No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa: l’Italia juniores chiude in coda Oggi la prima manche della seconda prova ha definito il gruppo delle dieci squadre che domani si giocheranno le medaglie: la formazione azzurra termina al 17° posto
    • Campionato d’Europa: per l’Italia in alto i children, a metà gli young rider Prima prova continentale per le altre due classi d’età dopo quella juniores di ieri: le squadre azzurre sono partite bene
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Campionato d’Europa: l’Italia juniores chiude in coda Oggi la prima manche della seconda prova ha definito il gruppo delle dieci squadre che domani si giocheranno le medaglie: la formazione azzurra termina al 17° posto
    • Campionato d’Europa: per l’Italia in alto i children, a metà gli young rider Prima prova continentale per le altre due classi d’età dopo quella juniores di ieri: le squadre azzurre sono partite bene
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo per stimolare una salivazione innaturale nel cavallo. Come e perché...

4 Luglio 2025
di Liana Ayres
Salivazione indotta: la Fei dice no

Ancora una volta la Fei si vede costretta a intervenire sui regolamenti e imprimere un ulteriore giro di vite. Il tema è quello annoso delle pratiche contrarie al benessere dei cavalli atleti impegnati nello sport. E ancora una volta tocca in maniera diretta il mondo del dressage e del paradressage nonostante sia estesa anche a tutte le altre discipline.

Lo scorso 1 luglio è entrato in vigore un nuovo articolo del Fei Veterinary Regulation che riguarda la proibizione di utilizzare qualsiasi tipo di sostanza che induca una salivazione innaturale nel cavallo.

L’articolo 1004.4 recita testualmente: “È severamente vietato utilizzare qualsiasi tipo di sostanza/prodotto all’interno o intorno alla bocca e/o alla lingua del Cavallo che possa imitare, indurre o causare schiuma; e/o ricoprire o altrimenti coprire, o coprire parzialmente il morso. Il divieto esclude l’uso di prodotti consentiti nella FEI Tack App e l’impiego di prodotti naturali consentiti somministrati con moderazione. Contravvenire a questa regola comporterà un cartellino giallo di avvertimento e l’eliminazione“.

Con questo provvedimento la Fei intende prevenire l’impiego di sostanze che, in virtù di una maggiore, innaturale e più densa salivazione, arrivino mascherare alterazioni come per esempio il colore dell’interno della cavità orale o della lingua.

Ma cosa provoca una innaturale salivazione? Un sacco di cose… Si va dai marshmallow, alle caramelle gommose alle gelatine. Tutte cose di cui il cavallo è naturalmente goloso e che hanno la peculiarità di rendere la saliva più densa, appiccicosa e abbondante.

La Fei ha ricordato l’entrata in vigore di questo provvedimento con una mail a tutte le federazioni e official, affinché ne promuovessero la conoscenza presso i propri atleti.

In merito all’uso di sostanze che facciano schiumare la bocca del cavallo, secondo molti esperti… ‘la toppa sarebbe peggio del buco’.

Una bocca esageratamente schiumata, con una salivazione innaturale, spiegano, attira maggiormente l’attenzione di chi la osserva…

Fatto sicuramente da non promuovere visto che, in ottemperanza della nuova disposizione, ora gli steward o gli official che dovessero notare una schiuma eccessiva, densa e innaturale nella bocca del cavallo hanno il dovere/diritto di intervenire.

Se ciò accade durante una sessione di training o di riscaldamento, il Cheif Steward deve fare rapporto al Presidente di Giuria e il fatto deve essere riportato nel report di gara, con il nome del cavallo e della persona responsabile.

Se invece il cavallo è in gara, la giuria deve ispezionare il cavallo alla fine della prova. La schiuma deve essere documentata fotograficamente (o con video) e deve essere raccolto un campione di saliva prelevandolo dalla lingua, dalle gengive o dalle labbra.

Se la saliva è densa e appiccicosa, il binomio deve essere eliminato e la persona responsabile sanzionata con la Yellow Warning Card.

Ma che ne è stato di quelle belle bocche morbide, con quella salivazione che indica l’accettazione dell’imboccatura? Beh, quelle sono sempre benvenute e non sono certo l’oggetto del giro di vite della Fei. Niente paura: Tra una normale salivazione e una indotta per ‘mascherare’ la bocca la differenza si vede chiaramente.

Per scaricare il protocollo Fei (pdf in inglese) CLICCA QUI

Tags: regolamento fei vetrinario salivazione indotta
Articolo Precedente

Il cavallo grigio che fu

Prossimo Articolo

La prima classica del Savio

Della stessa categoria ...

Campionato d’Europa: l’Italia juniores chiude in coda
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: l’Italia juniores chiude in coda

9 Luglio 2025

Oggi la prima manche della seconda prova ha definito il gruppo delle dieci squadre che domani si giocheranno le medaglie:...

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: per l’Italia in alto i children, a metà gli young rider
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: per l’Italia in alto i children, a metà gli young rider

9 Luglio 2025

Prima prova continentale per le altre due classi d’età dopo quella juniores di ieri: le squadre azzurre sono partite bene

di Umberto Martuscelli
L’importanza dei globuli rossi nel cavallo sportivo
Etologia & Benessere

L’importanza dei globuli rossi nel cavallo sportivo

9 Luglio 2025

Mantenere una normale produzione per soddisfare le prestazioni atletiche.

in collaborazione con Equiplanet
Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita
Salto ostacoli

Campionato d’Europa: gli juniores azzurri partono in salita

8 Luglio 2025

Un esordio difficile per i nostri under 18: adesso è indispensabile dare il massimo nella seconda prova per recuperare posizioni...

di Umberto Martuscelli
Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono la 42 km a Torgnon
Sport

Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono la 42 km a Torgnon

8 Luglio 2025

Una vittoria, nella sesta tappa della Coppa Italia FISE & MASAF, che conferma anche la validità del progetto allevatoriale portato...

di Redazione Cavallo Magazine
Torgnon: il successo del trofeo Les Grandes Montagnes
Endurance

Torgnon: il successo del trofeo Les Grandes Montagnes

8 Luglio 2025

Un imperdibile appuntamento dedicato all'endurance

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Etologia & Benessere

“D” come… Denti!

“D” come… Denti!
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Sport

Il Fei Forum apre con il benessere

Il Fei Forum apre con il benessere

In evidenza

Campionato d’Europa: l’Italia juniores chiude in coda

Campionato d’Europa: l’Italia juniores chiude in coda

9 Luglio 2025
Campionato d’Europa: per l’Italia in alto i children, a metà gli young rider

Campionato d’Europa: per l’Italia in alto i children, a metà gli young rider

9 Luglio 2025
Moby Dick e i cavalli della Tolfa

Moby Dick e i cavalli della Tolfa

9 Luglio 2025
Quanti cavalli di tradizione da collezionare

Quanti cavalli di tradizione da collezionare

9 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP