No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | 120° Fieracavalli, Unirelab e Mipaaft per l’eccellenza e il benessere del cavallo

120° Fieracavalli, Unirelab e Mipaaft per l’eccellenza e il benessere del cavallo

Con Unirelab, ’unica struttura in Italia autorizzata dal MIPAAFT e certificata a condurre i controlli per verificare la presenza di doping negli animali e in particolare sui cavalli, in Fieracavalli: oggi convegno sul Para-Driving dalle 14.30 alle 17.30 in Sala Puccini con la presenza del presidente Fise, Marco Di Paola

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Verona, 27 ottobre 2018 – Fino a domenica 28 ottobre, il mondo degli amanti del cavallo si raduna come da tradizione alla Fiera di Verona. Saranno giorni ricchi di appuntamenti, in cui Unirelab Srl – la società a totale partecipazione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo (MIPAAFT) – avrà uno spazio dedicato sia all’interno dello stand istituzionale del Ministero sia partecipando a una serie di appuntamenti promossi dalla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri).

Unirelab Srl è l’unica struttura in Italia autorizzata dal MIPAAFT e certificata a condurre i controlli per verificare la presenza di doping negli animali e in particolare sui cavalli. La società, costituita nel 2003, opera nell’ambito della medicina veterinaria e con i suoi laboratori di tossicologia veterinaria, genetica veterinaria e tossicologia umana offre una serie di servizi diagnostici rivolti a enti pubblici e a privati, tesi a favorire tra l’altro il benessere del cavallo e del suo driver (il fantino), la loro salute e il miglioramento delle prestazioni in gara.

Ricerca, formazione, ambiente e genetica sono, dunque, i settori chiave in cui opera la società, come spiega il suo Amministratore Unico, Professor Vincenzo Chiofalo, già preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina. “I temi che Unirelab affronta quotidianamente – dichiara – sono legati al benessere del cavallo e alla sostenibilità dell’ambiente che lo circonda. Partiamo sempre da accurati esami di laboratorio e frequenti studi che realizziamo sulla salute dell’animale, per poi analizzare a fondo l’ambiente in cui vive con l’obiettivo di creare le condizioni ideali a tutto tondo. Nel nostro lavoro, includiamo anche i fantini, ai quali vengono proposte metodologie finalizzate a ottenere il massimo dall’atleta: il cavallo. Tutto questo grazie a forti investimenti in tecnologie innovative, apparecchiature di laboratorio moderne, formazione continua del personale che opera in questo settore, studi e ricerche tesi al raggiungimento del massimo benessere per il cavallo”.

Il Professor Vincenzo Chiofalo, già preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina, è stato nominato nel 2014 Amministratore Unico di Unirelab ed è stato riconfermato per il triennio 2017/2020. Nel primo triennio, il Professore ha incrementato le certificazioni di qualità dei laboratori di Unirelab, che sono attualmente gli unici laboratori accreditati in Italia per effettuare analisi antidoping in ambito ippico. Ha promosso investimenti mirati alla crescita delle risorse umane e delle tecnologie necessarie per il controllo del fenomeno doping. Attualmente, la società è fortemente concentrata nella ricerca e sperimentazione sulle nuove molecole di lotta al doping, avvalendosi anche del Centro Utilizzatore Sperimentale di Settimo Milanese, nonchè di accordi di collaborazione scientifica con Enti ed Università italiane. 

UNIRELAB SRL A FIERA CAVALLI

Convegno sul “Para-Driving”, con intervento del Professor Vincenzo Chiofalo (intorno alle ore 17.00) su “Il Benessere del Cavallo a 360°”.

Al convegno, saranno presenti tra gli altri il Presidente della FISE, Marco di Paola.

Sabato 27 ottobre 2018 – dalle 14.30 alle 17.30 – Sala Puccini

Celebrazione dell’edizione 2018 di “HorsEmotions”, il premio ideato dalla FISE per le opere artistiche di ogni tipo (figurativo, letterario e cine-fotografico) dedicate al rapporto uomo-cavallo.

Intervento del Professor Vincenzo Chiofalo in apertura dell’evento e conferimento premi.

Unirelab Srl sarà inoltre presente con uno spazio dedicato presso il padiglione dedicato del MIPAAFT, 

Comunicato Stampa F.P.

Tags: benessere doping equitazione unirelab
Articolo Precedente

Trasporti: si apre un Tavolo di confronto

Prossimo Articolo

La Biodiversità: una ricchezza italiana

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Il benessere anche in allevamento

Il benessere anche in allevamento
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP