ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | La cavalla di Calenzano: abbandonata due volte

La cavalla di Calenzano: abbandonata due volte

Cavalla vagante ritrovata ferita il 12 ottobre 2017 a Calenzano: IHP deposita un esposto contro il Comune per mancata ottemperanza degli obblighi di legge, il Sindaco non accetta le sue responsabilità

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Firenze,  16 maggio 2018 – A distanza di ben 7 mesi dal ritrovamento di una cavalla ferita segnalata da alcuni cittadini, nonostante innumerevoli istanze e solleciti e perfino un passaggio formale dell’Asl, il Sindaco di Calenzano si rifiuta di assumersi le responsabilità che la legge gli attribuisce, causando enormi disagi a chi fino ad oggi ha provveduto a proprie spese al recupero e alle cure di un animale che sarebbe andato incontro a morte certa.

La vicenda è iniziata l’11/10/2017, quando la nostra associazione riceveva una segnalazione da parte di un cittadino di Calenzano (FI) relativa a un cavallo ferito in modo apparentemente grave, che da circa due giorni stazionava pressoché immobile in un terreno adiacente alla sua abitazione.

Il cittadino dichiarava di aver già segnalato la circostanza alla Polizia Municipale ma, visto il trascorrere del tempo senza che nessuno intervenisse, aveva deciso di rivolgersi a noi. Il giorno seguente effettuavamo un primo sopralluogo intorno alle ore 13, verificando la presenza del cavallo e constatando da una distanza di alcuni metri una grave ferita alla gamba.

Vista la difficoltà di avvicinare l’animale che era evidentemente spaventato, organizzavamo tempestivamente un secondo intervento per effettuare il recupero in condizioni di sicurezza, onde poi far valutare a un veterinario ippiatra l’effettiva gravità della situazione.

Prima di recarci sul posto avvisavamo telefonicamente l’Asl attraverso il numero delle urgenze e i Carabinieri di Calenzano. Al nostro arrivo sul posto trovavamo ad aspettarci un medico veterinario Asl, che assisteva alle operazioni di recupero e che, immediatamente dopo, constatava che il cavallo in questione, femmina di circa 3-4 anni, non era identificato con microchip come previsto dalla normativa. Il recupero della cavalla richiedeva diverse ore e si concludeva nella notte, a causa dello stato di sofferenza (profonda ferita a una gamba posteriore) e soprattutto del fatto che non era minimamente abituata al contatto con le persone.

Essendo priva di microchip, venivamo autorizzati appositamente dal veterinario Asl al trasferimento per le cure urgenti del caso. La cavalla presentava una ferita profonda alla gamba posteriore sinistra, con il buco che all’interno si estendeva in 3 lacerazioni: una di 30 cm, una di 20 e una di 15. Inoltre era ricoperta di zecche (ne venivano tolte oltre 200), infestata da pulci, infestata da parassiti interni (vermi) e presentava una forte forma di anemia. La mattina successiva al recupero scrivevamo al Sindaco di Calenzano per chiedere un provvedimento urgente di affidamento, obbligatorio in questi casi anche per motivi di igiene e salute pubblica.

Tre giorni dopo, vista l’assenza di risposte, inviavamo un sollecito. Il 6/11/2017 inviavamo una formale diffida e finalmente, due giorni dopo, il Sindaco di Calenzano Alessio Biagioli rispondeva, rimbalzando la responsabilità verso l’Asl ma di fatto eludendo la nostra richiesta.

Così, il 10/11/2017 rispondevamo alla lettera del Sindaco, ribadendo e puntualizzando gli aspetti formali della nostra richiesta, senza ricevere risposte. Pagina 2 di 2 Nelle successive settimane tentavamo varie volte di metterci in contatto telefonicamente con il Sindaco, onde meglio illustrargli a voce i termini normativi della questione e indurlo al rispetto delle disposizioni di legge: infatti, la sua inerzia metteva paradossalmente l’Associazione in una condizione di illegalità, ritrovandoci a gestire un cavallo non identificato e senza alcun provvedimento di assegnazione in custodia, oltre a renderci impossibile qualsiasi spostamento per migliorare il suo benessere e eventualmente sgravarci delle spese.

Ma tutti i nostri tentativi di avere un colloquio con il Sindaco risultavano vani.

Nel frattempo l’ASL di Prato il 24 gennaio provvedeva ad inserire il microchip identificativo alla cavalla e, come da normativa, in assenza di un proprietario la intestava al Comune di Calenzano.

Dopo ben tre mesi, il 26 aprile, ricevevamo una lettera del Comune che con pretestuose argomentazioni e vaghi riferimenti normativi sosteneva che il cavallo avesse in realtà un detentore e che quindi la sua gestione non fosse di competenza del Comune.

Immediatamente, nella stessa data, provvedevamo a rispondere, confutando quanto scritto e facendo presente che anche il Ministero della Salute e l’AIA Associazione Italiana Allevatori confermavano che in caso di ritrovamento di un equide vagante è il Sindaco che deve intestarselo e poi provvedere alla sua assegnazione ad associazioni o privati.

Intimavamo dunque al Comune di procedere entro il 30 aprile alla regolarizzazione della cavalla.

Non ricevendo alcuna risposta ed esperiti tutti i tentativi di dialogo, siamo stati costretti a depositare una denuncia in data odierna.

Questa ostinazione non ha alcuna giustificazione, vista la chiarezza della norma.

Recentemente anche l’ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani lo ha ribadito, rispondendo ad alcuni quesiti sul tema, riportando il parere inequivocabile del Ministero dell’Interno, Dipartimento Affari Interni e Territoriali, sentito il Ministero della Salute, in merito al ritrovamento di bovini ed equidi non identificati: “La responsabilità di intervento è posta in capo al Sindaco, sia a norma di legge, sia in virtù del ruolo da questi rivestito di autorità sanitaria locale.

La presenza di equidi e bovini vaganti non identificati involge anche aspetti relativi alle emergenze sanitarie che interessano queste specie animali, alcune delle quali a carattere zoonotico, tali quindi da poter risultare rischiose anche per la salute umana”.

Comunicato Ufficio stampa IHP 

Tags: alessio biagioli calenzano cavalla abbandonata cavalla ferita cronaca etologia ihp italian horse protection people
Articolo Precedente

Botticelle: arriva il nuovo regolamento

Prossimo Articolo

Uno stage con Nelson Pessoa: filo diretto tra ieri e domani all’EquiPlanet

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP