ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Che strano, che stress: quando il cavallo ci parla a modo suo

Che strano, che stress: quando il cavallo ci parla a modo suo

I cavalli, si sa, non articolano vocabili foneticamente riconoscibili ma sanno farsi capire eccome, se li ascoltiamo: come quando sono strani

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 5 marzo 2018 – Una volta c’erano gli uomini di scuderia:  governavano i loro cavalli, li muovevano, ne conoscevano vita morte e miracoli, sapevano dove fiantavano di solito, come mangiavano la profenda e probabilmente anche cosa sognavano di notte i loro protetti. Perché amavano il loro lavoro, e lo avevano scelto perché i cavalli gli piacevano.

Sapevano a memoria i loro piedi, i loro tendini, perché li toccavano tutte le mattine e ogni volta che tornavano dal lavoro.

Abbiamo detto uomini di scuderia ma potremmo dire anche proprietari, cavalieri, amazzoni: tutta gente, insomma, che aveva tempo e voglia e attenzioni da dedicare ai loro cavalli e ben chiare le cose importanti da controllare per capire come stessero.

Anche adesso ci sono persone così, per carità: ma forse i cavalli affidati alle cure di una sola persona sono tanti, e forse il tempo che in tanti possono dedicare ai loro cavalli non è più quello di una volta, sia per quantità che per qualità.

E forse non sono nemmeno più tanto condivise certe competenze specifiche, che aiutano a monitorare lo stato di salute del nostro amico: quanti di noi oggi hanno il tempo di toccare i piedi, le gambe del loro cavallo ogni volta che lo governano (se lo governano loro) o lo montano, in quanti hanno insegnato al loro groom a farlo? e in quanti hanno un groom che ha il tempo di farlo, questo accudimento quotidiano e meticoloso.

E in quanti sanno che le mani sono uno strumento diagnostico fenomenale, se ben usate? più di ogni giochino e app tecnologica che ci fa sentire tanto più moderni, fantasmagorici eppure basta ascoltarle le nostre mani, che sono perfettamente in grado di rilevare una differenza di temperatura delle pareti dello zoccolo (ad esempio) che già dovrebbe metterci in guardia per qualche guaio in arrivo.

E poi bisogna usare gli occhi, e la testa e osservare ogni cosa fuori dal normale (e torniamo al fatto che ci vuole qualcuno che osservi il cavallo e conosca le sue abitudini): il cavallo sembra strano, non mangia come al solito, non beve.

Dai con gli integratori? cambia il fioccato? ma forse è stress, il nostro cavallo con la sua svogliatezza stra semplicemende dicendoci che è stanco.

La mancanza d’appetito, fatti salvi problemi ai denti e alla masticazione, è proprio uno dei primi segnali di stress: che magari queste stagioni di concorsi che non finiscono più lo hanno stancato, che lui ha bisogno di una pausa anche se non c’è più il riposo invernale sportivo tra l’autunno e la primavera.

Che magari dobbiamo ricordarci che lui, anche se non parla, ha le sue esigenze fisiologiche e mentali: che se non sta bene ed è giù di corda dobbiamo eliminare quello che non va, per riaverlo in forma e allegro e pieno di buona volontà.

La scoperta dell’acqua calda, direte voi: ma magari la ricerca del benessere animale è fatta di cose semplici, molto semplici.

Forse troppo semplici.

 

 

Tags: acqua calda benessere cavalli equitazione etologia & benessere groom homo tecnologicus people sport equestri stress uovo di colombo
Articolo Precedente

Young Riders Academy: ecco la proposta italiana

Prossimo Articolo

La leggenda di Milton

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP