No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Leone XIV, il 'Dark Horse' successore di San Pietro Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato [...]
    • Le Classiche di Modena Domenica imperdibile al Ghirlandina con due storici Gran Premi: il [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Leone XIV, il 'Dark Horse' successore di San Pietro Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato [...]
    • Le Classiche di Modena Domenica imperdibile al Ghirlandina con due storici Gran Premi: il [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Genuine Sartiglia

Genuine Sartiglia

Alla Sartiglia con un insider per gustare i tratti più umoristici del carnevale equestre. L'intervista a Pietro Putzulu, il 'non oristanese' che ha conquistato la stella

15 Marzo 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Genuine Sartiglia

Pietro Putzulu e la prima stella del 2025

Ci sono riti e feste, la Sartiglia ne è esempio, che affascinano il turista fino a farlo innamorare di una terra anche se non è la sua. Ma la capacità di sentirle fin sotto alla pelle… Beh, quella è una specificità di chi le ha sempre vissute. Generazione dopo generazione. Giovanni Manca, storico collaboratore di Cavallo Magazine è uno di questi casi. Un sardo consapevolmente innamorato delle proprie tradizioni, della propria terra, dei cavalli e quindi della Sartiglia. E grazie a un suo breve reportage, proviamo a cogliere qualche sfumatura in più.

Il racconto di un insider

La domenica di Carnevale, la Sartiglia dei Contadini, anno 2025, un’apertura sotto il segno dell’alterità. Sì, una frase senza verbi, per calarci dentro una intervista con uno dei protagonisti dell’evento, Pietro Putzulu, il terzo della pariglia del Componidori dei contadini, il terzo della sacralità oristanese.

Componidori dei contadini

Prima di andare avanti un breve riepilogo su come funziona la Sartiglia. Ogni anno a Carnevale si svolgono due edizioni singolari della Sartiglia: una la domenica, organizzata dal Gremio dei Contadini o di San Giovanni (rappresenta la proprietà terriera e la nobiltà), e una il martedì organizzata dal Gremio dei Falegnami o di San Giuseppe (rappresenta le arti liberali e la borghesia).  Il protagonista, scelto insindacabilmente dal Gremio, è su Componidori, figura assoluta che sceglie i suoi secondi senza interferenze. Da qualche anno a monte di questa struttura tradizionale si è posta la Fondazione di Oristano che rappresenta il potere politico e le risorse finanziarie, mentre a valle è nata l’associazione dei cavalieri per difendere i protagonisti reali della giostra; per armonizzare il tutto si è inventato un regolamento, quasi tutto perfetto.

Il giorno della Candelora il Gremio di San Giovanni affida le sue sorti a Diego Pinna, su Componidori, che si accompagna con Angelo Porta, Segundu Cumponi, e Pietro Putzulu, Terzu Cumponi. Inizia il brusio, secondo il regolamento i cavalieri non possono superare il 65^ anno di età, Pietro Putzulu li supera. La tradizione dice che le scelte del Componidori non si possono discutere. Quasi uno scandalo, ma vince la tradizione, ha ragione su Componidori, l’articolo viene cancellato. In realtà sotto sotto a qualcuno non piace che Pietro sia anche uno dei pochi sartiglianti, mezza dozzina su centoventi, che non è oristanese (basti pensare che i puristi dicono che le frazioni di Oristano non sono Oristano).

La risalita in via Duomo

Superato lo scoglio età siamo alla Sartiglia di domenica, bellissima vestizione tradizionale ed ecco che arrivano i secondi, non hanno il costume di Oristano, bensì indossano un frac grigio chiaro con papillon e bombetta, da stracciarsi le vesti. Ora sentiamo il nostro protagonista Pietro Putzulu. «Certo che sapevamo che avrebbe fatto scalpore uscire con un frac da Carnevale, ma abbiamo deciso insieme a su Componidori e il Gremio ha avvallato la nostra scelta. Dall’archivio storico avevamo una foto in cui appare su Componidori con a fianco due cavalieri in frac e tuba come si usava nelle grandi occasioni ai primi del Novecento».

Quindi siamo sempre nel solco della storia?

«Rispetto a quella foto certamente, noi dal nero siamo passati al grigio e per non offendere il cilindro de su Componidori abbiamo messo la bombetta».

Insomma veniamo alla corsa vera e propria?

«Ero molto emozionato ed anche preoccupato, i miei compagni, già saliti alla stella, erano tornati a mani vuote, rimanevo solo io. Il cavallo era tranquillo ed io mi son preso il tempo, la discesa è stata rapida e la spada è scivolata dentro la stella con clangore metallico, la maschera ha nascosto la mia esultanza. Risalire via Duomo è stata una festa, il presidente del Gremio mi ha appuntato la stella d’argento».

Dai racconta tutto…

«Ma certo, la grande soddisfazione è stata che la stella a otto punte, che viene utilizzata solo per la pariglia de su Componidori, per gli altri cavalieri si usa una stella a sei punte, è stata donata a mia moglie Valentina che si trovava in tribuna».  

Insomma tutto perfetto?

«Direi di sì, anche se poi per arrivare alla Sartiglia io ho dovuto cambiare tre cavalli da Kalispera a Querida Guapa e poi Oro di Orotelli. Domenica abbiamo portato a casa tante stelle, ma i falegnami, complice una giornata magnifica ne hanno presa una in più. Ma la cosa più divertente è che forse, la foto con i frac e su Componidori è quasi un falso, infatti pare che i due frac non fossero della pariglia, ma solo amici che volevano fare una foto ricordo!».

Che dire, quest’anno la Sartiglia ci ha divertito di più: i frac hanno dato spazio in più al Carnevale, la stella di Pietro dovrebbe incoraggiare ad aprire almeno ai paesi dell’Alto oristanese, insomma le chiacchere e le polemiche hanno tolto molte delle ingessature che hanno irrigidito le Sartiglie degli ultimi decenni.

Viva la Sartiglia, espressione più famosa del carnevale a cavallo.

Tags: Pietro Putzulu sartiglia
Articolo Precedente

Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio, la situazione

Prossimo Articolo

SBS: i padri 2025

Della stessa categoria ...

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Fei: il fascino della Cina
Cultura equestre

Fei: il fascino della Cina

6 Maggio 2025

Documento d'intesa siglato tra Fei e due importantissimi canali d'informazione cinesi. Una buona comunicazione fa bene allo sviluppo dello sport

di Liana Ayres
Librino: i cavalli che ci piacciono
Cultura equestre

Librino: i cavalli che ci piacciono

6 Maggio 2025

Un cavalcavia può dividere o unire un quartiere... A Librino l'idea è far sì che i cavalli corrano per una...

di Liana Ayres
Se il vet è il bersaglio, arriva l’indennizzo
Cultura equestre

Se il vet è il bersaglio, arriva l’indennizzo

3 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria ha siglato una copertura assicurativa collettiva per offrire un indennizzo ai vet bersaglio...

di Liana Ayres
Buona festa dei lavoratori anche a loro
Cultura equestre

Buona festa dei lavoratori anche a loro

1 Maggio 2025

In molti paesi oggi è la festa dei lavoratori e molti cavalli lo sono stati a lungo accanto all'uomo nelle...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I super-belli di Gesves

SBS: i padri 2025

Articoli correlati

Cultura equestre

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Luca, Lisa, Nik e Stella: da Camaiore a Roma sulla via Francigena

Luca, Lisa, Nik e Stella: da Camaiore a Roma sulla via Francigena

In evidenza

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025
Le Classiche di Modena

Le Classiche di Modena

8 Maggio 2025
L’NRHA European Futurity e il Salone battono ogni record

L’NRHA European Futurity e il Salone battono ogni record

8 Maggio 2025
Cavalia, cala il sipario

Cavalia, cala il sipario

8 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP