ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Varese, il Teatro alla Scala va all’ippodromo: meglio che portare i cavalli in teatro?

Varese, il Teatro alla Scala va all’ippodromo: meglio che portare i cavalli in teatro?

I giovani orchestrali dell'Accademia del teatro alla Scala l'11 luglio 2017 saranno in tournée all'ippodromo di Varese: ed è sicuramente meglio portare la musica tra i cavalli, che non i cavalli sul palco. Come diceva Churchill: "Preferisco avere ragione che essere coerente"...

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 6 luglio 2017 – I giovani orchestrali dell’Accademia del Teatro alla Scala si esibiranno all’ippodromo delle Bettole  di Varese l’11 luglio 2017, nell’ambito della tournée dedicata alle celebrazioni dell’Anno della Cultura in Lombardia che li vedrà impegnati anche a Como (Teatro Sociale, 13 luglio), Pavia (Teatro Fraschini, 14 luglio) e Cremona (Piazza del Duomo, 15 luglio).

Tra una corsa e l’altra del Trofeo delle Provincie di Lombardia (1600 metri al galoppo per cavalli di 3 anni ed oltre che non abbiano vinto una corsa di Gruppo II dal 11/07/2016 o una corsa di Gruppo III dal 11/01/2017 o una Listed Races dal 11/05/2017, dedicata al commendator Guido Ermolli) si potranno ascoltare le note di questi promettenti musicisti, forse appena un po’ spaesati in un ambito così diverso da quello protetto e ovattato del teatro milanese: una buona occasione, visto che si parla di Anno della Cultura, di pensare anche a quella equestre che alla Scala rischia di essere messa in un canto per esigenze di allestimenti scenici.

E’ difatti ancora in cartellone in questi giorni La Bohème, opera di Giacomo Puccini, con la regia e le scene di Franco Zeffirelli (ripresa la prima da Marco Gandini e con la direzione di Evelina Pidò) che prevede sul palco per alcuni minuti anche un cavallo ed una somarella.

In un precedente articolo chi scrive per voi aveva dato per scontato che le due comparse a quattro zoccoli fossero adeguatamente preparate al loro lavoro e che quindi non fosse il caso di gridare al maltrattamento animale; però chi ha assistito allo spettacolo (in scena fino al 14 luglio 2017) si è accorto del palese disagio dei due equini durante la rappresentazione.

Si badi bene, non stiamo parlando di crudeli maltrattamenti: ma di due animali di ottimo cuore e buonissima volontà che evidentemente non sono stati preparati per l’impegno che devono sostenere e  portano a termine più per le loro virtù intrinseche che per un adeguato addestramento.

E’ per questo che parliamo di cultura equestre: perché portare in scena un asino e un cavallo andrebbe benissimo, se questi fossero adeguatamente desensibilizzati e addestrati alla bisogna – per un Falstaff dato in Gran Bretagna, ad esempio, sappiamo che il cavallo che nell’opera ascolta cantare il tenore affacciato al suo box è stato abituato gradualmente sia al cantante che alla scena del teatro, con sessioni di prova dedicate solo a lui.

Alexander Pereira, sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala, ha detto che questa serata alle Bettole per lui è “…realizzazione di un sogno. Da grande appassionato di cavalli, avevo sempre desiderato fare una serata di corse insieme alla musica”. 

Anche noi abbiamo un grande sogno, ed è quello di vedere riconosciuto il valore della professionalità e della cultura equestre: per questo non è ammissibile che, in un tempio della cultura e dell’Arte come il Teatro alla Scala, si sopporti una improvvisazione come quella che loro malgrado rappresentano i due equini della Bohème.

Improvvisazione che tra l’altro potrebbe avere conseguenze anche gravi, non solo per loro: avete idea di quello che potrebbe succedere nel caso uno dei due, esasperato e fuori controllo, desse in escandescenze su un palco affollato e senza via di fuga come quello di un teatro?…

Certo i rischi ci sarebbero sempre, ma con cavalli veramente “di spettacolo” sarebbe una cosa nettamente diversa.

Sarebbe cultura e Arte: quella Equestre, con tutte e due le iniziali maiuscole.

Fonte AGI

Tags: addestramento anno della cultura arte equestre attacchi cavalli cronaca cultura equestre etologia etologia & benessere animale galoppo ippica milano spettacolo teatro teatro alla Scala
Articolo Precedente

Botticelle: ancora nessun voto in campidoglio, viene presentata la biocarrozza

Prossimo Articolo

Anche la Sardegna a Bruxelles per la festa di Carlo V

Della stessa categoria ...

I cavalli di Jane Austen
Cultura equestre

I cavalli di Jane Austen

23 Settembre 2025

A 250 anni dalla sua nascita, Jane Austen rimane una delle scrittrici più amate e moderne di ogni tempo: anche...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP