ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Libri di cavalli: ‘Come noi?’ di Robert Sachser, con una news sul Saggio Hans

Libri di cavalli: ‘Come noi?’ di Robert Sachser, con una news sul Saggio Hans

Non lasciatevi fuorviare da 'pensieri' e 'sentimenti' del sottotitolo: Sachser illumina la zona grigia che sta tra gli estremismi sentimental-umanizzanti e gli specismi opposti

31 Maggio 2023
di
Libri di cavalli: ‘Come noi?’ di Robert Sachser, con una news sul Saggio Hans

Come noi? di Robert Sachser, foto di Maria Cristina Magri

Bologna, 31 maggio 2023 – Un libro che non parla ‘soltanto’ di cavalli, ma anche di tante altre creature – Homo sapiens compreso.

E’ ‘Come noi? – I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali’ di Robert Sachser, edito per i tipi di EsPress con la prefazione di Antonio Pascale.

Ma non lasciatevi fuorviare da ‘pensieri’ e ‘sentimenti’. Perché Sachser con il suo lavoro illumina proprio quella zona grigia che sta tra gli estremismi sentimental-umanizzanti e gli specismi opposti.

Sachser è professore di zoologia e direttore del Dipartimento di Biologia Comportamentale dell’Università di Munster, in Germania. E ogni riga del testo è frutto di un preciso approccio scientifico all’osservazione del comportamento animale.

Ma è anche benedetta da una grandissima capacità di scrivere in modo accattivante e facile da capire per tutti, e dalla ricchezza di episodi ed esempi interessanti e curiosi.

Sachser è bravo nel portarci per mano attraverso il più sconvolgente viaggio che l’Uomo ha dovuto affrontare  negli ultimi secoli. Quello che lo ha portato a implementare il fatto che no, al centro dell’Universo non c’è lui.

Che incidentalmente coincide con l’evoluzione di quello che pensa la società umana degli animali: e questa maggiore comprensione è dovuta anche a quella particolare scienza che è la biologia comportamentale.

Le 252 pagine del libro si leggono tutte d’un fiato. Inseguendo riga dopo riga il prossimo aneddoto, un altro racconto, un diverso animale raccontato e spiegato nelle pieghe del suo essere, sì proprio come se fosse l’ultimo tomo uscito di qualche serial thriller.

Ma inizia e finisce dallo stesso concetto, che è quello che ha guidato l’autore nella sua stesura: e cioè che siamo molto, molto più vicini agli animali di quanto abbiamo mai pensato sino ad ora.

E sì, ‘dentro gli animali c’è davvero molta più umanità di quanto potessimo immaginare solo pochi anni fa.

 

Ma in tutto questo i cavalli dove sono, direte voi?

Un po’ dappertutto ovviamente. E già solo approfondire le tematiche di quella che si chiamava ‘etologia’ ci fa capire l’importanza di tanti esperimenti comportamentali fatti sui cavalli negli ultimi anni, solo apparentemente inutili.

Perché incredibilmente proprio tra chi frequenta abitualmente i cavalli la reazione a questi esperimenti spesso è: ‘Ma non c’era bisogno di un esperimento, lo sapevamo già benissimo’.

Un effetto della conoscenza intuitiva acquisita in modo empirico, attraverso l’esperienza.

E l’importanza della osservazione focalizzata e del criterio della replicabilità sono ben spiegate proprio dalla storia di un cavallo molto famoso: Clever Hans, il cavallo sapiente che all’inizio del ‘900 fece davvero scalpore.

Ricorderete tutti Hans il Saggio, che Wilhelm von Osten rese celebre. Hans a tutta prima sembrava fosse in grado di contare ed  eseguire semplici operazioni aritmetiche.

Passata l’ondata di entusiasmo per la novità, si è sempre stati propensi a pensare che von Osten fosse un simpatico truffatore, ed Hans un cavallo addestrato molto bene.

E invece no: Von Osten era in perfetta buona fede, ma nel suo esperimento comportamentale non teneva conto della necessità di effettuare gli ‘studi in cieco’.

Cioè: lo sperimentatore non deve conoscere la soluzione del compito assegnato all’animale.

Perché Hans, in possesso di una eccellente capacità sensoriale, sapeva dare il risultato delle operazioni che gli proponevano solo ed esclusivamente se qualcuna delle persone presenti sapeva il risultato.

Era in grado di cogliere movimenti, cenni per noi impercettibili ma che lui aveva imparato a collegare chiaramente alla situazione: e von Osten davvero non glieli suggeriva intenzionalmente.

Lui era fermamente convinto delle  straordinarie capacità del suo cavallo.

Ma in fondo aveva ragione. Perché questo particolare e fondamentale aspetto della biologia comportamentale ci è stato insegnato proprio dal Saggio Hans, e da quell’uomo che credeva così tanto nella sua intelligenza.

Non so voi, ma chi scrive è felice di poter sollevare von Osten dal sospetto di frode: perché si capisce anche ora che al suo cavallo ci teneva davvero.

Con i pensieri e con i sentimenti, sì.

Qui il libro di Robert Sachser: non perdetevelo, se vi interessa capire meglio gli animali…e sì, anche noi stessi.

Come noi: i pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali
NORBERT SACHSER
18,00€
ISBN: 979-12-80134-42-4

 

 

 

Tags: biologia comportamentale cavalli da leggere come noi? libri di cavalli recensione robert sachser
Articolo Precedente

Al Real Sito di Carditello tanti cavalli per la festa dell’Ascensione

Prossimo Articolo

Monza: Villasanta volteggia al massimo delle stelle

Della stessa categoria ...

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP