ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona: promesse mantenute L4 149 BERNARD FONCK DG ANDY CRASH Con la chiusura dell'All Futurities di Cremona cala il sipario sull’annata sportiva del reining, ed è sempre un momento intriso di enorme emozione
    • Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti WhatsApp Image 2025 11 21 at 11.23.36 Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta al cinema la storia vera del cavallo cieco capace di vincere 26 corse al galoppo. Un’intervista che racconta il dietro le quinte di un successo letterario, educativo e adesso cinematografico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona: promesse mantenute L4 149 BERNARD FONCK DG ANDY CRASH Con la chiusura dell'All Futurities di Cremona cala il sipario sull’annata sportiva del reining, ed è sempre un momento intriso di enorme emozione
    • Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti WhatsApp Image 2025 11 21 at 11.23.36 Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta al cinema la storia vera del cavallo cieco capace di vincere 26 corse al galoppo. Un’intervista che racconta il dietro le quinte di un successo letterario, educativo e adesso cinematografico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli restaurata…sulle punte

La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli restaurata…sulle punte

Un pas-des-deux in punta di pennello che unisce due arti, anzi tre: la danza, l'arte figurativa e l'equitazione per salvare una delle opere di Cagli

12 Dicembre 2023
di
La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli restaurata…sulle punte

La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli, foto Ansa

Roma, 12 dicembre 2023 – Fare rete è fondamentale, sempre: ma specialmente nei periodi di crisi come quello che stiamo attraversando, anche se a volte facciamo finta di non accorgercene.

Così applaudiamo i lavori di restauro di un’opera degli anni ’30, ‘La Corsa dei Barberi’ di Corrado Cagli, voluta fortemente da Ester Coen, già presidente dell’Accademia, per celebrare il settantesimo anniversario della fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza.

L’opera era stata commissionata a Cagli dall’architetto Gaetanno Minnucci, uno dei fondatori del Movimento Italiano Architettura Razionale per quello che era allora una Casa della Gioventù Italiana dell’Opera Nazionale Balilla.

Corrado Cagli la eseguì in due mesi nel 1935, assieme a un’altra oggi perduta: entrambi gli affreschi vennero infatti censurati dal regime fascista perché ritenuti inadeguati al tema (vedi qui, da Art Tribune).

La Corsa dei Barberi si salvò perché nascosta da Cagli dietro una falsa parete: ritroverà la lauce nel 1945 grazie a Mirko Basaldella, che con Aldo Salvadori aveva partecipato alla sua esecuzione.

Un pas-des-deux in punta di pennello che unisce due arti, anzi tre: la danza, l’arte figurativa e l’equitazione.

Equitazione nel senso più ampio possibile del termine, cioè di cosa che riguarda i cavalli.

Perché i Barberi dell’affresco erano per l’appunto scossi, protagonisti del ‘palio alla lunga’ che si correva nel Rinascimento lungo via del Corso, nei giorni del Carnevale romano.

I cavalli che correvano questi palii, ai tempi diffusi un po’ in tutta la penisola, venivano chiamati ‘Barberi’ perché erano molto spesso soggetti orientali provenienti dalla Barberia.

Denominazione (der. di bàrbero, bèrbero) di significato un po’ vago, usata dagli Europei, spec. nel passato, per designare il paese dei Berberi, cioè Marocco, Algeria, Tunisia e Tripolitania, spesso anche con valore estens., per indicare un paese remoto e barbaro o strano: andare in B.; venire di B., di chi ha aspetto o costumi strani. Per l’organetto di B., v. organetto.

Da Enciclopedia Treccani

La presentazione del restauro  è avvenuta oggi, esattamente in queste ore  presso l’Accademia Nazionale di Danza in Largo Arrigo VII alla presenza di  Lucia Chiappetta Cajola e Annamaria Galeotti, rispettivamente presidente e direttore dell’Accademia Nazionale di Danza, Alessandra Marino, direttore dell’Istituto Centrale per il Restauro Daniela Porro, soprintendente Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, Stefano Pighini, vice presidente esecutivo di LoveItaly e Gloria Arditi, socio fondatore di LoveItaly.

Natalia Gozzano, docente di Storia dell’Arte dell’Accademia Nazionale di Danza, modererà l’incontro.

L’opera di restauro è frutto della collaborazione tra l’AND con l’Istituto Centrale per il Restauro e la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma.

La Ruth Stanton Foundation di New York ha generosamente finanziato l’intervento, con la collaborazione di LoveItaly, mentre l’Archivio ‘Corrado Cagli’ e l’archivio della ‘Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea’ hanno preso parte al progetto.

loveitaly CORRADO CAGLI 1024x625 1 1024x625

 

 

Tags: arte barberi corrado cagli corsa dei barberi danza palio alla lunga
Articolo Precedente

Enrico Gocciadoro: la parola magica è ‘pazienza’

Prossimo Articolo

Laconi, cavalli del Sarcidano: selvaggi sì, ma…con il microchip!

Della stessa categoria ...

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

All Futurities Cremona: promesse mantenute

All Futurities Cremona: promesse mantenute

21 Novembre 2025
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025
Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP