ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Cavalli scalzi: l’arte di Hannah McCargar

Cavalli scalzi: l’arte di Hannah McCargar

L'addestratrice americana Leslie Desmond e l'esperta di barefoot Hannah McCargar insieme: una occasione da non perdere al Cattle Ranch di Granarolo dell'Emilia, dal 25 al 27 maggio 2018 e alla Cascina Donda 

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 16 maggio 2018 – Conoscete già Leslie Desmond e l’importanza che riconosce ai piedi dei cavalli, non solo in quanto punti di riferimento importanti nella relazione dinamica uomo/cavallo, ma anche come base fondamentale (è il caso di dirlo) del loro benessere e delle loro capacità di movimento prima ancora che atletiche.

Di qui la scelta di Leslie di portare con sé nel suo prossimo clinic italiano a Granarolo  Hannah McCargar, maniscalco specialista di barefoot. E’ inoltre confermata la presenza di Leslie Desmond e Hannah McCargar presso l’Agriturismo Cascina Donda di Battiana (fraz, di Lessona, BI) durante il weekend costituito da sabato 2 e domenica 3 giugno 2018 – per saperne di più consultate la pagina Facebook di Hanna, Able Horse Natural Hoof Care.

Dice di lei Leslie Desmond: “Nell’esperienza che ho sinora acquisito, Hannah McCargar ha dimostrato di saper fornire ai cavalli scalzi ed ai loro proprietari un servizio ineguagliato durante l’importante periodo di transizione fra la vita coi ferri ed il raggiungimento dell’obiettivo del piede sferrato conservando un’ottimale salute dello zoccolo e condizioni ottimali di performance sportiva.

Come formatrice sulla cura dello zoccolo, Hannah riesce ad adattare le sue lezioni e spiegazioni per studenti di ogni età ed attitudine. E’ tanto empatica e paziente coi suoi clienti umani ed equini quanto dotata tecnicamente, sia come operatore che come formatore. 

A livello personale, ho conosciuto Hannah e lavorato con lei da una ventina d’anni. Nel marzo del 2017 le ho proposto una collaborazione come istruttore associato ad un un simposio sull’addestramento e monta del puledro organizzato dalla dr.ssa Mireia Fabra alla scuola agraria del Pirineu (in Catalogna), dove il contributo di Hannah è stato assai apprezzato sia dagli studenti che dai docenti. Desidero raccomandarla in modo incondizionato a quanti si trovino in difficoltà nella comprensione e/o nell’attuazione della cura ottimale del piede, che si tratti di determinare la migliore soluzione per un cavallo singolo o per un intero branco.”

BIOGRAFIA
Hannah McCargar è da una vita non solo amante ma anche studiosa del cavallo, sin da quando partecipava da piccola a gare di cavalli all’aratro, o quando usava il suo adorato castrone per andare a seguire lezioni di geometria e algebra in una fattoria vicina. Anni dopo, quando lo stesso cavallo ha contratto una laminite, Hannah ha iniziato un viaggio di apprendimento e poi di formazione professionale nel mondo del pareggio. Ha iniziato un apprendistato come maniscalco, è diventata studente dell’AANHCP (Associazione Americana Operatori del Pareggio Naturale), un ente che ha allargato il proprio orizzonte verso i sistemi di gestione naturale del cavallo a tutti i livelli. Quindi ha continuato a studiare con l’Accademia delle Scienze Equine (ESA) e fa da consulente ad operatori del pareggio sparsi in tutti gli Stati Uniti.

Attraverso il suo “Able Horse Natural Hoof Care”, Hannah si dedica a clienti localizzati nell’area formata dai tre stati dello Iowa, del Wisconsin e del Minnesota, in particolare a coloro che sono alla ricerca di migliori condizioni di salute e sportive per i propri cavalli, attraverso un approccio di tipo olistico alla loro gestione. Nella convinzione che una dieta equilibrata e la libertà di movimento costituiscano la base necessaria per degli zoccoli sani, Hannah istruisce i proprietari su come improntare uno stile di vita domestico per i propri cavalli che sia almeno in parte caratterizzato dai fattori primari della vita naturale in libertà. Hannah impartisce educazione sulla cura del piede presso centri ippici e gruppi di appassionati dove aiuta i proprietari a capire meglio e, se possibile, ad aumentare le condizioni di buona salute e corretta gestione dello zoccolo.

Ponendo a base l’alimentazione ed il movimento, Hannah fornisce il proprio aiuto nel curare ed assicurare in ciascuna situazione dove opera il raggiungimento delle condizioni di robustezza ottimale dello zoccolo a livello di singolo cavallo. Ai cavalli portati a lavorare su terreni per cui non è stato ancora raggiunto tale livello ottimale, Hannah fornisce la protezione offerta da scarpette e solette. Queste forme di protezione consentono lo sviluppo dei piedi deboli, aumentano il movimento spontaneo aumentando il comfort e consentono allo zoccolo di lavorare in condizioni più simili a quelle naturali. Viene quindi raggiunto il beneficio collegato alla possibilità di rimanere scalzo nel più comodo ambiente di riposo, e di ottenere protezione laddove è necessario.

Hannah è chiamata anche ad occuparsi delle più diffuse patologie che affliggono il cavallo domestico (la laminite e le sindromi navicolari in genere, infiammazioni del fettone, malattia della linea bianca, ecc.), praticando un trattamento adeguatamente delicato e non invasivo, mirato ad agevolare le cure del veterinario e del proprietario, nel rispetto dell’innata capacità di autoguarigione del cavallo, indirizzato verso uno stile di vita sano e vivace.

Hannah vive nell’Iowa nord-orientale con il suo compagno, Eric (anche lui maniscalco) ed i loro cinque cavalli.

Scritto da Leslie Desmond, tradotto da Eugenio Remus

Tags: barefoot bologna cavalli etologia etologia & benessere hannah mccargar leslie desmond mansicalco natural horsemanship piede scalzo
Articolo Precedente

Al galoppo contro il cancro: a Le Lame si piantano semi per il futuro

Prossimo Articolo

Fuoco nella notte di Piazza di Siena

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP