No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Il cavallo non sale: che fare? 5 suggerimenti e una promessa

Il cavallo non sale: che fare? 5 suggerimenti e una promessa

Con Francesco Taraschi, istruttore e addestratore, svisceriamo uno dei problemi più comuni nel mondo equestre e che affligge il 22% di chi lo vive: il cavallo che non sale su van, trailer e c.

12 Ottobre 2020
di
Il cavallo non sale: che fare? 5 suggerimenti e una promessa

Il cavallo non sale...che fare?

Bologna, 8 ottobre 2020 – Lo abbiamo chiesto ai nostri lettori, e il responso è stato chiaro.

Nel 22% dei casi chi ha risposto al nostro sondaggio su Instagram ha questo problema, il cavallo non sale volentieri sul mezzo quando deve effettuare un trasporto.

Il che può provocare grossi problemi in caso di emergenze, come incendi o alluvioni tanto per richiamare fatti di cronaca recenti.

Abbiamo quindi pensato di rivolgerci a una delle persone che può aiutarci a risolvere il problema.

Il nostro lui è Francesco Taraschi, istruttore di equitazione Fise e British Horse Society, oltre che tecnico addestratore di cavalli con la qualifica di Pratictioner secondo il metodo Tellington Ttouch.

Che comincia con una precisazione di principio: “Ciò che Senti è più importante di ciò che sai: l’aver acquisito delle tecniche, aver studiato dei metodi alle volte non basta. Bisogna sentire, seguire l’intuito cercando attraverso di esso una connessione che si trasforma in comunicazione, molti dei problemi con i cavalli si potrebbero risolvere semplicemente attraverso questo tipo di approccio”.

Un approccio davvero naturale, ci viene da pensare.

“L’uomo non deve imporre i propri schemi mentali  a priori alla natura, ma deve scoprirne umilmente le leggi interne che ne regolano la vita e che sono sconosciute ai più”.

“Fatta questa premessa”  continua Taraschi, “che ci permette di entrare con un’altra visione in un tema delicato quale il cavallo che non sale sul trailer o sul van, entriamo nel dettaglio”.

Come?

“Molti Maestri e Horsemanship hanno parlato di questo e dato insegnamenti e tecniche, io vorrei ragionare su questo tema attraverso una strada diversa, proponendo ciò che ho imparato nel quotidiano e fatto mio tralasciando suggerimenti di tecnica, etologici, deontologici o di metodo. Dando solo spunti di riflessione su cui ognuno può, volendo, approfondire ed accrescere quel bagaglio culturale fatto anche di un cammino alla scoperta della propria sensibilità e naturalezza”.

Far salire il cavallo sul trailer è un buon campo di prova per queste teorie.

“Normalmente si dice che per il nostro compagno salire su di un mezzo di trasporto è alquanto stressante e in effetti è uno dei problemi comportamentali più comuni, indipendentemente dalla razza del cavallo o dalla disciplina in cui sono coinvolti. E sfortunatamente anche gli incidenti durante il caricamento sono una causa comune di lesioni ai cavalli e ai loro conduttori”.

Quale è stata la tua esperienza personale su questo?

“Nella mia gioventù, nel piccolo allevamento di famiglia, le fattrici con i loro puledri venivano caricati spesso per spostarli di pascolo, per motivi sanitari, per riportarli in scuderia ove avveniva il primo approccio ed i primi rudimentali insegnamenti ai puledri tipo mettere la capezza. E tutte le volte loro, i puledri, erano i primi a salire. Poi i puledri diventavano cavalli e questa condizione non cambiava, salivano sempre sereni!”.

Eppure verrebbe da pensare il contrario, che cavalli abituati ai pascoli e alla libertà dovrebbero avere più paura di una cosa strana come un trailer o un camion o un van.

“Il tipo di situazione e di atteggiamento dei puledri/cavalli sopra raccontato lo trovo ancora dove si fa allevamento su terreni distanti dalla scuderia centrale, ed anche qui si ritrova la stessa serenità sia nei puledri sia nei cavalli che poi viaggiano per le gare”.

Quindi perché oggi in certi ambienti ed in certe discipline il caricare un cavallo su di un mezzo di trasporto è motivo di difficoltà?

“La mia riflessione giunge a queste conclusioni e suggerimenti su cui esercitarsi: paura, inesperienza, inidoneità del caricatore e del trasportatore. Occorre imparare a comunicare più chiaramente ciò che vogliamo dai nostri cavalli, questo consente loro di sentirsi più sicuri facendo cose che sembrano intrinsecamente pericolose”.

Un momento cruciale da affrontare con più metodo, quindi.

“La fase del trasporto, soprattutto le prime volte che la si chiede ad un cavallo,  fa parte dell’addestramento e questo non deve essere mai lasciato al caso”.

Francesco Taraschi ha quindi elencato una serie di suggerimenti sul nostro rapporto con il cavallo utili (anche) in questa delicata situazione: li elenchiamo di seguito, e programmiamo sin da ora con lui un approfondimento su ognuno.
  1. Creare un rapporto di fiducia: generalmente produce un sentimento di sicurezza e tranquillità.
  2. Stimolare la sua abilità Cognitiva ed il suo autocontrollo: un soggetto dotato di cognizione  elabora il mondo attraverso gli stimoli presenti, richiamando alla memoria eventi passati su cui basare le azioni future.
  3. Stimolare la sua Propriociezione: quando un cavallo è più sicuro della sua coordinazione ed equilibrio e riceve una comunicazione chiara dal suo conduttore il trailer, come altro, non è più un problema.
  4. Addestramento e Tempo: il senso etimologico di addestramento si riferisce all’acquisizione di conoscenze, abilità e capacità come risultato di un “periodo” d’insegnamento o della pratica ad una certa disciplina e questo ha bisogno di tempo. E’ molto importante avere la giusta sensibilità nei confronti dei tempi di attenzione che il cavallo manifesta durante le fasi di addestramento al carico onde evitare stress. Inoltre bisogna che diventi parte integrante della formazione del cavallo e non si arrivi a farla durante la necessità o urgenza del carico.
  5. Visualizzazione: importante tecnica su cui esercitarsi per sfruttarne al meglio le potenzialità durante il carico.
Rimanete con noi e con Francesco Taraschi, qui sul web di Cavallo Magazine: approfondiremo tutti questi suggerimenti, uno per uno.

E se il vostro cavallo non sale…beh, ci sarà da studiare e fare i compiti a casa!

 

Tags: addestramento cavallo non sale comportamento equino etologia francesco taraschi trasporti cavalli trasporto cavallo
Articolo Precedente

Il programma sportivo di ArenaFISE in Fieracavalli

Prossimo Articolo

Verden: tutti pazzi per l’asta (online)

Della stessa categoria ...

Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP