No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | I cavalli tornano ad Arlington

I cavalli tornano ad Arlington

Dopo un'indagine resa pubblica dall'Esercito statunitense sui cavalli morti ad Arligton, tornano i funerali d'onore ippotrainati. Però con nuove garanzie

21 Dicembre 2024
di Liana Ayres
I cavalli tornano ad Arlington

Bologna, 21 dicembre 2024 – 18 mesi fa ad Arlington era stato imposto un alt perentorio partito dallo stesso Congresso americano. I funerali ufficiali ippotrainati nel cimitero militare della Virginia, una parata nata oltre 75 anni fa quale segno di massimo onore per i militari Usa, erano stati sospesi. E dietro a questa decisione, arrivata dopo una serie di brutti incidenti e di cavalli morti, c’era la pessima condizione in cui venivano custoditi questi ‘soldati’ a quattro gambe.

Una gestione non consona. Malnutrizione. Totale assenza di competenza sugli animali e mancanza di spazi aperti idonei a loro dedicati avevano portato questo fiore all’occhiello della difesa americana ben oltre ciò che poteva essere oggettivamente accettato. I cavalli erano infestati da parassiti di ogni genere. Stipati in minuscoli paddock sporchi e malsani. Non ultimo, gli animali venivano alimentati con cibo particolarmente scadente.

Da qui quindi l’ordine di sospensione per ogni servizio. E il mandato a veterinari ed esperti di rimettere in sesto il reparto senza forse e senza ma.

A distanza di poco più di un anno, il report del generale maggiore Trevor Bredenkamp, comandante del Distretto Militare di Washington accende finalmente una luce su una faccenda molto buia.

Innanzi tutto Bredenkamp ha spazzato ogni omertà sui due cavalli deceduti nelle scuderie di Arlington. L’autopsia dei due animali avrebbe rivelato che nel loro stomaco c’erano oltre 10 chili tra sabbia e ghiaia. Probabilmente ingeriti nei paddock praticamente privi di erba.

Diciotto dei 64 cavalli in servizio sono stati mandati ‘in pensione’ e – segno di una grande volontà di riguadagnare la fiducia della gente – l’indagine condotta, benché militare, è stata resa pubblica.

«I decessi dei cavalli avvenuti nel 2022 dipendono esclusivamente dal fatto che l’Esercito ha fallito nel fornire loro cibo adeguato, cure veterinarie, pascoli e scuderie idonee. Il servizio funebre d’onore ippotrainato di Arlington deve tornare a essere il migliore del mondo».

Si volta pagina

Una mancanza inaudita e una sofferenza inimmaginabile per i cavalli. Che però, per il futuro, potranno contare su nuove forme di tutela e attenzioni.

Innanzi tutto, la supervisione sulla gestione delle scuderie è stata affidata a personale competente.

Inoltre, sono state designate quattro squadre di 11 cavalli ciascuna per adempiere ai servizi funerari in modo da non sovraccaricare i cavalli stessi con turni eccessivamente pesanti.

Mentre il sistema torna a regime, questa volta in maniera più consapevole, l’Esercito ha stabilito che il servizio funerario possa riprendere a ritmi ridotti fino a quando i requisiti di salute e sostenibilità per il branco sia al 100%. La salute e il benessere dei cavalli, la loro condizione, il loro addestramento deve, da qui in avanti, essere certificato da una commissione militare. Con consulti veterinari e di esperti.

L’Esercito, sempre nell’ottica di poter garantire ai cavalli uno stile di vita per loro sana, sta cercando in Virginia appezzamenti di terreno per realizzare nuovi ampi e verdi paddock.

Dal momento della sospensione del servizio fino a oggi, il cimitero militare di Arlington ha ospitato circa 2000 funerali d’onore per i soldati americani. Tra questi, 34 famiglie hanno preferito attendere che i cavalli tornassero in servizio per dare sepoltura ai propri cari. Una ritualità che trova nell’etica dell’Us Army una delle sue più forti e irrinunciabili ragioni di esistenza.

Tags: Arlington cavalli esercito americano Funerali d'onore notizie people us army
Articolo Precedente

Traffico dalla Spagna alla Libia

Prossimo Articolo

Vi racconto il mio Vivid

Della stessa categoria ...

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Giulia Sarkozy: sogna in sella
People & Horses

Giulia Sarkozy: sogna in sella

30 Giugno 2025

La figlia tredicenne di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy è una grande appassionata di equitazione e con la sua pony...

di Nicole Fouque
Elisabetta II torna in sella
People & Horses

Elisabetta II torna in sella

28 Giugno 2025

Svelato il rendering per l'opera da 46 milioni di sterline dedicata a Elisabetta II, alle sue passioni - cavalli inclusi...

di Liana Ayres
Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!
People & Horses

Polizia municipale a cavallo? Anche Viareggio c’è!

28 Giugno 2025

Shira e Osiride, una Arabo-Berbera e una Lipizzana: sono loro l'anima della pattuglia ippomntata della Polizia municipale di Viareggio

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Vi racconto il mio Vivid

Vi racconto il mio Vivid

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Notizie

Into the Wild

Into the Wild
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP