Bologna, venerdì 22 agosto 2025 – Col bel successo di ieri nelle Yorkshie Oaks sul miglio e mezzo, Minnie Hauk è diventata l’ottavo cavalla a realizzare la tripletta Oaks, quattro anni dopo che Snowfall ci era riuscita per lo stesso allenatore, Aidan O’Brien.
Affrontando per la prima volta una rivale più anziana, Estrange, in uno striminzito campo partenti ridotto a quattro soggetti, la figlia di Frankel è passata, sempre da favorita, dall’1-3 del mattino a 8-15 nel precorsa. Ma nonostante la quota tendesse al rialzo, nel suo entourage e fra gli scommettitori non c’è mai stato un momento di preoccupazione.
In partenza Ryan Moore indirizza Minnie a occupare la terza posizione dietro alla compagna di scuderia Garden Of Eden, la coppia di cavalle Coolmore, a 400 metri dal traguardo, sposta per prendere il comando delle operazioni, Minnie Hauk s’ingamba respingendo gli attacchi di Estrange che sì ci ha provato, ma Minnie Hauk l’ha tenuta a bada senza problemi, acquisendo tre lunghezze e mezzo di vantaggio.
Aiden O’Brien non è riuscito ad andare a segno nella giornata inaugurale del festival di Ebor a York, con sconfitte per Delacroix nel Juddmonte International e per Lambourn nel Great Voltigeur. Ha detto: “Mercoledì abbiamo avuto una giornata difficile e le cose non hanno funzionato, a volte va così. Ryan è un grande professionista e ha interpretato Minnie come meglio non si poteva. Moore ha sempre detto che più forte è il ritmo, meglio è. Continua: “Non possiede la caratteristiche di una tipica puledra da 2400 metri, ha la struttura di una puledra da miglio, perché è così tonda e forte. Arriva sempre forte sul traguardo, qualunque cosa accada”.
Nell’ultimo decennio Enable e Alpinista hanno utilizzato le Yorkshire Oaks come trampolino di lancio per vincere il Prix de l’Arc de Triomphe, ma i tecnici di Coolmore non si sono ancora pronunciati sulla possibilità che Minnie Hauk venga schierata a Longchamp per domenica 5 ottobre.
Acquistata per 1,85 milioni di euro, Minnie Hauk ha più che giustificato il prezzo, portando i suoi guadagni a poco meno di 1 milione di sterline. Ha regalato a O’Brien la nona vittoria alle Yorkshire Oaks, eguagliando il record di Sir Michael Stote, mentre per Moore è la quinta affermazione.