ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli unnamed 2 Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli unnamed 2 Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | dalle aziende | Influenza e tetano: battiamoli sul tempo

Influenza e tetano: battiamoli sul tempo

Una gestione del cavallo che metta il benessere al primo posto non può prescindere da una routine sanitaria che protegga sempre al meglio il nostro amico

22 Luglio 2024
di A cura di MSD Animal Health Italia
Influenza e tetano: battiamoli sul tempo

Bologna 15 febbraio 2023 – Quando si parla della salute e delle cure veterinarie dedicate ai nostri cavalli (e, più in generale, a tutti i nostri animali) i temi più ricorrenti sono spesso legati al mantenimento o al miglioramento delle performance, quindi a ciò che può essere facilmente visto e misurato.

Ricordiamo tuttavia l’importanza di tutti gli interventi di routine che garantiscono il benessere del nostro cavallo.

La profilassi vaccinale nei confronti di alcune malattie infettive rientra pienamente in questo discorso, con il duplice scopo di proteggere sia il singolo soggetto (in alcuni casi da malattie molto gravi e quasi sempre mortali come il tetano) sia la popolazione di cavalli con cui il singolo viene a contatto (nel caso per esempio di malattie altamente contagiose come l’influenza equina).

Ed è proprio la profilassi contro influenza e tetano quella più diffusa. Ciò grazie anche all’obbligatorietà di tale intervento per poter partecipare a competizioni sportive, fiere, aste e a tutti quegli eventi in cui si ha un raggruppamento di equidi (cavalli, asini, muli).

 

Influenza Equina (IE)

L’Influenza Equina è una malattia virale altamente contagiosa. Si trasmette principalmente per via aerea tramite aerosol (anche a molti metri di distanza) o tramite strumenti contaminati o persone che fungono da vettori meccanici del virus.

Se da una parte la malattia è solo raramente mortale, dall’altra è caratterizzata da una contagiosità che può arrivare a colpire il 100% dei soggetti presenti in scuderia, con pesanti ripercussioni gestionali ed economiche.

La prassi diffusa di limitare la vaccinazione solo ai cavalli che partecipano alle gare lascia indifesi tutti quei soggetti (ancora troppo giovani o ormai anziani) esclusi dal circuito sportivo e che invece molto spesso rappresentano proprio le categorie più soggette al rischio di sviluppare la malattia.

Un altro aspetto sul quale vale la pena di porre attenzione è legato agli spostamenti dei nostri cavalli, che sempre più frequentemente si trovano a percorrere lunghe distanze, passando diverse ore sul van. Seppur nel pieno rispetto delle normative vigenti, i cavalli a stretto contatto con altri soggetti, in un ambiente chiuso e in una condizione di stress sono esposti alla situazione ideale in fatto di trasmissione di malattie virali a carattere respiratorio!

A complicare il quadro, teniamo presente che su ogni mezzo di trasporto – soprattutto i ‘charter’ da e per l’estero – potrebbero viaggiare cavalli provenienti da diverse scuderie, di cui non conosciamo la storia.

La vaccinazione contro l’Influenza Equina ha lo scopo di ridurre i segni clinici della malattia, nonchè l’escrezione e la conseguente circolazione virale – tutti concetti che purtroppo abbiamo imparato a conoscere bene in questi ultimi due anni a causa della pandemia Covid-19. Associata alle buone pratiche di biosicurezza o semplicemente di buon senso (come ad esempio isolare i soggetti con la febbre o misurare la temperatura corporea per qualche giorno ai cavalli che hanno fatto dei lunghi viaggi e che entrano per la prima volta nella vostra scuderia) essa rappresenta un’arma importante per proteggere la salute dei nostri cavalli.

 

Tetano

Se fino ad ora abbiamo posto molta attenzione all’importanza della vaccinazione allo scopo di ridurre il contagio e la diffusione di una malattia, nel caso del tetano dobbiamo concentrarci invece sulla gravità dell’infezione, che purtroppo ha quasi sempre un esito letale.

Il tetano è una malattia infettiva causata dal batterio Clostridium tetani che tramite l’azione della sua tossina causa una paralisi spastica con rigidità muscolare generalizzata che porta a decubito e nella quasi totalità dei casi alla morte del soggetto.

Ma come si infettano i nostri cavalli? Questo batterio, per resistere nell’ambiente, ha sviluppato la capacità di trasformarsi in una spora che, dormiente, è normalmente presente nel terreno. Una volta penetrata in una ferita, però, la spora trova le condizioni ideali per riattivarsi.

Il Clostridium tetani è un batterio “anaerobio”, capace cioè di sopravvivere in un ambiente privo di ossigeno, come per esempio nel caso di ferite penetranti, molto sporche, profonde e poco ossigenate. I segni clinici della malattia compaiono diversi giorni dopo il contagio e la terapia è complessa, costosa e quasi sempre inefficace.

Da queste premesse si evince come tutti i cavalli siano a rischio di contrarre il tetano, dal puledro appena nato al cavallo anziano al paddock, con un rischio maggiore per quei soggetti che non sono quotidianamente sotto i nostri occhi, per cui potremmo non accorgerci tempestivamente della presenza di una ferita.

Un consulto tempestivo con il proprio veterinario rimane fondamentale in ogni caso, per una corretta valutazione dell’entità e della gestione del rischio di essere venuti a contatto con spore di Clostridium tetani, soprattutto in caso di soggetti non vaccinati o di cui non conosciamo la reale copertura vaccinale.

Esiste la possibilità di somministrare al cavallo siero antitetanico come misura di emergenza precauzionale, nell’arco di 24 ore circa da quando il cavallo si è ferito. Ma è bene ricordare che la protezione del siero dura circa 2-3 settimane e che risulta invece molto più efficiente, sicuro e conveniente investire nel normale protocollo vaccinale.

Tags: biosicurezza buone pratiche prevenzione contagiosi influenza equina profilassi programmi vaccinali tetano vaccini
Articolo Precedente

Italia Polo Challenge: a Cortina la sfilata è show

Prossimo Articolo

Young Writer: premio dell’inclusione

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP