ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Guardie Zoofile Oipa: pronti a dare una mano anche con i cavalli

Guardie Zoofile Oipa: pronti a dare una mano anche con i cavalli

E gli asini, e i muli ed equidi tutti: sono il Nucleo di Guardie Zoofile Oipa Italia Onlus, potete rivolgervi anche a loro per segnalare casi di maltrattamento o sofferenza 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Modena, 23 maggio 2017 – Cavalli od altri equidi in difficoltà? per denunciare il caso potete rivolgervi anche alle Guardie Zoofile Oipa Italia Onlus che hanno diversi nuclei operativi attivi su tutto il territorio nazionale.

Perché oltre alle segnalazioni riferite ai piccoli animali domesitici come cani, gatti e conigli tra i ranghi delle guardie Oipa ci sono diverse figure specializzate nel rapporto e la cura di cavalli & c.: le segnalazioni si possono fare attraverso apposito modulo on-line sul sito dell’organizzazione, che garantisce in modo assoluto l’anonimato di chi denuncia i fatti e punta a risolvere nel modo più veloce possibile il problema (e di questo possiamo darvi testimonianza diretta, visto come Oipa ha condotto a buon fine un pronto soccorso fieno in occasione del terremoto di gennaio nel Centro Italia).

Noi di Cavallo Magazine abbiamo parlato con Samantha Casarini, del nucleo Oipa di Modena coordinato da Sara Ferrarini: “La maggior parte dei nostri interventi si sviluppa in disposizioni migliorative più che sanzioni o sequestri: negli ultimi tempi molte persone hanno difficoltà economiche che rendono loro più difficile occuparsi come si conviene dei loro animali, in altri casi più che le cattive intenzioni è l’ignoranza a causare certe situazioni. Noi vogliamo non solo di mettere al sicuro e far stare bene gli animali coinvolti, ma anche aumentare il grado di cultura animale (se così possiamo dire) dei loro proprietari. E funziona, nella maggior parte dei casi è solo la non consapevolezza dei loro bisogni primari a determinare la sofferenza di tanti animali. Tra di noi ci sono veterinari e appassionati di equitazione, oltre a personale specializzato nel trattare anche gli equidi: siamo quindi pronti ad intervenire sul campo anche per loro oltre ai più comuni cani, gatti & c.

Oltre a questo cerchiamo anche di divulgare la cultura della legalità del benessere animale, condividendo e divulgando le norme legislative locali e nazionali che  coinvolgono loro e (soprattutto) i loro proprietari“.

E dove trovate i fondi per sostenere le vostre iniziative?

“Con i soliti mercatini e le donazioni dei privati, visto che purtroppo dalle istituzioni non arriva nulla. Ma ultimamente abbiamo trovato un modo diverso e sembra piuttosto gradito di raccogliere fondi: organizziamo degli aperitivi di beneficenza, il cui ricavato va tutto in cure veterinarie per i nostri protetti. Il prossimo sarà il 6 giugno 2017 alle ore 20.00 presso Ilocale Bistrot Urbano di via Antonio Scarpa, a Modena: quota di partecipazione 10 Euro,  per stare insieme in modo piacevole e contemporaneamente far stare meglio anche tanti amici a quattro zampe“.

Noi ricordiamo che c’è anche l’opportunità di versare ad Oipa il 5×1000: il loro codice fiscale è 97229260159, già che c’è la dichiarazione dei redditi in corso tanto vale farsi un nodo al fazzoletto…e non dimenticatevi nemmeno l’aperitivo del 6 giugno!

 

Tags: 5x1000 asini beneficenza cavalli denuncia anonima equidi etologia & benessere guardie zoofile maltrattamento animali maltrattamento cavalli modena muli oipa
Articolo Precedente

Salto Ostacoli: cambio formula per il Dolomites Horse Show 2017

Prossimo Articolo

A Lipica Dibak e Aletti Montano vanno alla grande

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP