No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Benessere del cavallo for dummies nr.07: monolocale vista paddock

Benessere del cavallo for dummies nr.07: monolocale vista paddock

In un paddock con capannina o box comunicante l’amato bene non è rinchiuso: ma anche in questo caso dobbiamo rispettare qualche accortezza...

12 Aprile 2023
di
Benessere del cavallo for dummies nr.07: monolocale vista paddock

Paddock a Chesterhall, in Scozia - Foto M J Richardson

Bologna, 12 aprile 2023 – Ottimo per il cavallo, che non ha bisogno di aspettare nessuno per muoversi un pochetto e trovare qualcosa di interessante da osservare.

Ottimo per il proprietario/cavaliere che ha un po’ meno ansia da separazione nel caso un imprevisto gli impedisca di andare a montare il cavallo come da programma: in paddock l’amato bene non è rinchiuso.

E in fondo si può passeggiare da solo o passare piacevolmente il tempo con i vicini di paddock.

Sempre cum grano salis, comunque: perché un paddock di 10 metri per 10 permette certamente più libertà di un box, ma non è che consenta di fare chissà che.

Perché bisogna dirlo, i nostri amici sono pigri e finiscono spesso per starsene, in apparenza, fermi e impassibili negli stessi due metri quadrati per ore, e ore e ore.

Tanto che spesso viene da pensare: “Ma allora cosa gliel’ho fatto a fare il paddock se sta sempre lì e basta?”.

Ovviamente è un dubbio superfluo: nelle 24 ore il nostro cavallo farà anche altro che starsene lì imbambolato a guardare la bionda e vezzosa sauretta appena arrivata in scuderia.

E la cosa importante è che abbia la possibilità di farsi la sua bella rallegrata quando gli garba, se no che semi-libertà è?

Foto 6 – Cavalli della scuderia Nadezhda in Russia, appena fuori Mosca, al paddock nell’inverno del 2018 – Foto Epa/ Maxim Schipenkov
Il fatto che abbia più spazio a disposizione non ci esenta dalle cure base.

Pulire dalle fiante spesso e regolarmente, curare la lettiera come per il box che mollettoni e spelature sulla punta del garretto causati dalla scarsità della stessa non li vogliamo vedere.

Porre ancora più attenzione alla scelta dei vicini ‘di casa’: avendo più spazio a disposizione per esprimersi anche fisicamente, litigi e rallegramenti vari possono avere conseguenze più incisive in caso di agitazione eccessiva.

Quindi occhio e regolatevi a seconda del genere e del carattere.

Inutile mettere una giumenta vicino a uno stallone per poi passare il tempo a curare le escoriazioni che l’aspirante Don Giovanni si procura nel tentativo di impressionare la gentil puledra, o il vostro peraltro adorabile castrone a fianco di quello là che proprio non gli sta simpatico e appena può in ripresa gli tira calci.

Anche qui, il segreto è il tempo che dedichiamo loro.

Se li osserviamo e li conosciamo sappiamo di cosa hanno bisogno o cosa a loro proprio non piace, e possiamo organizzarci in modo da semplificare e migliorare la vita di tutti.

Un complemento irrinunciabile? Il fieno sempre a disposizione, possibilmente con rete anti-spreco: non per risparmiare, ma per rendere un po’ più impegnativo al cavallo il ‘giochino’ di smangiucchiare, e quindi aver qualcosa in cui impegnarsi.

Perché il grande nemico dei cavalli, sempre e dovunque, è solo uno: la maledetta noia.

Vantaggi?

Il cavallo ha più autonomia: non è strettamente necessario essere lì a dargli il fieno ogni tre per due, se un giorno saltiamo il lavoro non casca il mondo.

Svantaggi?

Sicuramente farete sedute di brusca e striglia più intense, specialmente in caso di pioggia e fango: ma è un problema solo per voi, a lui piacerà un sacco rotolarsi nel posto peggiore possibile.

A domani per il lusso, quello vero, che sognano  la maggior parte dei cavalli.

Tags: benessere for dummies capannina cavalli al paddock paddock
Articolo Precedente

“Il mio amico cavallo”: il nuovo progetto di Fise Piemonte

Prossimo Articolo

Mulo martinese e bardotto delle Murge: bentornati!

Della stessa categoria ...

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP