ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | UE: mano libera sulle ‘aliquote dei cavalli’

UE: mano libera sulle ‘aliquote dei cavalli’

Semaforo verde dai 27 ministri delle finanze dell'UE per restituire ai singoli stati la libertà di definire le aliquote di tassazione per l’industria dei cavalli. C'è chi ne beneficierà e chi forse...

7 Aprile 2022
di
UE: mano libera sulle ‘aliquote dei cavalli’

©Steven Lek, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Bologna, 7 aprile 2022 – Una battaglia durata quasi un decennio è giunta al suo epilogo questa settimana in sede Ue. I 27 ministri delle finanze dei paesi aderenti all’Unione europea hanno concordato di includere le corse, l’allevamento e altri aspetti legati al cavallo in una lista di attività economiche per le quali gli stati membri saranno ora autorizzati a fissare le proprie aliquote di tassazione.

In molti dei principali paesi europei (Italia compresa), in virtù dell’appartenenza al comparto dell’agricoltura, una serie di attività legate al segmento equino hanno in passato goduto di un’aliquota di tassazione più bassa.

Ciò fino a quando, nel rispetto di una direttiva del 2006 volta ad armonizzare le aliquote in tutta l’Unione, dalla Eu hanno cominciato a fioccare sanzioni. Multe nei confronti dei paesi che non si erano adeguati.

Per Francia e Germania, tale adeguamento a suo tempo significò un aumento sostanziale. Che ha gravato soprattutto su commercio e spese di allenamento dei cavalli.

France Galop stimò che ottemperare alle direttive Ue poteva significare una riduzione fino a 1500 cavalli in allenamento. E fin da subito gli stakeholders del settore evidenziarono come fosse quindi a rischio una larga fetta di mercato, con ripercussioni significative dirette e sull’indotto.

Eppure, ci sono voluti quasi 10 anni e la serrata cooperazione internazionale per far sì che a Bruxelles si rimettesse sul tavolo il provvedimento.

I ‘cavalli di volata’ per questa lunga corsa sono stati Francesi, Tedeschi e Irlandesi, ovvero tre colossi dell’allevamento europeo. Nonché i paesi che erano stati più colpiti dalla direttiva.

La parola a Malivet

«Si è trattato di una lunga lotta». A parlare è Loic Malivet, presidente della federazione francese degli allevatori e vice presidente di France Galop. «Quando la Francia ha ricevuto la sanzione dall’Unione Europea, avevamo un’aliquota al 5,5 %. Poi è salita al 10 o al 20 %, a seconda dell’attività, e poi ai livelli attuali».

Per raggiungere l’obiettivo, c’è voluto uno sforzo congiunto di tutti i paesi in quanto la nuova direttiva doveva essere adottata da tutti i 27 ministri delle finanze.

Ora la palla è nel campo di ogni governo nazionale affinché ciascuno fissi le proprie aliquote nei molti settori del variegato mondo dei cavalli.

E allo stesso modo, nell’altra metà campo, è nelle mani delle diverse associazioni di settore. E della loro capacità di fare massa critica per ottenere dal proprio governo la migliore condizione.

Tags: aliquote cavalli equini eu finanza industria equestre tasse
Articolo Precedente

‘Veterans’ in gara in Francia. Altri azzurri in Belgio e nei Paesi Bassi

Prossimo Articolo

Coppa del Mondo: è la finale… !

Della stessa categoria ...

Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP