ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Pau: tutta colpa di Benjamin Schermata 2025 10 10 alle 11.59.52 Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure dalla tempesta
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Pau: tutta colpa di Benjamin Schermata 2025 10 10 alle 11.59.52 Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure dalla tempesta
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Librino: i cavalli che ci piacciono

Librino: i cavalli che ci piacciono

Un cavalcavia può dividere o unire un quartiere... A Librino l'idea è far sì che i cavalli corrano per una volta solo verso il traguardo della bellezza

6 Maggio 2025
di Liana Ayres
Librino: i cavalli che ci piacciono

Dei bianco e nero potenti. Con un’alternanza di luce e buio che parla esattamente dei luoghi che la circondano. È l’opera della fotografa polacca Monika Bulaj intitolata Cavalli Eretici di Librino che ha trovato nel quartiere catanese un contesto tematico a più livelli.

Intanto c’è il tema del degrado della periferia che cerca un riscatto. Che è poi quello della gente per bene nei confronti di una palude melmosa di malaffare. E poi c’è quello a noi ancora più caro che sono i cavalli. Non più oltraggiati, sfruttati e vilipesi come spesso accade proprio nel capoluogo siciliano, non più simbolo di potere, denaro e malavita organizzata. Bensì momento di incontro, di gioia e di coesione con un territorio che, al netto delle miserie umane, non è né più buono né più cattivo di altri.

Librino, con la Porta delle Farfalle e la Fondazione Fiumara d’Arte Antonio Presti da oltre 20 anni porta avanti il grande sogno di un quartiere che svesta i panni di periferia degradata e si trasformi in un grande museo a cielo aperto. Ora, con i 24 cavalli monumentali di Monika Bulaj, fotografie stampate su teli fino a 9×6 metri, il Museo MAGMA monta in sella a un potente comunicatore – il cavallo – restituendogli un valore spesso dimenticato, soprattutto da queste parti.

I Cavalli Eretici di Librino non corrono nell’ignominia all’alba sulle strade. Corrono controcorrente verso il traguardo della bellezza e del rispetto, attraverso il mezzo dell’arte.

Il lavoro della Bulaj nasce dopo una lunga immersione nei luoghi della legalità e della cura del cavallo, all’Istituto di Incremento Ippico per la Siciliae l’ASD Maneggio L’Ulivo di Librino.

Quando il valore dei giovani insegna

«Da sei anni gestiamo il maneggio nel cuore di Librino» hanno raccontato alla stampa locale Marco Parasole e Marika Giuffrida, due giovani di 28 e 25 anni che hanno iniziato a prendere a cuore la questione dei cavalli e di questa periferia quando erano praticamente ragazzini. «Ogni giorno i nostri frequentatori sono i cittadini della zona. Al Maneggio L’Ulivo di Librino il cavalloè serenità e rispetto. È parte del nostro quotidiano: una scelta di vita, che ci ha fatto girare il mondo e che oggi ci lega profondamente a questo territorio. Al maneggio viviamo immersi tra trenta cavalli: la protagonista del progetto del maestro Antonio Prestiè Asia. Per noi contribuire a quest’opera è un vero orgoglio».

Librino è una propaggine che si divide dal ‘resto’ con un cavalcavia, che adesso avrà il compito di lanciare un messaggio lungo 41 metri: “Cavalli, poesia e meraviglia in movimento, che corrono verso la libertà; il sogno e la speranza di un futuro migliore”.

«I cavalli sono eretici, perché si ribellano all’abitudine di una narrazione distorta – ha spiegato il maestro Antonio Presti– e perché manifestano la possibilità di scorgere e raggiungere la bellezza. Sono strumenti maieutici di conoscenza».

Nel progetto artistico, sociale e culturale di Presti, il cavallo passa da oggetto degradato a soggetto al centro di una sacralità dimenticata, custodito da un’anima collettiva.

Esattamente lo stesso cambiamento che si vorrebbe per Librino e per le sue belle anime.

Tags: Fondazione Presti Librino Monika Bulaj Museo Magma
Articolo Precedente

Eric Lamaze: annullata la sentenza della Corte d’Appello della Florida

Prossimo Articolo

Fei: il fascino della Cina

Della stessa categoria ...

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025
Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP