No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La Real Escuela sale in cattedra a Parma

La Real Escuela sale in cattedra a Parma

Al primo Master Class internazionale di equitazione Accademica tenuto dal professor Joaquin Vazquez Vela della Real Escuela hanno partecipato 8 allievi

14 Settembre 2021
di
La Real Escuela sale in cattedra a Parma

L'allievo della Real Escuela H. Romero Martin su Arponero SG - foto archivio Castellazzo

Parma, 14 settembre 2021 – Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna.

Così la Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre, che in tempo di pandemia  Covid ha dovuto interrompere i suoi corsi internazionali, li ha riorganizzati in versione Master Class Internacional.

Il primo di questi appuntamenti si è tenuto in Italia, a Parma, dal 1 al 5 settembre scorso alla Scuola parmense di equitazione del Circolo del Castellazzo.

Docente  il professor Joaquin Vazquez Vela, direttore didattico della Real Escuela, coadiuvato da Hector Romero Martin che è un allievo del terzo anno dell’istituzione andalusa.

Il programma del Master “Andalucia deja Huella”?

Lezioni teoriche sui principi dell’equitazione classica accademica e lezioni in cavallerizza.

Queste ultime personalizzate per ogni allievo con focus sulle figure classiche come ad esempio piaffé, piroette, cambi di galoppo, lavoro alla  mano.

Due lezioni teoriche nella settimana di Master, e due lezioni pratiche al giorno per ogni allievo.

Alla fine un attestato di partecipazione della Real Escuela  è stato consegnato consegnato dal presidente del circolo, Mario Buquicchio, a cavalieri e amazzoni  montati e auditori.

Che a questa primo Master Class erano: Gaia Barbieri, Bianca Cigliano, Giovanna Costa, Federica Folzani, Simonetta Minari, Paolo Ricci, Irene Rizzoli, Antonella Squarcia.

Molto apprezzati dal professor Vazquez e dall’istruttore del circolo del Castellazzo, Maurizio Orsolini, l’impegno degli allievi e la qualità dei cavalli.

Un onore che sia stata proprio italiana la prima esperienza di questa formula didattica, e anche un segno dell’interesse che c’è in Italia verso questo tipo di disciplina equestre.

Ma anche un segno di amicizia e stima della Real Escuela verso l’istruttore federale Maurizio Orsolini, referente in Italia della stessa Real Escuela.

Questo Master è stato realizzato anche grazie al patrocinio della Junta dell’Andalusia e del Comune di Parma. Ne seguiranno altri nel resto del mondo, i prossimi in Usa, Messico, Cina, Israele, Germani e Svizzera.
La Scuola Parmense di equitazione del Circolo del Castellazzo

Opera da più di 60 anni, in passato dedicandosi anche salto ostacoli ma oggi è proiettata a 360° verso l’equitazione accademica. Conta tra i suoi allievi anche alcuni cavalieri che hanno già partecipato ai corsi di tecnificacion di una settimana alla Real Escuela Andaluza.

La Fundacion Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre

Ha sede a Jerez de la Frontera ed è una delle 4 grandi accademie equestri al mondo, con la Scuola Spagnola di Vienna, la Scuola Portuguesa  de Arte Equestre e il Cadre Noir di Saumur in Francia.  Alla Real Escuela i  corsi universitari di equitazione sono dedicati ad aspiranti allievi di 20 anni. Provengono da tutto il mondo,  devono montare già in Dressage nelle categorie intermedie fino al Grand Prix. Di solito gli aspiranti sono tra i 60 e 80 elementi. Tra questi ogni anno vengono ammessi solamente i migliori 6  selezionati da una prova teorica e una pratica. Tra i 14 professori di equitazione della Real Escuela ci sono 3 medaglie olimpiche nel Dressage, oltre a  campioni internazionali di Dressage, Alta Scuola e Doma Vaquera.

Foto di gruppo per il Master Class della Real Escuela a Parma

 

Tags: dressage equitazione classica formazione master class real escuela real escuela andaluza del arte equestre
Articolo Precedente

The fifth edition of KWPN Online Foal Auction

Prossimo Articolo

Derby di Casorate: un ritorno di classe

Della stessa categoria ...

Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”
Cultura equestre

Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”

28 Giugno 2025

Il dipinto più apprezzato della pittrice francese

di Chiara Balzarini
Al lupo, al lupo… Pensiamoci per tempo
Cultura equestre

Associazioni USA: pochi ma buoni. Però serve una mano

28 Giugno 2025

Lo studio statunitense che ha raccolto i dati in 39 stati sulle criticità delle associazioni che si occupano del recupero...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero
Regioni

Il Circolo Ippico Piceno diventa Scuola Federale

Il Circolo Ippico Piceno diventa Scuola Federale

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP