ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Botticelle: ancora nessun voto in campidoglio, viene presentata la biocarrozza

Botticelle: ancora nessun voto in campidoglio, viene presentata la biocarrozza

La botticella romana è stata una tradizione, un vero e proprio taxi antico, un tratto caratteristico della città eterna ripreso in tantissimi film e tantissime canzoni. La botticella è un classico emblema della vecchia Roma che è arrivato il tempo di congedare. Ma sarà vero?

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

 Roma, 7 luglio 2017 – “Trotta, trotta morello sui ponti del Tevere ancor.. carrozzella romana che passi di giorno e di sera con le coppie di sposi d’amanti e di gente straniera..”.

La botticella romana è stata una tradizione, un vero e proprio taxi antico, un tratto caratteristico della città eterna ripreso in tantissimi film, canzoni, libri. La botticella è un classico che è arrivato il tempo di congedare. Una volta salutata l’era delle pochissime macchine, delle strade ancora vuote e del traffico inesistente la botticella e, soprattutto, i suoi cavalli sono diventati di troppo in una città tramutatasi in una giungla di traffico. Macchine, scooter, moto, taxi, autobus e smog, tanto smog, non sono più il contorno romantico della Roma del 900. Il tempo cambia e così anche le tradizioni e la botticella romana deve salutare il centro storico.

È del 6 giugno scorso la notizia della volontà di abolire le botticelle nelle strade romane. Non una notizia nuova, di questo provvedimento si parla ormai da anni, una volontà chiaramente espressa da tre diverse giunte capitoline, quella di Alemanno, quella di Marino e adesso quella Raggi.

Il mese scorso a parlare è stato il presidente della Commissione capitolina Ambiente Daniele Diaco: “Tuteleremo il benessere dei cavalli che non vedremo più percorrere le nostre strade al traino delle botticelle e che potranno essere utilizzati solo all’interno delle aree verdi di Roma Capitale. Tuteleremo anche i vetturini, i quali non perderanno il lavoro, ma avranno la possibilità di trasformare l’attuale autorizzazione in licenze taxi. A tal riguardo stiamo lavorando ad un regolamento sulle botticelle che andrà ad integrare la delibera che norma il trasporto pubblico non di linea“.

Nonostante le proteste dei vetturini l’iter sembra giunto a un buon punto tanto che oggi, 7 luglio, al Convegno Codacons sull’energia pulita è stato presentato il primo prototipo di biocarrozza: “ Abbiamo raggiunto un altro importante traguardo sinonimo di civiltà. Sempre in un’ottica di trasporto più sostenibile porteremo avanti il progetto per un utilizzo delle botticelle elettriche nelle strade della capitale“.

Un provvedimento che rispecchia effettivamente la volontà dei cittadini. Da alcuni sondaggi, infatti, è emerso che l’80% della popolazione romana è contraria alle botticelle, opposizione che si basa soprattutto sul desiderio di preservare maggiormente il benessere del cavallo costretto a respirare smog e a sostenere ritmi e bardature pesanti con ogni clima.

Il prototipo è pronto ma è pur vero che per completare gli iter burocratici necessari alla circolazione di queste innovative carrozze elettriche la previsione è di due anni e mezzo e il costo stimato di circa 20 mila euro per ogni ecobotticella.Un progetto che va avanti da diversi anni e che continua a suscitare speranza e interesse.

Purtroppo di concreto oltre alla presentazione di questa innovazione della mobilità urbana c’è molto poco. Ancora nessun voto è stato fissato in campidoglio per rendere effettiva la memoria e la paura che tutto rimanga una gran bella favola è presente.

Non intendono lasciar correre i Verdi, sono chiare le parole di Rinaldo Sidoli il responsabile Verdi diritti animali: “Il Sindaco Raggi non ha abolito le botticelle. La prima cittadina si è rifiutata di calendarizzare il voto, nonostante il Prefetto le avesse ordinato di portare in Aula la delibera n.51/2015. Lo Statuto di Roma Capitale prevede 4 mesi per la votazione di una Delibera popolare, gli animalisti hanno atteso ben 29 mesi per il pronunciamento del Campidoglio, di cui 12 con l’attuale maggioranza che ha peraltro disatteso il programma animalista sottoscritto, che al punto due prevede: ‘Approvazione della Delibera di Iniziativa Popolare per l’abolizione delle botticelle, riconversione delle licenze in altri tipi di trasporto, adozione dei cavalli da parte di associazioni e cittadinì“. 

La questione non è destinata a passare in secondo piano, dopo la presentazione del prototipo di oggi al convegno del Codacons sicuramente la giunta dovrà farsi avanti… in un modo o nell’altro.

Tags: benessere botticelle cavalli codacons eco carrozza gianni alemanno ignazio marino mobilita sostenibile people & horses Roma verdi virginia raggi
Articolo Precedente

Giostra dell’Orso 2017: Fitetrec Ante non organizzerà la manifestazione

Prossimo Articolo

Varese, il Teatro alla Scala va all’ippodromo: meglio che portare i cavalli in teatro?

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP