No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Tradizione | A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale

A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale

Si terrà proprio nella Città del Cavallo, Tolfa il 15 agosto 2024, al Polo Fieristico “La Nocchia”

12 Agosto 2024
di Comunicato stampa
A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale



Roma, 12 agosto 2024 – A Tolfa è tempo come ogni anno, di preparativi per Ferragosto.

Dopo il grande successo del 34° Torneo dei Butteri Rionale tenutosi il 27-28 luglio, che ha visto sfidarsi i Sette Rioni tolfetani, la Pro Loco è a lavoro per il Regionale che si terrà proprio nella Città del Cavallo, Tolfa il 15 agosto 2024 al Polo Fieristico “La Nocchia”.

In scena nel paese collinare, più di mezzo secolo di Storia. Infatti la prima edizione Regionale risale al 1968 e nonostante il fermo covid oggi festeggia la sua 54° edizione.


E proprio per l’importanza di tale Tradizione che ha saputo resistere nel tempo, la Pro Loco ha commissionato e fatto realizzare quest’anno, un Documentario dalla Mirror Media Agency, con i professionisti Luigi Sestili e Fabrizio Antonacci.

Il Bando d’iscrizione per il 54° Torneo dei Butteri REGIONALE per tutte le squadre provenienti dalla Regione Lazio, scaduto l’8 agosto, ha portato grandissima partecipazione.

La Competizione Sportiva Equestre tradizionale più attesa dell’anno sarà disputata da ben 18 squadre, con la presenza di 54 Cavalieri e 18 Riserve per un totale di 72 atleti, provenienti oltre che dal Comune di Tolfa anche dai comuni di Allumiere, Canale Monterano, Manziana, Bracciano, Civitavecchia, Vetralla, Soriano Nel Cimino, Marta e Viterbo.

Uno scambio culturale di altissimo livello che la Pro loco sta sempre più ampliando negli ultimi anni ospitando per l’edizione del 2024, cavalieri
provenienti da ben 9 comuni.


Il Torneo dei Butteri è una Competizione Sportiva che con il passare degli anni è riuscita a migliorare il tessuto economicosociale del Comune di Tolfa, portando tantissimi giovani del territorio a riscoprire il mondo equestre, iniziandolo a muovere i primi passi nelle scuole presenti per poi praticarlo come sport agonistico arrivando a presenziare in competizioni nazionali ed europee.

Ma non solo, tantissimi giovani oggi sono imprenditori agricoli specializzati nell’allevamento e tutela del Cavallo Tolfetano (razza equina autoctona del luogo con un proprio registro anagrafico, dichiarata nel 1992 in estinzione) richiestissimo dai più appassionati di monta da lavoro ed equitazione tradizionale.

Da questo movimento nascono anche tanti imprenditori nel settore dell’artigianato del cuoio, laboratori dove vengono realizzate selle da buttero, Scafarde Modello Truppa, redini da doma, cosciali, gambali, accessori per il cavallo e la famosissima Catana (conosciuta anche come “La Tolfa” o “La Tolfetana”), nata come borsa per i butteri e diventata simbolo negli anni 60/70, oggi pezzo pregiato di moda a livello nazionale ed internazionale usato anche nelle serie tv e film d’epoca e apprezzata da molti attori.

Il Torneo dei Butteri a Tolfa nato come figlio dell’eccellenza equestre Giostra della Quintana di Foligno (la competizione sportiva più difficile nel suo genere che si svolge in Italia, definita l’Olimpiade dei Giochi di Antico Regime), oggi è artefice di un Settore Imprenditoriale d’eccellenza che ha permesso a Tolfa di diventare non solo Città del Cavallo (nel recente 2021) ma anche aggiudicarsi il titolo di Città Slow (nel 2013), diventando la prima e unica cittadina della Provincia di Roma e la terza nel Lazio a entrare a far parte della prestigiosa rete di Cittaslow International.

Un riconoscimento di alto valore, simbolo che Tolfa è una parte di mondo di qualità.

Questo grande Equiraduno che dà via ad una delle Competizioni Sportive più belle, facendo il sold out sugli spalti, prenderà vita il giorno di Ferragosto, presso il Polo Fieristico “La Nocchia” in strada Santa Severa/Tolfa 14^ Km.

Il 15 agosto 2024, ad aprire la Competizione Sportiva Equestre alle ore 16.00 con lo speaker Massimo Morra, l’esibizione di coreografie del Gruppo Musici Sbandieratori di Tolfa, tutto composto da giovanissimi seguiti dalle insegnanti Maria Chiara Testa e Marika Marzola, aprirà la 54° edizione del Torneo dei Butteri REGIONALE.

A seguire le 18 Squadre si sfideranno nella prima e seconda prova, cecando di raggiungere il miglior tempo, evitando penalità ed aggiudicandosi più abbuoni possibili, per ottenere un’ottima posizione in classifica.

La prima prova: il GIOCO DELL’ANELLO
Il primo cavaliere sceglie la lancia, parte e suona il “campano”, salta l’ostacolo e si
dirige a prendere l’anello più piccolo, poi passa la lancia al secondo cavaliere che
esegue lo slalom tra le paline e corre a prendere l‘
anello medio. Si avvicina al cancello
e passa la lancia al terzo cavaliere che si dirige a prendere l’anello più grande, posa la
lancia, apre e chiude il cancello prende il gongolo. Conclude la prova rompendo le
brocche e chiude il tempo suonando il “campano”.


Seconda prova: GIOCO DEL CAPPELLO

Un gioco a staffetta eseguito da tutti e 3 i cavalieri della squadra. Ogni manche prevede
2 squadre in campo. Il primo cavaliere corre verso il lato opposto del campo, dove su
un piedistallo di 80 cm ad attenderlo c’è un cappello da buttero che deve prendere in
sella al proprio cavallo. Ritorna al punto di partenza e qui avviene il passaggio del
cappello tra il primo e secondo cavaliere della squadra. Quest’ultimo una volta
afferrato, parte al galoppo ripercorrendo tutto il percorso, passando il piedistallo ma
senza posizionare il cappello in esso. Sarà compito del terzo cavaliere, una volta
avvenuto lo scambio del cappello posizionarlo definitivamente sul piedistallo e correre
a grande velocità alla linea di partenza per dare stop al tempo.
Terminate la prima e seconda prova, sarà possibile per i tanti tifosi e visitatori avere a
disposizione il servizio di street food. Questo momento di pausa, permetterà alla giuria
di campo ed il team tecnico di verificare la buona riuscita di tutte le squadre. Un
momento di pausa che diventa di grande attesa, in quanto solo le prime 10 Squadre in
classifica potranno contendersi la fase finale e quindi competere per aggiudicarsi la
vittoria.
Nella fase notturna resa possibile grazie ad Egidio Virgili con il suo team del Black
Service che illuminerà tutto il campo di gara, prenderà vita la terza prova.


Terza prova: GIOCO DEL VITELLO
La squadra composta da tre cavalieri entra in campo, si posiziona in una zona
contrassegnata ed aspetta l’entrata del vitello. Quando parte il tempo i cavalieri devono
mostrare la tecnica del buttero con il bestiame, aggiornata secondo i parametri moderni.
Tale gioco viene monitorato anche da un team di veterinari nel rispetto psico-fisico
degli animali, atti ritenuti non consoni portano alla squalifica della squadra. Avviene
la mercatura “a colore” lavabile e il posizionamento del merco al centro del campo che
chiude il tempo della prova.


Oltre la vincita della Coppa e di un montepremi, la Squadra si aggiudicherà l’ambita Bandiera realizzata dall’artista Silvia Di Silvestro, vincitrice del Bando di concorso, il cui tema scelto per l’edizione 2024 è: “Il ruolo del Buttero nell’allevamento del bestiame nel momento attuale”.

Il 54° Torneo dei Butteri REGIONALE è stato organizzato dalla Pro Loco di Tolfa, con il patrocinio del Comune di Tolfa, Università Agraria di Tolfa e Tolfa Città Slow.

In collaborazione con: Rione Rocca, Rione Poggiarello, Rione Cappuccini, Rione Lizzera, Rione Sughera, Rione Casalaccio e Rione Battaglione.

Sponsor dell’Evento: Regione Lazio, Sicoi, Gommista Flli.Spanò, Valentina Gioie, Natura e Cavallo.

Sponsor Premi: Selleria Bartolozzi, Pelletteria Vannicola, Agricola Tolfetana Monaldi, Tabaccheria
Pesoni, Tabaccheria Luciani, Tabaccheria Marcelli, Antico Forno La Bianca, Wine Bar
Bianco & Rosso, Pizzeria L’Ora della Pizza, Vini Spinelli, Macelleria da Gennarino,
Norcineria Flli.Orchi, Chalet Della Carne, La Spiga.

La buona riuscita del Torneo è grazie e per merito di Italo Ciambella, Carlo Dini,
Mauro Cascianelli, Emiliano Marini, Simone Gobbi, Stefano Tofoni, Stefano Perfetti,
Giuseppe Ricotta, Mauro Testa, Angela Ceccarelli, Felice Tidei, Protezione Civile,
Forze dell’Ordine, Vigili urbani, Team Veterinario, Team sanitario e Team Tecnico.

Tolfa in tutti questi numerosi anni, con tanta caparbietà ha saputo tutelare la sua
Identità Culturale, portando sempre più Equiturismo e facendo conoscere il suo
Patrimonio, diventando fonte d’ispirazione per tanti altri contesti territoriali.

Comunicato stampa

Tags: butteri città del cavallo giochi di antico regime monta da lavoro tolfa tradizione
Articolo Precedente

De Luca e Govoni in luce a Valkenswaard

Prossimo Articolo

Si vola verso la 2° edizione!

Della stessa categoria ...

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Brockenhurst, il ‘villaggio dei cavalli’ nella regione dei pony New Forest
Cultura equestre

Brockenhurst, il ‘villaggio dei cavalli’ nella regione dei pony New Forest

29 Agosto 2025

Mai accontentarsi della superficie...dietro le foto dei cavalli liberi di girare a Brockenhurst c'è molto di più di una curiosità...

di Maria Cristina Magri
Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail
Sport

Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail

28 Agosto 2025

Italia Campione d’Europa in Speed Trail, 4°in Completo: Oro, Argento e bronzo il bottino del Team Italia ai Campionati Europei...

di Redazione Cavallo Magazine
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Si vola verso la 2° edizione!

Si vola verso la 2° edizione!

Articoli correlati

People & Horses

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

In evidenza

Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP