No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Cribbing: tutta colpa dello stress

Cribbing: tutta colpa dello stress

Quell'irresistibile desiderio di mordere compulsivamente il legno... La scienza continua a indagare

12 Dicembre 2024
di Liana Ayres
Cribbing: tutta colpa dello stress

©dora1977/commons.wikimedia

Bologna, 12 dicembre 2024 – Considerato tra i comportamenti compulsivi, il cribbing, l’odiosa pratica di aggredire i margini delle superfici in legno speso associata a quella di ‘attaccarsi’ per inghiottire aria (wind sucking) è tema di studi continui da parte degli esperti.

Apparentemente un’azione senza nessuno scopo, ripetitiva e ritmica, non significa che il crib-biting sia però innocuo. Oltre a evidenti danni a porte e steccati, è un comportamento che a lungo andare compromette i denti del cavallo, e con loro una assimilazione corretta degli alimenti. E siccome ogni cosa è strettamente collegata, ne deriva anche una cattiva condizione fisica generale e performance scadenti. Infine, non si sottovalutino mai, il crib-biting può essere all’origine di disordini gastrointestinali.

Insomma, un vero disastro che è sotto la lente d’ingrandimento degli esperti da circa 400 anni. Nel tempo si è data la colpa per questo disordine comportamentale alla domesticazione, alla struttura del cervello, alla genetica. Si è pensato che fosse conseguente ad altri problemi di natura fisica… Senza tuttavia venire a capo del problema. Del resto, i comportamenti compulsivi sono avvolti dalle ipotesi anche in medicina umana. Ma gli studi vanno avanti e le teorie si aggiornano via via.

Le ultime teorie

Secondo gli studi più recenti, il cribbing sarebbe un meccanismo che il cervello mette in atto per mediare lo stress. Non un vizio come spesso si è detto in passato, bensì una contromisura.

Uno studio condotto da Jéssica Carvalho Seabra, PhD, dell’Università Federale di Paraná, a Curitiba, Brasile, e della Colorado State University, a Fort Collins su un campione di 18.863 equidi, evidenzierebbe che più di ogni altro fattore, sembra che i cavalli sviluppino il cribbing e altri comportamenti compulsivi quando subiscono uno stress intenso e/o prolungato.

Dall’altra parte del mondo, le ricercatrici svizzere Elodie e Sabrina Briefer hanno studiato il cribbing per più di un decennio. Tra le loro scoperte su questa condizione, hanno rilevato che i cavalli che esibiscono questo comportamento hanno livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) più bassi rispetto a quelli che ne sono indenni durante l’apprendimento di compiti complessi. Questo confermerebbe che il cribbing potrebbe essere un meccanismo di gestione dello stress.

È importante notare che il cribbing, come altre stereotipie, non dovrebbe essere definito un vizio solo perché si tratta di un comportamento apparentemente senza scopo: il cavallo non è cattivo o dispettoso. Piuttosto, i cavalli che mostrano questo comportamento hanno trovato, a loro modo, un sistema per far fronte allo stress che altrimenti non riuscirebbero a sopportare.

La complessità del cervello

Stereotipie come il cribbing sono associate alla disfunzione della dopamina, un neurotrasmettitore coinvolto nell’apprendimento. Le ondate di dopamina nello striato, parte dei gangli basali del cervello, rafforzano l’apprendimento e la formazione di abitudini. Ma lo stress può interferire con il rilascio di dopamina che a sua volta può creare cambiamenti fisici permanenti nello striato. Questi cambiamenti permanenti spiegherebbero perché i cavalli che manifestano il cribbing raramente smettono.

Contravvenendo a quanto abbiano pensato fino a pochi anni fa, il cribbing non è un comportamento che si apprende per imitazione e non è direttamente relazionabile agli acidi gastrici e quindi alle ulcere. I cavalli che esibiscono questo comportamento sono tuttavia più proni alle coliche e il problema potrebbe delineare una famigliarità genetica. Risulterebbero anche più sensibili al tatto.

E la soluzione? No, per adesso non c’è. Anche se è stato osservato che il comportamento tende ad attenuarsi con l’impiego di CBD (sostanze di derivazione cannabinoide). Gli studi vanno avanti…

Tags: comportamento compulsivo cribbing salute stress studiosi vizio
Articolo Precedente

Cavalli della scuola: occhio al loro benessere

Prossimo Articolo

Giulia MM e Lorenzo DL: l’Italia a Ginevra

Della stessa categoria ...

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Giulia MM e Lorenzo DL: l’Italia a Ginevra

Giulia MM e Lorenzo DL: l’Italia a Ginevra

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Stress emotivi del cavallo: la soluzione naturale

Stress emotivi del cavallo: la soluzione naturale
Riabilitazione Equestre

Stress post-traumatico: il cavallo aiuta

Stress post-traumatico: il cavallo aiuta
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP