No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Leone XIV, il 'Dark Horse' successore di San Pietro Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Leone XIV, il 'Dark Horse' successore di San Pietro Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Paloma, l’ultima cavalla Persano dei butteri del Cemivet

Paloma, l’ultima cavalla Persano dei butteri del Cemivet

Cose che ci erano venute in mente guardando Paloma, ultima cavalla della Razza Governativa di Persano a essere usata da uno dei butteri del Ce.Mi.Vet. di Grosseto, Mauro Crocini

29 Dicembre 2022
di
Paloma, l’ultima cavalla Persano dei butteri del Cemivet

Uno stallone Persano negli anni '30

Grosseto, 29 dicembre 2022 – Vi è mai capitato di stare appoggiati su uno steccato a   guardare un cavallo che pascola?

Si sta lì col mento appoggiato sulle braccia incrociate, il tempo passa senza fare rumore. E noi intanto rimiriamo quella meraviglia di Dio che ogni tanto solleva la testa, ci guarda un poco e poi si rituffa col naso in mezzo all’erba come se fosse una questione di principio farne piazza pulita.

E lì nel prato   non c’è solo un cavallo ma  una storia lunghissima, che si intreccia con la nostra e non la lascia mai.

Prendete la grigia di questa fotografia ad esempio, che abbiamo conosciuta a Grosseto diversi anni fa nei pascoli del Centro Militare Veterinario.

Lei era una Persano, una delle ultime rappresentanti con le stellette di quella che fu la splendida Razza Governativa nata tra Eboli ed Altavilla grazie a Carlo III di Borbone, attorno al 1760.

Come base della razza furono utilizzate cavalle indigene, per la maggior parte provenienti dal rinomato allevamento del principe Torella (in Basilicata)e tutte derivate da stalloni arabi, persiani e spagnoli.

Prospera fino al 1830, la Razza contava sempre  circa 180 fattrici e una decina di stalloni in funzione.

Si disciplinavano le monte, venivano eliminati i soggetti meno pregevoli e si lasciavano i puledrini più belli sotto la madre per un periodo di tempo più lungo del solito lasciando vuota la fattrice l’anno successivo, di modo che usufruissero al massimo del latte materno.

Gli stalloni erano tenuti in scuderia, le fattrici coi puledri sempre al pascolo e d’estate per sfuggire la calura venivano portai sui monti di Aresta, Montenero e Lauropiano dove trovavano pascoli freschi e profumati.

Purtroppo un altro Borbone, Ferdinando II, introdusse in razza il Macklemburg dando il via al decadimento; nel 1868 il Ministero della Guerra del Regno d’Italia  prese per sé la tenuta con tutti i cavalli. Ma il terribile ministro Ricotti (detto Lesina) nel 1874 soppresse la Razza.

I cavalli vennero dispersi e il nucleo più consistente – una cinquantina di fattrici tra le migliori – venne acquistato dal re Vittorio Emanuele II che le trasferì a San Rossore.

Nel 1900 il Ministero della Guerra ricostituì l’allevamento. Serviva produrre un buon cavallo per la truppa  e bisognava diffonderlo nelle razze private, quindi si misero a disposizione degli allevatori stalloni e fattrici ad ottime condizioni.

73 cavalle che per tipo ed omogeneità potevano formarne la nuova base  vennero scelte dai vari Reggimenti, a loro (e qualche altra ritrovata in allevamenti privati) vennero dati gli stalloni Iubilee (PSI) e Giacomello (P.S.O.) da cui derivarono rispettivamente il gruppo Melton e Luati.

Il Persano doveva essere l’esempio da seguire, il modello ideale cui tendere per migliorare la produzione nazionale e dopo la Grande Guerra si fissò la tendenza “orientale” della razza –  erano tornati splendidi, ma in pochi anni abbiamo disperso tutto.

La cavalla grigia che guardavamo pascolare era di Mauro Crocini, un buttero che ha lavorato sin da quando era ragazzo qui al Ce.MI.Vet..

Gli chiedemmo il perché di una scelta così poco maremmana: “Perché i Persano hanno testa e sangue” ci spiegò.

Poi ci eravamo tornati ad appoggiare allo steccato  a guardare Paloma, che aveva otto anni e secoli di storia passati insieme a noi. 

Paloma e Mauro Crocini

 

Tags: buttero cemivet mauro crocini paloma razza governativa di persano razze equine
Articolo Precedente

Emanuele Gaudiano vuole chiudere in bellezza

Prossimo Articolo

Grosseto, il corso per maniscalco: qualche informazione in più

Della stessa categoria ...

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Fei: il fascino della Cina
Cultura equestre

Fei: il fascino della Cina

6 Maggio 2025

Documento d'intesa siglato tra Fei e due importantissimi canali d'informazione cinesi. Una buona comunicazione fa bene allo sviluppo dello sport

di Liana Ayres
Librino: i cavalli che ci piacciono
Cultura equestre

Librino: i cavalli che ci piacciono

6 Maggio 2025

Un cavalcavia può dividere o unire un quartiere... A Librino l'idea è far sì che i cavalli corrano per una...

di Liana Ayres
Se il vet è il bersaglio, arriva l’indennizzo
Cultura equestre

Se il vet è il bersaglio, arriva l’indennizzo

3 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria ha siglato una copertura assicurativa collettiva per offrire un indennizzo ai vet bersaglio...

di Liana Ayres
Buona festa dei lavoratori anche a loro
Cultura equestre

Buona festa dei lavoratori anche a loro

1 Maggio 2025

In molti paesi oggi è la festa dei lavoratori e molti cavalli lo sono stati a lungo accanto all'uomo nelle...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese
People & Horses

Ad Amatrice i Caitpr sono sempre più belli

Ad Amatrice i Caitpr sono sempre più belli
Eventi

Anacaitpr: il report eventi dei Giganti Buoni per i primi 5 mesi del 2024

Anacaitpr: il report eventi dei Giganti Buoni per i primi 5 mesi del 2024
People & Horses

Elodie le canta a tutte all’iscrizione Registro Fattrici Haflinger 2024

Elodie le canta a tutte all’iscrizione Registro Fattrici Haflinger 2024

In evidenza

Busto Arsizio: quattro volte Italia

Busto Arsizio: quattro volte Italia

9 Maggio 2025
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025
Le Classiche di Modena

Le Classiche di Modena

8 Maggio 2025
L’NRHA European Futurity e il Salone battono ogni record

L’NRHA European Futurity e il Salone battono ogni record

8 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP