No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Guardie Zoofile Oipa: pronti a dare una mano anche con i cavalli

Guardie Zoofile Oipa: pronti a dare una mano anche con i cavalli

E gli asini, e i muli ed equidi tutti: sono il Nucleo di Guardie Zoofile Oipa Italia Onlus, potete rivolgervi anche a loro per segnalare casi di maltrattamento o sofferenza 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Modena, 23 maggio 2017 – Cavalli od altri equidi in difficoltà? per denunciare il caso potete rivolgervi anche alle Guardie Zoofile Oipa Italia Onlus che hanno diversi nuclei operativi attivi su tutto il territorio nazionale.

Perché oltre alle segnalazioni riferite ai piccoli animali domesitici come cani, gatti e conigli tra i ranghi delle guardie Oipa ci sono diverse figure specializzate nel rapporto e la cura di cavalli & c.: le segnalazioni si possono fare attraverso apposito modulo on-line sul sito dell’organizzazione, che garantisce in modo assoluto l’anonimato di chi denuncia i fatti e punta a risolvere nel modo più veloce possibile il problema (e di questo possiamo darvi testimonianza diretta, visto come Oipa ha condotto a buon fine un pronto soccorso fieno in occasione del terremoto di gennaio nel Centro Italia).

Noi di Cavallo Magazine abbiamo parlato con Samantha Casarini, del nucleo Oipa di Modena coordinato da Sara Ferrarini: “La maggior parte dei nostri interventi si sviluppa in disposizioni migliorative più che sanzioni o sequestri: negli ultimi tempi molte persone hanno difficoltà economiche che rendono loro più difficile occuparsi come si conviene dei loro animali, in altri casi più che le cattive intenzioni è l’ignoranza a causare certe situazioni. Noi vogliamo non solo di mettere al sicuro e far stare bene gli animali coinvolti, ma anche aumentare il grado di cultura animale (se così possiamo dire) dei loro proprietari. E funziona, nella maggior parte dei casi è solo la non consapevolezza dei loro bisogni primari a determinare la sofferenza di tanti animali. Tra di noi ci sono veterinari e appassionati di equitazione, oltre a personale specializzato nel trattare anche gli equidi: siamo quindi pronti ad intervenire sul campo anche per loro oltre ai più comuni cani, gatti & c.

Oltre a questo cerchiamo anche di divulgare la cultura della legalità del benessere animale, condividendo e divulgando le norme legislative locali e nazionali che  coinvolgono loro e (soprattutto) i loro proprietari“.

E dove trovate i fondi per sostenere le vostre iniziative?

“Con i soliti mercatini e le donazioni dei privati, visto che purtroppo dalle istituzioni non arriva nulla. Ma ultimamente abbiamo trovato un modo diverso e sembra piuttosto gradito di raccogliere fondi: organizziamo degli aperitivi di beneficenza, il cui ricavato va tutto in cure veterinarie per i nostri protetti. Il prossimo sarà il 6 giugno 2017 alle ore 20.00 presso Ilocale Bistrot Urbano di via Antonio Scarpa, a Modena: quota di partecipazione 10 Euro,  per stare insieme in modo piacevole e contemporaneamente far stare meglio anche tanti amici a quattro zampe“.

Noi ricordiamo che c’è anche l’opportunità di versare ad Oipa il 5×1000: il loro codice fiscale è 97229260159, già che c’è la dichiarazione dei redditi in corso tanto vale farsi un nodo al fazzoletto…e non dimenticatevi nemmeno l’aperitivo del 6 giugno!

 

Tags: 5x1000 asini beneficenza cavalli denuncia anonima equidi etologia & benessere guardie zoofile maltrattamento animali maltrattamento cavalli modena muli oipa
Articolo Precedente

Salto Ostacoli: cambio formula per il Dolomites Horse Show 2017

Prossimo Articolo

A Lipica Dibak e Aletti Montano vanno alla grande

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Tutti possono aiutare

Tutti possono aiutare

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP