No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Storia di Puccio, il cavallo che senza criniera era depresso

Storia di Puccio, il cavallo che senza criniera era depresso

Vi ricordate la notizia di Bob, il cavallo con le extension? un lettore di Cavallo Magazine ci ha scritto per raccontarci la storia del suo Puccio che ha vissuto lo stesso problema: perché i cavalli sono vanitosi, lo sappiamo tutti...

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 12 gennaio 2017 – Se pensavamo che Bob fosse l’unico cavallo ad aver avuto problemi di depressione dopo aver perduto i crini dobbiamo ricrederci: dopo aver letto la sua storia ci ha scritto un lettore di Cavallo Magazine, Claudio Ussia, per raccontrci la storia del suo Puccio.

Buona lettura ma…. sempre liberi & belli! e chi afferra la citazione ha più di 40 anni, sapevatelo.

Ecco il racconto di Claudio:

“Puccio lo salvammo da un contadino, che lo teneva in un recinto piccolissimo fatto con paletti di ferro e filo spinato. Ogni volta che passavamo di lì per andare in maneggio io e la Mia amica Barbara (ora veterinaria) ci fermavamo a fargli carezze e gli davamo qualcosa da mangiare, a volte partivamo con un sacco di fioccato e mangime per portaglielo. Ma il proprietario un giorno ci disse che non voleva lo facessimo e che il cavallo mangiava benissimo, non aveva bisogno di nulla. Premesso che a noi sembrava fosse sottopeso di almeno 80/90 kg., comunque più passava il tempo più Puccio deperiva e si deprimeva.

Era davvero triste percorrere quella strada. Fatto sta che un giorno di luglio, era il 9, un vicino del maneggio ci disse che Puccio stava per essere abbattuto: ci precipitammo li, il veterinario non aveva ancora effettuato la puntura, gli abbiamo parlato e ci ha detto in separata sede che il cavallo poteva con molti sforzi essere salvato.

Abbiamo contrattato con il proprietario che nonostante tutto pretese 200 mila lire: senza pensarci due volte, gliele demmo e portammo finalmente Puccio in maneggio con noi.

Camminava a fatica, era completamente ricoperto di fango e teneva la testa ciondolante.

Lo pulimmo piano piano con bruscone e acqua calda e li scoprimmo la dermatite: il pelo ci rimaneva in mano a ciuffi, la criniera cadde completamente – si teneva  attaccata con il fango, sulla coda rimasero 4 crini, un vero e proprio disastro.

Eravamo molto avviliti e sconfortati, ma abbiamo proseguito giorno dopo giorno a curarlo. Il primo giorno dormii addirittura nel fienile, dove avevamo messo Puccio per farlo stare più comodo possibile ed al caldo.

I successivi 4 giorni io, Barbara e Simone (un altro ragazzo del maneggio) rimanemmo a dormire nella club-house, sul tavolo, sul divano  e in poltrona, eravamo ridotti anche noi uno straccio!

Ma non avevamo il coraggio, o meglio avevamo paura ad andare a casa perché temevamo non ce la facesse, e poi bisognava sostituire le flebo ogni ora.

Dopo una settimana tirò fuori il primo piccolo timido nitrito… per noi fu come il bambino che dice la prima parola, un’emozione enorme e la speranza di potercela fare, ci stava dicendo “Sono qui eccomi!” , o forse grazie , non lo so , ma ci vollero altri 6 mesi prima che si ristabilisse completamente.

Poi di li è iniziato il percorso per fargli riprendere piena fiducia in se stesso e nelle persone: permetteva solo a noi ed a una bambina, Monica affetta da Autismo,di avvicinarsi, era sempre vissuto solo . A volte lo guardavo e pensavo non sapesse neanche di essere un cavallo.

Ed era davvero bellissimo, criniera e coda a parte che erano il marchio della sofferenza che aveva patito.

A quel punto ho pensato “Debbo ridargli la sua identità, come faccio?”

 Pensa e ripensa mi sono venute in mente le extension, Marisa la proprietaria del maneggio era incredula che potessi riuscirvi, gli altri se pur incuriositi mi presero un po’ per pazzo ma io ero sicurissimo e così ho cominciato ad andare in giro per cercare le ciocche più simili ai suoi colori, ma il bianco era difficile da trovare, le comprai bionde ma non mi piacevano, a quel punto mi ricordai che a Termini vi erano negozi specializzati e che una volta vidi una ragazza di colore con le treccine nere e bianche! Fu un lampo il ricordo, ed io un fulmine per andare a cercare queste ciocche bianche. Una volta trovate torno al maneggio e mi chiudo nel box con Puccio… rimanemmo lì dentro quasi 4 ore e quando uscimmo era fatta: Puccio era di nuovo un vero cavallo con criniera e coda.

Tutti rimasero increduli e lo guardavano ammirati, lui se ne rese conto e lanciò un nitrito talmente forte da stordirmi, poi mi portò trotterellando verso il cancello del prato dove erano tutti gli altri cavalli, volle entrare ed io ero contentissimo: non ci aveva mai voluto metter zoccolo!

Appena lo lasciai cominciò a correre, sgroppare, nitrire e agitare il collo per far muovere la criniera, innalzò la coda a tal punto da sembrare un Arabo!!

Scoppiammo tutti in una risata di gioia estremamente liberatoria: era fatta, avevamo vinto la nostra battaglia e ridato la vita ad uno splendido animale!

Puccio ci ha lasciato circa due anni fa, all’età di 26 anni dopo aver vissuto la sua vita intensamente, essendo passato dal cavallo depresso e malato destinato alla morte, a divenire il capo branco fiero, forte e rispettato, gentile e premuroso con chiunque, l’idolo dei bambini, ed il migliore amico di Zorbac un ponetto pinto ribelle, testardo e dispettoso (il terzo cavallo che salvammo, fu un’altra storia bellissima) che visse in simbiosi con lui.

Spero di non essere stato prolisso, ma ciò che vivemmo con Puccio fu l’esperienza più toccante e profonda che ci capitò. Lui apri la strada al salvataggio di tanti altri cavalli mal ridotti e destinati al macello. Ad oggi nel nostro maneggio i cavalli salvati e recuperati dovrebbero essere 36 molti, dei quali furono successivamente adottati da persone che li avrebbero solo amati”.

 

Tags: animali salvati benessere cavalli criniera depressione etologia extensions horses orgoglio people Roma
Articolo Precedente

Elezioni Fise 2017: affiliazione e aggregazioni “prorogate”

Prossimo Articolo

Polo: appuntamento VIP con la World Cup a St. Moritz

Della stessa categoria ...

Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Colica: cosa guardare per capire subito
Etologia & Benessere

Colica: cosa guardare per capire subito

24 Luglio 2025

Una delle eventualità più insidiose per la salute e il benessere del nostro cavallo: la colica. Breve vademecum su come...

di Liana Ayres
Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo
cronaca

Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo

24 Luglio 2025

Continuano i controlli a Palermo dopo l'ordinanza per il benessere dei cavalli addetti al trasporto turisti: e consigli per i...

di Maria Cristina Magri
L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali
Etologia & Benessere

L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali

23 Luglio 2025

L’Esercito americano ritira cinque unità cerimoniali tra giugno e luglio 2025, affidando 141 cavalli a rifugi o adozione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP