No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Manerbio: ecco Paolo Paini Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Manerbio: ecco Paolo Paini Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Danimarca: capezzina optional in dressage

Danimarca: capezzina optional in dressage

La Federazione equestre della Danimarca antesiniana nei regolamenti del dressage nazionale. Capezzina opzionale, apertura per il bitless e limite rigoroso agli speroni Il patto con il cavallo sportivo parte da qui

7 Gennaio 2025
di Liana Ayres
Danimarca: capezzina optional in dressage

Bologna, 7 gennaio 2025 – Dopo la Svezia, che ha annunciato analogo provvedimento qualche mese fa, ora anche la Danimarca mette mano ai regolamenti del dressage nazionale, anticipando in qualche misura quelli della Fei.

Dallo scorso 1 gennaio, la Danish Ride Forbund – la federazione danese – ha sancito che dalle categorie A (le più impegnative) fino alle E, in tutte le gare nazionali di dressage l’uso della capezzina sarà opzionale. E questa apertura non è l’unica…

Sempre a decorrere dall’inizio di quest’anno, nella categorie meno impegnative (C, D e E) si potrà competere bitless. Morso e filetto rimarranno opazionali.

Laddove la Fei ha solo recentemente prodotto uno strumento per la misurazione della capezzina che dovrebbe entrare in uso – salvo controversie – nel secondo semestre di quest’anno, in Danimarca si tiene d’occhio questo tema dal 2018.

Per quanto riguarda l’uso degli speroni, altro argomento spesso divisivo rispetto al grande pubblico, non possono essere più lunghi di 2 cm, con misurazione che parte dal tacco dello stivale fino alla parte più estrema dello sperone. Ciò varrà sia per il dressage sia per il salto tra i pony.

Per tutte le gare Fei in Danimarca, rimarranno validi i regolamenti promulgati dalla Federazione Equestre Internazionale.

Uno scatto in avanti: perché?

La Federazione danese avrebbe messo mano ai regolamenti nazionali in risposta ai suggerimenti dei suoi tesserati e stakeholders, così come è stato reso noto senza che tuttavia venisse specificato altro.

Del resto, gli attenti dirigenti sportivi del paese scandinavo hanno percepito una certa insofferenza rispetto ai rallentamenti della Fei nel proporre un nuovo modello di equitazione sportiva. Che sia calzante con il desiderio di guadagnare una reale social licence presso il pubblico dei ‘non-equestri’.

Nel Paese della principessa Benedikte – appassionatissima di cavalli che ha lasciato proprio in questo periodo la guida della federazione dopo 32 anni – il tema è così sentito che lo scorso novembre è intervenuto perfino il Consiglio per l’etica degli animali del Ministero dell’Agricoltura danese. Alla fine di un dibattito largamente condiviso, il Consiglio etico ha concluso che se i regolatori sportivi non sono in grado di proteggere i cavalli sportivi, lo Stato deve intervenire. Il Consiglio per l’etica ha scritto formalmente al governo danese raccomandando di introdurre leggi che vietino, tra l’altro, le doppie briglie, imboccature troppo severe, le redini di ritorno e l’iperflessione.

Una stagione da dimenticare

Per una nazione che si sta spendendo con tanta energia per aderire a un modello di benessere animale anche nell’ambito agonistico di vertice, il 2024 è stato sicuramente un anno da dimenticare. All’origine dei malumori dell’opinione pubblica e del conseguente giro di vite, starebbero in larga parte anche gli scandali che hanno coinvolto due figure iconiche dell’equitazione danese come Andreas Helgstrand e Carina Cassoe Kruth. Entrambi furono accusati di pratiche di addestramento illegali e contrarie al benessere dei cavalli. Ed entrambi furono sanzionati con multe e appiedamenti che sono arrivati alla naturale conclusione proprio in questi giorni.

Tags: benessere bitless capezzina danimarca divieti dressage federazione danese fei speroni
Articolo Precedente

George Stubbs: il pittore dei cavalli

Prossimo Articolo

Isabella e Carlotta: un’esperienza indimenticabile

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Isabella e Carlotta: un’esperienza indimenticabile

Isabella e Carlotta: un’esperienza indimenticabile

Articoli correlati

cronaca

Intanto in Danimarca cavalli, in Groenlandia…orsi?

Intanto in Danimarca cavalli, in Groenlandia…orsi?
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP