No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | L’intrepida cavalla La Pie e il maresciallo Turenne: insieme sino alla fine

L’intrepida cavalla La Pie e il maresciallo Turenne: insieme sino alla fine

Quando la personalità di una cavalla eguaglia quella del suo amatissimo cavaliere: una storia che vi piacerà conoscere

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 Milano, 4 giugno 2018 – Avete presente la Marcia del reggimento di Turenne, del compositore Jean-Baptiste Lully?

Musica che accompagnava soldati, eppure così gentile: convenientemente ritmata che serviva anche a marcare passo e andatura, marziale quel tanto che bastava ma soprattutto sfavillante, ed elegantemente imperiosa.

Il compositore di origine italiana, protetto del Re Sole, l’aveva scritta apposta per il reggimento di Henri de La Tour d’Auvergne visconte di Turenne: uno dei più grandi condottieri del XVII secolo, amatissimo dai suoi soldati e ammirato incondizionatamente anche dai suoi avversari.

Ma a parte questo cappello musicale, Turenne a noi interessa per via di La Pie: una cavalla Limosina pezzata, tanto bella quanto coraggiosa.

I cavalli del Limousine, oggi scomparsi, erano eleganti soggetti da sella molto utilizzati come cavalli per l’esercito e La Pie era una orgogliosissima rappresentante della razza: particolare il fatto che fosse una giumenta, solitamente per la guerra e i suoi comandanti si preferivano i maschi interi.

Ma Turenne con lei aveva un feeling del tutto particolare: la amava molto per il suo coraggio, l’aveva montata in tante battaglie e mai La Pie aveva tradito la sua fiducia.

Anche l’ultimo giorno della sua vita Turenne lo passò in sella a La Pie: fu durante la battaglia di Salzbach, una delle tante della Guerra d’Olanda.

Dall’altra parte della barricata le truppe tedesche guidate da Raimondo Montecuccoli, che con le loro batterie prendevano di mira proprio una collinetta sulla quale si trovava Turenne, che in sella a La Pie stava decidendo dove piazzare un pezzo dei suoi.

Avvertito di fare attenzione, Turenne fece fare qualche passo indietro alla sua cavalla ma una palla di cannone lo raggiunse al petto, piegandogli la corazza e spezzandogli le costole.

Turenne svenne immediatamente ma rimase in sella, La Pie sentendo il suo cavaliere inerte e le redini abbandonate tornò dove era l’ultimo punto di sosta e riportò il Maresciallo di Francia tra i suoi, che non fecero in tempo a togliergli la corazza.

Turenne morì soffocato, lasciando il suo esercito senza guida e i soldati chiesero a gran voce di essere guidati alla carica da La Pie, scossa: erano sicuri che lei dasola avrebbe fatto meglio di tutto il resto dello stato maggiore.

Che infatti si ritirò, lasciando praticamente campo vinto alle truppe imperiali e al generale Montecuccoli, grande ammiratore di Turenne e tra i più addolorati dalla sua morte: erano i tempi in cui non si confondeva l’essere avversari con l’essere nemici, rispettando ognuno la lealtà altrui.

La Pie visse poi tutto il resto della sua vita a riposo: Turenne nel suo testamento aveva chiesto che non fosse mai venduta e che potesse avere una serena vecchiaia.

I suoi eredi obbedirono e le fecero fare anche un bel ritratto: di questo non siamo riusciti a trovare copia, ma  qui potrete ascoltare la Marcia del reggimento di Turenne.

Dite, non vi sembra di vedere La Pie che trotta orgogliosa ed elegante con il suo Maresciallo?

 

Tags: cavalla cavalli di battaglia cultura equestre francia gente di cavalli la pie la tour d auvergne limousine militaria people raimondo montecuccoli storia
Articolo Precedente

Ippica: cavalli italiani impegnati a Oslo e Ostersund

Prossimo Articolo

Equitazione, eletti a Le Siepi i campioni emiliani

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

A ritmo di cavallo: la scienza indaga le nostre armonie

A ritmo di cavallo: la scienza indaga le nostre armonie
cronaca

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP