No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Un regolamento può bastare?

Un regolamento può bastare?

A Pescara si tenta di normare l’impiego di sulky e bighe sulle strade cittadine. Targa e luci di posizione per i mezzi, microchip per i cavalli. Può bastare?

17 Marzo 2022
di
Un regolamento può bastare?

Una biga a Pescara ©ansa

Bologna, 17 marzo 2022 – La notizia è di quelle che, per loro natura, sembrano bastare per essere divisive… Però, siccome dal dibattito escono le soluzioni migliori, esponiamo i fatti e lasciamo ai lettori la scelta della propria motivata posizione.

A Pescara fioccano le prime multe per sulky (spesso chiamati anche bighe, ndr) e cavalli pizzicati dai vigili al trotto in città. Non si tratta di corse clandestine, bensì di passaggio nelle vie non designate allo sgambamento, spesso utilizzare per arrivare alla spiaggia.

E insieme alle prime sanzioni, scatta un programma intenso di controllo per i mezzi ippotrainati che potrebbero rappresentare un pericolo per chi circola su strada.

Accanto a questi provvedimenti, la municipalità avrebbe annunciato l’istituzione di un tavolo tecnico in concerto con la polizia municipale, l’ufficio mobilità e Suap per la redazione di un regolamento che disciplini la circolazione dei mezzi a trazione animale. Con obbligo di targa per sulky, calessi e affini. Inoltre, si preannuncia l’obbligo di assicurazione casco, microchip ai cavalli e luci di posizione per l’attacco.

A tutti gli effetti la regolamentazione di una pratica in termini specifici di utenza della strada.

Qui finisce la notizia. E si apre il dibattito…

Da una parte coloro che ritengono che sia un modo per monitorare e attuare una forma di controllo sull’impiego degli animali.

Dall’altra quelli che ritengono che così facendo, si rischia di ‘sdoganare’ un fenomeno che andrebbe invece combattuto, senza forse e senza ma.

Secondo il Presidente della Commissione Mobilità di Pescara Armando Foschi, il problema esiste ed è molto diffuso. «Una crescita esponenziale quella del fenomeno inerente le incursioni delle bighe e dei cavalli lungo le strade cittadine» lamenta Foschi. «Incursioni quotidiane, nonostante a Pescara sia in vigore un’ordinanza che vieta esplicitamente il transito dei cavalli da sella e dei mezzi a trazione animale, come le bighe, lungo le strade del centro abitato, e su tutto il territorio comunale, periferia compresa».

Portare tutto allo scoperto per un miglior controllo

Secondo l’amministrazione di Pescara la strategia vincente per arginare il fenomeno è redigere un Regolamento che preveda l’istituzione di un Registro di tutti i veicoli a trazione animale.

I quali saranno obbligati a chiedere al Comune il rilascio di una targa, condizione indispensabile per circolare sul territorio cittadino.

Automaticamente ciò obbligherà i proprietari a dotare i mezzi di luci di posizione e di assicurazione. Criteri in pratica che dovrebbero bastare a rendere facilmente identificabili i mezzi se coinvolti in eventuali violazioni delle norme e porteranno un settore a emergere dalla zona d’ombra della non-regolamentazione.

Poi tutto sarà nelle mani dei ‘controllori’.

Ma i dubbi sono leciti… Siamo del tutto certi che questa posizione possa bastare e sia conciliabile con quella di tutela e benessere degli animali?

Per le gambe del cavallo, un uso improprio sull’asfalto è identico con e senza targa…

Insomma due facce contrastanti per una medaglia – quella dei mezzi a trazione animale – che, amministrazione comunale a parte, esiste già. Seguiremo le evoluzioni…

Tags: dibattito luci di posizione microchip normativa obblighi stradali pescara regolamento strada sulky
Articolo Precedente

Al Palahorse di Golfo Aranci arrivano i pony

Prossimo Articolo

Piccoli cavalli, grandi passioni: soldatini, miniature & c.

Della stessa categoria ...

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP