No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse Dal profondo Galles a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un cavallo da corsa diventi il simbolo di riscatto sociale di un'intera comunità.
    • Fa condizione sulla provinciale... legato alla macchina Scatta la denuncia per maltrattamento nei confronti dell'autista dell'auto a cui è legato l'animale costretto a trottare nel traffico per 'fare condizione'
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse Dal profondo Galles a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un cavallo da corsa diventi il simbolo di riscatto sociale di un'intera comunità.
    • Fa condizione sulla provinciale... legato alla macchina Scatta la denuncia per maltrattamento nei confronti dell'autista dell'auto a cui è legato l'animale costretto a trottare nel traffico per 'fare condizione'
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | dalle aziende | West Nile Disease: conoscere per combattere

West Nile Disease: conoscere per combattere

Che cos’è e perché è importante conoscere questa malattia per tutelare la salute pubblica

22 Luglio 2024
di A cura di MSD Animal Health Italia
West Nile Disease: conoscere per combattere

Bologna, 20 marzo 2023 – La salute di esseri umani, animali, piante ed ecosistemi è strettamente interconnessa. Ogni cambiamento nelle relazioni fra essi può aumentare il rischio che si sviluppino e si diffondano nuove malattie.

One Health è quindi un approccio integrato e unificante, fondato sulla collaborazione interprofessionale e multidisciplinare tra diversi settori, che mira a bilanciare e ottimizzare in modo sostenibile la salute di persone, animali ed ecosistemi.

In Italia è attivo già da qualche anno il piano nazionale di prevenzione e sorveglianza delle arbovirosi, all’interno delle quali si trova la West Nile Disease (WND).

Il piano coinvolge uomo, animali e vettori ed è frutto della collaborazione tra medicina umana e veterinaria fortemente voluta dall’One Health e rappresenta quindi un esempio concreto di applicazione di tale approccio per tutelare e promuovere la Salute di tutti.

In questo caso il cavallo funge da animale “sentinella”, e una sua positività rileva la presenza della malattia nel territorio innescando una serie di misure precauzionali per la salute pubblica.

Nel 2022 il Ministero della Salute ha raccomandato la vaccinazione della WND nel cavallo, insieme ad altre misure sanitarie, per limitare il rischio di trasmissione della malattia all’uomo e agli animali. Il ricorso al vaccino è raccomandato per gli animali che nella stagione estivo-autunnale vengono movimentati in aree in cui è in atto la circolazione del virus (es. partecipazione a manifestazioni e competizioni sportive in aree infette).

Ma cos’è questa West Nile Disease? Conosciamola meglio.

 

West Nile Disease: una zoonosi da tenere monitorata

La West Nile Disease (WND) è una malattia infettiva di origine virale che può colpire sia il cavallo sia l’uomo e che, vista la sua diffusione sempre maggiore, sta assumendo una certa importanza per la salute pubblica.

Questa malattia è considerata una zoonosi e, in modo più specifico, un’arbovirosi.

Ma cosa significano queste parole? È molto più semplice di quello che sembra…

Una zoonosi è una malattia infettiva causate da agenti che si può trasmettere dagli animali all’uomo, in modo diretto o indiretto. Gli agenti responsabili delle zoonosi possono essere differenti e vari tra cui batteri, virus, parassiti e altre entità biologiche. In questo scenario, le arbovirosi sono zoonosi trasmesse da vettori artropodi (come zanzare, zecche o flebotomi) tramite il loro morso o puntura.

Come si può intuire dal nome, questa malattia ha origine in Africa, più precisamente in Uganda nel distretto West Nile dove venne identificato il primo caso, ed è arrivata fino alle nostre latitudini tramite gli uccelli migratori, che rappresentano il serbatoio di questo virus.

Infatti, il ciclo di trasmissione primario della WND è rappresentato dagli uccelli (domestici e selvatici) e dalla zanzara, la quale, una volta infettata, trasmette il virus ad un altro uccello.

I cavalli e l’uomo rappresentano degli ospiti accidentali, che casualmente vengono punti da zanzare infette e che possono quindi ammalarsi e presentare i segni clinici. Ma per fortuna sono anche dei fondi ciechi della malattia, cioè non sono in grado di trasmettere nuovamente il virus.

La prima segnalazione di WND in Italia risale al 1998, su un gruppo di cavalli in Toscana, mentre il primo caso nell’uomo si è avuto nel 2008 in Emilia-Romagna.

Da quel momento in poi la malattia si è presentata in modo costante, soprattutto nel Nord Italia, e con casi sporadici su quasi tutto il territorio nazionale.

Come per molte infezioni virali, la malattia può manifestarsi in diversi modi, dalle forme asintomatiche (che fortunatamente sono le più frequenti), a sintomi generici come febbre, inappetenza e debolezza, fino alla forma neurologica (in circa il 10% dei casi) caratterizzata da atassia, deficit della propriocezione, paralisi di uno o più arti, fascicolazioni cutanee e decubito, ipereccitabilità o aggressività, con una mortalità compresa tra il 30 e l’80%.

Processo di infezione da West Nile Disease

 

Prevenzione e profilassi vaccinale

Fortunatamente nel cavallo è disponibile la vaccinazione nei confronti della WND, la quale riduce i sintomi clinici della malattia, la viremia e le lesioni a livello del sistema nervoso.

Il piano vaccinale prevede una vaccinazione di base composta da due somministrazioni (distanziate da circa 4 settimane l’una dall’altra) a partire dai 6 mesi di età, e richiami annuali.

Come molte arbovirosi, anche la WND è una malattia ad andamento stagionale, ossia legata alla presenza del vettore, ed è quindi raccomandata la vaccinazione alla fine della stagione invernale/inizio primavera per avere una copertura ottimale all’arrivo del caldo e, purtroppo, delle zanzare.

Oltre alla vaccinazione, un altro obiettivo della prevenzione è quello di ridurre il più possibile la presenza del vettore e il contatto con esso (ad esempio utilizzando repellenti cutanei, creando ambienti protetti con zanzariere, o riducendo la presenza di raccolte di acqua che possano favorire la riproduzione delle zanzare).

Queste accortezze risultano essere l’unico mezzo di prevenzione efficace per l’uomo, per il quale non esiste un vaccino.

 

Tags: malattia MSD Animal Health Italia west nile disease wnd zoonosi
Articolo Precedente

A Gorla vince Simone Blum

Prossimo Articolo

Kermesse dei giovani a Montefalco

Della stessa categoria ...

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica
Notizie

Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

29 Agosto 2025

Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi,...

di Maria Cristina Magri
Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre
People & Horses

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025

Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi

di Redazione Cavallo Magazine
Challenge europeo
Equitazione paralimpica

Challenge europeo

25 Agosto 2025

Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

West Nile: il virus c’è e va fermato

West Nile: il virus c’è e va fermato
Etologia & Benessere

Sempre più connessi

Sempre più connessi

In evidenza

Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse

Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse

30 Agosto 2025
Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

30 Agosto 2025
Gnuri: facciamoci delle domade…

Gnuri: facciamoci delle domade…

30 Agosto 2025
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP