per il futuro», spiega. «Quando non sei al fronte, cerchi di tenerti occupato tutto il tempo», conclude Oleg, «in modo che i pensieri, l’ansia che puoi aver provato nelle missioni di combattimento non ti torturino».

Anche a questo servono i cavalli…

Per chi desidera aiutare: Ukrainan Equestrian Charity Foundation

Fonte: Agi

Articolo Precedente

John Collison: dall’Irlanda un milionario su un milione

Prossimo Articolo

Grande attesa per la Dubai World Cup

Della stessa categoria ...

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

L’Ucraina nel cuore equestre

L’Ucraina nel cuore equestre
cronaca

Cavalli in guerra (ancora…)

Cavalli in guerra (ancora…)
Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero
People & Horses

I cavalli tornano ad Arlington

I cavalli tornano ad Arlington

In evidenza

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP