No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Un regolamento può bastare?

Un regolamento può bastare?

A Pescara si tenta di normare l’impiego di sulky e bighe sulle strade cittadine. Targa e luci di posizione per i mezzi, microchip per i cavalli. Può bastare?

17 Marzo 2022
di
Un regolamento può bastare?

Una biga a Pescara ©ansa

Bologna, 17 marzo 2022 – La notizia è di quelle che, per loro natura, sembrano bastare per essere divisive… Però, siccome dal dibattito escono le soluzioni migliori, esponiamo i fatti e lasciamo ai lettori la scelta della propria motivata posizione.

A Pescara fioccano le prime multe per sulky (spesso chiamati anche bighe, ndr) e cavalli pizzicati dai vigili al trotto in città. Non si tratta di corse clandestine, bensì di passaggio nelle vie non designate allo sgambamento, spesso utilizzare per arrivare alla spiaggia.

E insieme alle prime sanzioni, scatta un programma intenso di controllo per i mezzi ippotrainati che potrebbero rappresentare un pericolo per chi circola su strada.

Accanto a questi provvedimenti, la municipalità avrebbe annunciato l’istituzione di un tavolo tecnico in concerto con la polizia municipale, l’ufficio mobilità e Suap per la redazione di un regolamento che disciplini la circolazione dei mezzi a trazione animale. Con obbligo di targa per sulky, calessi e affini. Inoltre, si preannuncia l’obbligo di assicurazione casco, microchip ai cavalli e luci di posizione per l’attacco.

A tutti gli effetti la regolamentazione di una pratica in termini specifici di utenza della strada.

Qui finisce la notizia. E si apre il dibattito…

Da una parte coloro che ritengono che sia un modo per monitorare e attuare una forma di controllo sull’impiego degli animali.

Dall’altra quelli che ritengono che così facendo, si rischia di ‘sdoganare’ un fenomeno che andrebbe invece combattuto, senza forse e senza ma.

Secondo il Presidente della Commissione Mobilità di Pescara Armando Foschi, il problema esiste ed è molto diffuso. «Una crescita esponenziale quella del fenomeno inerente le incursioni delle bighe e dei cavalli lungo le strade cittadine» lamenta Foschi. «Incursioni quotidiane, nonostante a Pescara sia in vigore un’ordinanza che vieta esplicitamente il transito dei cavalli da sella e dei mezzi a trazione animale, come le bighe, lungo le strade del centro abitato, e su tutto il territorio comunale, periferia compresa».

Portare tutto allo scoperto per un miglior controllo

Secondo l’amministrazione di Pescara la strategia vincente per arginare il fenomeno è redigere un Regolamento che preveda l’istituzione di un Registro di tutti i veicoli a trazione animale.

I quali saranno obbligati a chiedere al Comune il rilascio di una targa, condizione indispensabile per circolare sul territorio cittadino.

Automaticamente ciò obbligherà i proprietari a dotare i mezzi di luci di posizione e di assicurazione. Criteri in pratica che dovrebbero bastare a rendere facilmente identificabili i mezzi se coinvolti in eventuali violazioni delle norme e porteranno un settore a emergere dalla zona d’ombra della non-regolamentazione.

Poi tutto sarà nelle mani dei ‘controllori’.

Ma i dubbi sono leciti… Siamo del tutto certi che questa posizione possa bastare e sia conciliabile con quella di tutela e benessere degli animali?

Per le gambe del cavallo, un uso improprio sull’asfalto è identico con e senza targa…

Insomma due facce contrastanti per una medaglia – quella dei mezzi a trazione animale – che, amministrazione comunale a parte, esiste già. Seguiremo le evoluzioni…

Tags: dibattito luci di posizione microchip normativa obblighi stradali pescara regolamento strada sulky
Articolo Precedente

Al Palahorse di Golfo Aranci arrivano i pony

Prossimo Articolo

Piccoli cavalli, grandi passioni: soldatini, miniature & c.

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP