ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli restaurata…sulle punte

La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli restaurata…sulle punte

Un pas-des-deux in punta di pennello che unisce due arti, anzi tre: la danza, l'arte figurativa e l'equitazione per salvare una delle opere di Cagli

12 Dicembre 2023
di
La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli restaurata…sulle punte

La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli, foto Ansa

Roma, 12 dicembre 2023 – Fare rete è fondamentale, sempre: ma specialmente nei periodi di crisi come quello che stiamo attraversando, anche se a volte facciamo finta di non accorgercene.

Così applaudiamo i lavori di restauro di un’opera degli anni ’30, ‘La Corsa dei Barberi’ di Corrado Cagli, voluta fortemente da Ester Coen, già presidente dell’Accademia, per celebrare il settantesimo anniversario della fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza.

L’opera era stata commissionata a Cagli dall’architetto Gaetanno Minnucci, uno dei fondatori del Movimento Italiano Architettura Razionale per quello che era allora una Casa della Gioventù Italiana dell’Opera Nazionale Balilla.

Corrado Cagli la eseguì in due mesi nel 1935, assieme a un’altra oggi perduta: entrambi gli affreschi vennero infatti censurati dal regime fascista perché ritenuti inadeguati al tema (vedi qui, da Art Tribune).

La Corsa dei Barberi si salvò perché nascosta da Cagli dietro una falsa parete: ritroverà la lauce nel 1945 grazie a Mirko Basaldella, che con Aldo Salvadori aveva partecipato alla sua esecuzione.

Un pas-des-deux in punta di pennello che unisce due arti, anzi tre: la danza, l’arte figurativa e l’equitazione.

Equitazione nel senso più ampio possibile del termine, cioè di cosa che riguarda i cavalli.

Perché i Barberi dell’affresco erano per l’appunto scossi, protagonisti del ‘palio alla lunga’ che si correva nel Rinascimento lungo via del Corso, nei giorni del Carnevale romano.

I cavalli che correvano questi palii, ai tempi diffusi un po’ in tutta la penisola, venivano chiamati ‘Barberi’ perché erano molto spesso soggetti orientali provenienti dalla Barberia.

Denominazione (der. di bàrbero, bèrbero) di significato un po’ vago, usata dagli Europei, spec. nel passato, per designare il paese dei Berberi, cioè Marocco, Algeria, Tunisia e Tripolitania, spesso anche con valore estens., per indicare un paese remoto e barbaro o strano: andare in B.; venire di B., di chi ha aspetto o costumi strani. Per l’organetto di B., v. organetto.

Da Enciclopedia Treccani

La presentazione del restauro  è avvenuta oggi, esattamente in queste ore  presso l’Accademia Nazionale di Danza in Largo Arrigo VII alla presenza di  Lucia Chiappetta Cajola e Annamaria Galeotti, rispettivamente presidente e direttore dell’Accademia Nazionale di Danza, Alessandra Marino, direttore dell’Istituto Centrale per il Restauro Daniela Porro, soprintendente Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, Stefano Pighini, vice presidente esecutivo di LoveItaly e Gloria Arditi, socio fondatore di LoveItaly.

Natalia Gozzano, docente di Storia dell’Arte dell’Accademia Nazionale di Danza, modererà l’incontro.

L’opera di restauro è frutto della collaborazione tra l’AND con l’Istituto Centrale per il Restauro e la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma.

La Ruth Stanton Foundation di New York ha generosamente finanziato l’intervento, con la collaborazione di LoveItaly, mentre l’Archivio ‘Corrado Cagli’ e l’archivio della ‘Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea’ hanno preso parte al progetto.

loveitaly CORRADO CAGLI 1024x625 1 1024x625

 

 

Tags: arte barberi corrado cagli corsa dei barberi danza palio alla lunga
Articolo Precedente

Enrico Gocciadoro: la parola magica è ‘pazienza’

Prossimo Articolo

Laconi, cavalli del Sarcidano: selvaggi sì, ma…con il microchip!

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP