ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour SaloneDelCavallo 133 Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top, divertimento per le famiglie e per una vetrina senza eguali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour SaloneDelCavallo 133 Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top, divertimento per le famiglie e per una vetrina senza eguali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Enrico Gocciadoro: la parola magica è ‘pazienza’

Enrico Gocciadoro: la parola magica è ‘pazienza’

La ricetta magica del Team Gocciadoro per avere i migliori cavalli? La pazienza. E funziona anche per i cavalli al di fuori del mondo del Trotto

11 Dicembre 2023
di
Enrico Gocciadoro: la parola magica è ‘pazienza’

Amici nei paddock della Scuderia Gocciadoro

Bologna, 11 dicembre 2023 – Un articolo così importante che era un peccato lasciarlo ‘solo’ su carta: lo abbiamo pubblicato su Cavallo Magazine dell’agosto scorso, e ora anche qui.

Enrico Gocciadoro è il pater familias del Team Gocciadoro, una vera macchina da guerra nel mondo del Trotto che macina successi in campi internazionale.

Tra i cavalli portati alla vittoria dal figlio Alessandro e quelli preparati per i privati che si affidano a loro è davvero difficile tenere il conto di premi e soddisfazioni.

Emiliano purosangue e da 50 anni in mezzo ai cavalli, Enrico ha cominciato a montare in salto ostacoli. Ma poi è passato ad allenare i Trottatori, diventando di casa anche in Scandinavia.
premiazione gocciadoro 22
Una delle tante vittorie di Alessandro Gocciadoro

La persona giusta cui chiedere quale è la parola magica nel benessere del puledro quando comincia il lavoro in vista del suo futuro agonistico.

“La vera e unica parola magica è ‘pazienza’: tanta pazienza, non avere furia” ha scandito Gocciadoro senior con la cadenza così rasserenante di chi è nato in Emilia.

E continua: “Perché adesso nascono cavalli di altissima qualità, in Italia poi abbiamo fattrici di grande livello che ci invidiano in tutto il mondo. Nascono puledri già molto predisposti al lavoro, il rischio è quello di spremerli troppo presto e togliere loro il cuore in quello che fanno. Quindi ci vuole pazienza, e non essere violenti perché in poco tempo adesso imparano quello che devono fare“.

Come sono cambiati in questi anni i cavalli Trottatori, e perché?

“Trent’anni fa arrivavano puledri abbastanza selvatici, praticamente bradi: venivano da tre anni di vita al paddock, ci si metteva tre mesi a farli lavorare da soli in pista e a volte anche con metodi troppo duri. Gli allevatori hanno preso coscienza di quello che è corretto fare, dal momento della nascita sono abituati all’uomo e abbiamo capito che è controproducente usare la violenza. Così i cavalli sono sereni e imparano volentieri e in fretta”.

C’è una caratteristica dei cavalli Trottatori che ama particolarmente?

“Sono principalmente cavalli docili, inclini a fare quello che è il loro lavoro: e a me sembra che nascano già con una intelligenza che direi superiore”.

foto 4
Si fa amicizia in scuderia
Quale è il percorso lavorativo di un cavallo da Trotto?

“Nasce e vive con la sua mamma, generalmente al prato. Viene svezzato a sei mesi, poi per un anno almeno sta al paddock in allevamento con i puledri della sua età e del suo sesso. Adesso ci sono delle aste selezionate dove vengono presentati a 18 mesi: e dopo viene spostato nei centri di allenamento”.

Di già?

“Sì, perché adesso in Italia ci sono gare anche per i due anni: ma noi non siamo d’accordo con questo metodo. Abbiamo fatto una richiesta per allungare i tempi di qualifiche e debutti. Perché chiaramente se vai in pista a due anni e schiacci troppo l’acceleratore può essere anche che capiti qualche incidente. I puledri a quell’età sono teneri, e predisposti come sono al lavoro si consumano senza risparmio, proprio perché hanno una grandissima qualità. Come scuderia, la nostra politica è di non forzare a due anni e cominciare le corse un po’ serie a tre anni, per poi permettergli di avere una carriera più lunga”.

Visti i vostri risultati di scuderia mi sembra che sia un metodo che paghi molto bene: perché non è seguito da tutti?

“Il nostro problema in Italia è che abbiamo un clima che in Nord Europa e in Francia non hanno. I nostri cavalli maturano molto prima, e a 18 mesi sono più formati dei pari età del nord Europa. Ma questo permette, secondo me sbagliando, di proporre nei nostri ippodromi corse con un monte premi appetitoso, e tanti si fanno prendere dalla fregola di guadagnare subito con i puledri”.

Invece voi?

“Noi lo evitiamo con cura, e difatti i proprietari che portano i loro cavalli da noi sanno molto bene che non devono aspettarsi grandi risultati nelle corse a due anni. In compenso il montepremi migliore dai tre anni in poi è il nostro: e abbiamo cavalli di nove anni che corrono e vincono nelle corse di Gruppo 1. Sono quelli che a due anni hanno corso pochissimo: per questo vorrei che i politici del Ministero mettessero il Derby a tre e quattro anni, e lasciassero in pace i puledri di due. E la regolamentazione deve partire da chi governa, dal presidente degli allevatori o da qualche personaggio di spicco che si confronti con il Ministero. E faccia un programma con un più ampio respiro per i cavalli giovani, così da farli durare nel tempo ed essere più competitivi anche all’estero. Questo sì, che sarebbe un grande passo avanti per il benessere dei cavalli da Trotto”.

foto 6
Futuri campioni crescono…birichini!
Tags: enrico gocciadoro ippica pazienza puledri trotto
Articolo Precedente

Il sogno americano diventa film

Prossimo Articolo

La Corsa dei Barberi di Corrado Cagli restaurata…sulle punte

Della stessa categoria ...

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Apertura

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

5 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza
Eventi

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025

Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e...

di
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe
Cultura equestre

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025

Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra

di Monica Ciavarella
San Zeno tra Natura, Arte e Storia
Eventi

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025

Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico...

di Redazione Cavallo Magazine
Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli
Cultura equestre

Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

5 Novembre 2025

L’Università di Verona, in collaborazione con Fieracavalli e Fise, Federazione italiana Sport equestri, studia le abilità cognitive degli atleti del...

di Redazione Cavallo Magazine
Kaimanawa, il confine della libertà
Cultura equestre

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025

Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

5 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP