No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Rumori: sono o non sono un problema?

Rumori: sono o non sono un problema?

La percezione uditiva è un fattore chiave nelle risposte comportamentali e fisiologiche dei cavalli. Ecco perché, anche in gara, è importante capire come reagiscono ai rumori

11 Maggio 2023
di Liana Ayres
Rumori: sono o non sono un problema?

©MArgenziano

Bologna 11 maggio 2023 – Fragore, musica, decibel a go-go e rumori di ogni tipo. Il bello delle gare dal vivo è anche questo. Tuttavia, in molti si interrogano su come tutto ciò venga vissuto dal cavallo. Ci sono soggetti che a ogni picco della musica saltano per aria, altri che non muovono neppure un orecchio. Con alcuni è utile foderare le cuffiette con il cotone o usare i tappi per le orecchie. Altri invece si ‘gasano’ con il crescendo degli incitamenti del pubblico e danno il meglio se c’è il tifo dei fan.

Per capirci di più, fortunatamente anche in questo caso ci viene in soccorso uno studio scientifico. Realizzato, sotto la Creative Commons Licence, dall’Università di Cambridge, da veterinari di Newmarket e pubblicato su Animals.

Lo studio

Come ci spiegano i ricercatori, la percezione uditiva è un fattore chiave nelle risposte comportamentali e fisiologiche dei cavalli. Appartenendo alla classe dei predati, i cavalli si sono evoluti per identificare questi stimoli e rispondere in modo appropriato per massimizzare le possibilità di sopravvivenza.

Ben lontani da un modello di vita prettamente agreste, ai cavalli sono richieste performance sportive in luoghi rumorosi, senza che si facciano distrarre da suoni esterni. Per i soggetti più sensibili, per raggiungere questo obiettivo, sono stati sviluppati copriorecchie antirumore.

Tuttavia, la loro efficacia non è stata stabilita. E ciò riporta al tema originale: come vengano percepiti i suoni?

I ricercatori hanno scoperto che i copriorecchie antirumore sembrano ridurre la reattività dei cavalli da competizione, anche se le risposte variano a seconda dei suoni ascoltati. E così hanno analizzato le risposte dei cavalli ai diversi suoni comunemente presenti in un ambiente di gara, confrontando tali risposte in presenza e in assenza di copriorecchie.

Come tester, sono stati reclutati 18 cavalli con un’ampia esperienza di gara da tre scuderie diverse. I cavalli sono stati inclusi in base alla familiarità con l’uso dei copriorecchie. Sono stati loro presentati cinque suoni comunemi in ambienti di gara o di scuderia, con e senza copriorecchie. Sono state quindi registrate le risposte comportamentali e la frequenza cardiaca nelle diverse situazioni.

I suoni impiegati per lo studio, emessi da un altoparlante a 67 decibel per 20 secondi. sono stati:

  • il nitrito di un cavallo sconosciuto ripetuto quattro volte nell’arco di 20 secondi
  • l’applauso e l’incitamento della folla
  • il suono di zoccoli su una superficie dura in un’andatura a due battute
  • la canzone We are the Champions dei Queen, comunemente usata nelle cerimonie di premiazione
  • il suono dei biscottini per cavallo versati in una mangiatoia

 

 

La risposta ai suoni

È stata riscontrata una differenza nelle risposte fisiologiche e comportamentali ai diversi stimoli uditivi. Il che suggerirebbe la capacità dei cavalli di discriminare tra i suoni e modificare le risposte in base al singolo stimolo.

È stata inoltre riscontrata una differenza complessiva nelle risposte fisiologiche e comportamentali con e senza copriorecchie. Con una riduzione della reattività quando si indossavano i copriorecchie, sebbene le risposte variassero a seconda dei rumori presentati.

«Suggeriamo che queste informazioni possano essere utilizzate per prevedere le risposte dei cavalli sportivi, migliorando la gestione e l’ottimizzazione delle prestazioni e il benessere dei cavalli» hanno specificato gli studiosi.

Discutendo i risultati, i ricercatori hanno inoltre specificato che l’aumento della frequenza cardiaca rilevato per tutti i suoni e una differenza generale nelle risposte comportamentali mostravano sia la risposta fisiologica sia quella potenzialmente emotiva dei cavalli a una varietà di stimoli uditivi.

 

Indizi preziosi

Tra i rilevamemti condotti dagli scenziati è emerso che la reattività generale agli stimoli uditivi complessi suggerisce che il rumore potrebbe avere un impatto sulla concentrazione e sull’attenzione dei cavalli durante la competizione. Potrebbe potenzialmente distrali e portare a prestazioni non ottimali.

Tra i rumori proposti, quello degli zoccoli al trotto ha prodotto la risposta maggiore, sia nella frequenza cardiaca sia nei risultati comportamentali.

«Ciò può essere dovuto all’allarme in risposta alla percezione di una minaccia. I cavalli sono animali sociali e si sono evoluti per vivere in branco. Quindi potrebbero rispondere al trotto agendo in modo simile attraverso comportamenti come il movimento evasivo. Accompagnato da un’elevata risposta della frequenza cardiaca come parte di una risposta di fuga innata, che sebbene ridotta nei cavalli indomestici, può ancora persistere».

Gli autori delo studio hanno affermato che la diminuzione complessiva delle risposte comportamentali e della frequenza cardiaca con i copriorecchie indossati suggerisce che ‘sentire meno’ potrebbe ridurre lo stress o migliorare la concentrazione e l’attenzione del cavallo nei confronti del suo cavaliere.

«È interessante notare che, esaminando le risposte ai singoli rumori, i copriorecchie non hanno avuto alcun effetto sul suono del nitrito. Forse perché i cavalli hanno probabilmente un’alta sensibilità alla gamma di frequenze del nitrito, dato che le vocalizzazioni sono centrali nella comunicazione equina degli stati emotivi e fisiologici».

 

Per chi volesse leggere (in inglese) o scaricare (pdf) il testo completo dello studio, pubblicato con Creative Commons License, CLICCA QUI

Tags: Animals benessere Creative Commons License cuffie ricerca rumori stimoli uditivi studio suoni tappi
Articolo Precedente

La Liguria presenta i propri campioni regionali di volteggio

Prossimo Articolo

Da Siena a Follonica sulle orme del Roghi

Della stessa categoria ...

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Fei: il fascino della Cina
Cultura equestre

Fei: il fascino della Cina

6 Maggio 2025

Documento d'intesa siglato tra Fei e due importantissimi canali d'informazione cinesi. Una buona comunicazione fa bene allo sviluppo dello sport

di Liana Ayres
Librino: i cavalli che ci piacciono
Cultura equestre

Librino: i cavalli che ci piacciono

6 Maggio 2025

Un cavalcavia può dividere o unire un quartiere... A Librino l'idea è far sì che i cavalli corrano per una...

di Liana Ayres
Varese, proteste e strumentalizzazioni: unici a tacere i cavalli
cronaca

Varese, proteste e strumentalizzazioni: unici a tacere i cavalli

6 Maggio 2025

Il benessere dei cavalli: a chi giova strumentalizzarlo? Di sicuro non a loro, che infatti a Varese sono gli unici...

di Maria Cristina Magri
Puglia e Basilicata nel segno dell’equitazione
Regioni

Puglia e Basilicata nel segno dell’equitazione

5 Maggio 2025

Grande successo per il Gala del Cavaliere che ha festeggiato gli atleti di Puglia e Basilicata in una serata strepitosa

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

10 Maggio 2025
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025
Italia militare: oro mondiale!

Italia militare: oro mondiale!

9 Maggio 2025
Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

9 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP