No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Ihp e Progetto Islander descrivono gli strumenti di tortura per i cavalli di Caluso

Ihp e Progetto Islander descrivono gli strumenti di tortura per i cavalli di Caluso

Ihp e Progetto Islander, le torture ai cavalli di Caluso: scosse elettriche, fruste, calci, pugni, getti d’acqua bollente. Anche lo stalliere torturato e gravemente ferito dai proprietari dell’allevamento

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

CALUSO (TO), 5 aprile 2017: Cavalli torturati con scosse elettriche, fruste, calci, pugni, getti d’acqua bollente. Anche lo stalliere torturato e gravemente ferito dai proprietari dell’allevamento  Una storia allucinante, fatta di gravi maltrattamenti, che andava avanti da diverso tempo e che è stata portata alla luce da un servizio di Edoardo Stoppa di Striscia La Notizia, a seguito di alcune segnalazioni che raccontavano anche di irregolarità nella movimentazione dei cavalli che entravano e uscivano dalla struttura.

Durante il sopralluogo, effettuato a metà febbraio da Stoppa con il supporto delle Guardie Zoofile Ittico Venatorie Ambientali, Comando Provinciale di Torino, è stata constatata la presenza di circa 60 cavalli, alcuni dei quali con segni di ferite e fiaccature più o meno recenti, e di 10 pony. Sono stati rinvenuti diversi strumenti atti a provocare dolore e/o ferite: bastoni contenenti pungoli elettrici e dotati di cavi elettrici e batterie, kit con collari elettrici, 1 teaser, speroni collegati a cavi elettrici, una testiera chiodata.

Nei pressi del tondino di “addestramento” sono stati trovati anche un fucile ad aria compressa e una bottiglia di aceto con alcune garze impregnate.

Inoltre, in un nascondiglio, sono stati trovati molti farmaci veterinari, buona parte dei quali scaduti, e decine di passaporti non appartenenti ad alcuno dei cavalli presenti in scuderia.

Un cavallo e una pony mostravano evidenti segni sul corpo e le loro condizioni erano tali da indurre le Guardie a effettuare un sequestro preventivo per il loro immediato ricovero in clinica.

Infatti già dalla prima visita veterinaria effettuata sul posto era emerso che il cavallo era stato ritrovato nel tondino “con fresche ed ampie abrasioni bilaterali causate dallo sfregamento intenso e continuo dello strumento di lavoro alla corda che al momento del ritrovamento ancora indossava”.

Mentre la pony aveva difficoltà a camminare a causa di una grave zoppia: aveva infatti una profonda ferita a livello del piede, con infezione in corso. Aveva inoltre lesioni acute e sanguinanti nella regione perineale, oltre a cicatrici di vecchia data su tutta la parte posteriore del corpo.

 

Il referto della clinica veterinaria dove i cavalli erano stati immediatamente trasferiti, descrive la pony in uno stato di malnutrizione grave, con una zoppia grave sul posteriore destro dovuta a una ferita penetrante e profonda a livello del piede che ha determinato un’infezione diffusa e una lesione del tendine. E poi altre infezioni sulle gambe posteriori, cicatrici sulle gambe, nella zona della vagina e sul muso, quest’ultima con lesione del nervo facciale.

Mentre il cavallo baio, oltre alle ferite ancora sanguinanti, aveva chiari segni di un trauma all’occhio sinistro.

 

Gli altri cavalli presenti nella struttura apparivano letteralmente terrorizzati dalla presenza umana, rintanandosi nell’angolo del box ogni volta che qualcuno vi si affacciava.

 

Dalle informazioni raccolte da Stoppa – che ha riportato le relative testimonianze oculari nel servizio andato in onda – sembrerebbe che i cavalli venissero torturati con scosse elettriche, picchiati con fruste, spranghe di ferro, catene, sottoposti a violenti getti d’acqua bollente tramite una idropulitrice, lasciati molte ore nel tondino (piccolo recinto di addestramento) con delle redini che li obbligavano a stare con il collo iperflesso verso il basso (posizione estremamente innaturale e causa di notevole dolore e di traumi). Alcuni cavalli presenti nella struttura presentavano vecchie cicatrici alle gambe, verosimilmente date da “incordatura” e cioè da corde strette sulle articolazioni al punto da provocare traumi o gravi abrasioni.

 

Come se non bastasse, sembra che in un terreno adiacente possa esserci una fossa comune dove si sospetta siano stati sepolti alcuni cavalli: infatti le ruspe sarebbero al lavoro proprio in questi giorni per verificare. Gli inquirenti stanno anche indagando per verificare se vi siano stati anche casi di macellazione clandestina di cavalli.

 

Eppure, stando sempre alle informazioni raccolte, sembra che questa persona facesse anche da istruttore di equitazione a dei bambini, facendoli perfino partecipare a gare e concorsi.

 

Mentre le indagini erano in corso, è stata diffusa ieri la notizia secondo cui l’allevatore e la sua compagna avrebbero malmenato e torturato per ore lo stalliere provocandogli anche gravi fratture, accusandolo di essere stato lui a denunciarli (circostanza non veritiera, peraltro).

Per questo reato sono stati entrambi posti agli arresti domiciliari. Durante l’irruzione per l’arresto sono stati trovati altri strumenti elettrici, segno evidente che l’allevatore aveva ricominciato da capo come se nulla fosse.

IHP e Progetto Islander chiedono adesso con forza che l’allevamento venga chiuso e che tutti i cavalli vengano posti sotto sequestro e portati in luoghi sicuri. Le associazioni auspicano un processo esemplare per un caso di una brutalità inaudita.

Il video di Striscia La Notizia è visibile a questo link:

http://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/Braccia-rotte-stalliere-denuncia-Striscia/

Ufficio Stampa IHP: tel. 0571 677082 www.horseprotection.it

Ufficio Stampa Progetto Islander: tel. 338 4016261 www.progettoislander.it

Tags: caluso camilla cassina cavalli torturati cavallo etologia etologia & benessere italian horse protection people people & horses progetto islander salvatore cervelli torture torture maneggi
Articolo Precedente

Cavalli torturati con scosse elettriche, fruste, calci, pugni, getti d’acqua bollente

Prossimo Articolo

Alberto Zorzi: Going Global!

Della stessa categoria ...

Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Colica: cosa guardare per capire subito
Etologia & Benessere

Colica: cosa guardare per capire subito

24 Luglio 2025

Una delle eventualità più insidiose per la salute e il benessere del nostro cavallo: la colica. Breve vademecum su come...

di Liana Ayres
Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo
cronaca

Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo

24 Luglio 2025

Continuano i controlli a Palermo dopo l'ordinanza per il benessere dei cavalli addetti al trasporto turisti: e consigli per i...

di Maria Cristina Magri
L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali
Etologia & Benessere

L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali

23 Luglio 2025

L’Esercito americano ritira cinque unità cerimoniali tra giugno e luglio 2025, affidando 141 cavalli a rifugi o adozione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP