No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | A Cuneo il Museo del Mulo, con la protezione di San Magno

A Cuneo il Museo del Mulo, con la protezione di San Magno

Il Comune di Castelmagno e il Centro Occitano di Cultura “Detto Dalmastro” organizzano la prima edizione de I muli di San Magno: una carovana di muli, sabato19 agosto 2017 percorrerà  il Cammino di San Magno,  Venerdì 18 agosto  sarà inaugurato nella frazione Batuira di Castelmagno, il museo dedicato al mulo e si terrà la presentazione del libro di Piervittorio Stefanone “Mollare il pettorale e tirare la braca. I mitici muli nelle Truppe Alpine e sulle nostre montagne”

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Condividiamo un interessante articolo di TargatoCN, quotidiano on-line della provincia di Cuneo:

Cuneo, 11 agosto 2017 – Il Comune di Castelmagno e il Centro Occitano di Cultura “Detto Dalmastro” organizzano la prima edizione de I muli di San Magno. Anticamente, in occasione della Festa di San Magno, accadeva che le genti della montagna cercassero di portare vitelli e pecore il più possibile vicino al Santuario, affinché la protezione del Santo fosse maggiormente efficace.

Al punto che, per esempio, il vescovo visitatore, nel 1629, ordinò di costruire un cancello all’ingresso del santuario per impedire che entrassero “le bestie”.

Del resto i numerosi ex-voto per grazie “ricevute” che adornano le pareti dell’edificio sacro attestano che nel 70% dei casi queste grazie riguardavano gli animali. Nel suo prezioso libro dedicato a Castelmagno e al Culto del Santo, Don Galaverna, nel 1894 scriveva: “…è cosa fuor di dubbio che la potenza di San Magno s’estende in modo particolare a proteggere dai malanni il bestiame domestico, specialmente bovino.”

Per questa “specializzazione”, essenziale per le popolazioni che vivevano grazie all’allevamento, San Magno nei secoli divenne il Santo maggiormente venerato in Valle Grana e non solo. Si può affermare, infatti, che il suo culto si ritrova in un’area che, partendo dallo spartiacque tra le valli Maira e Varaita (con l’eccezione del comune di Rossana), raggiunge verso meridione la Val Vermenagna e, nella pianura, una zona che da Busca, passando per Cuneo, arriva fino a Mondovì.

Un gruppo amici di Castelmagno ha pensato di riportare quest’anno qualche animale alla Festa di San Magno e la scelta è caduta sui muli, che per tanto tempo hanno condiviso con gli abitanti della montagna lavoro e fatiche. Una carovana di muli, sabato19 agosto percorrerà dunque il Cammino di San Magno, da Campomolino al Santuario, e nel pomeriggio attorno alle 14.30 riceverà la benedizione.

L’iniziativa si arricchisce con due interessanti appuntamenti nel giorno precedente, venerdì 18 agosto.

Alle ore 10 del mattino, sarà inaugurato nella frazione Batuira di Castelmagno, il museo dedicato al mulo, mentre alla sera, alle ore 21 nel Salone del Municipio a Campomolino si terrà la presentazione del libro di Piervittorio Stefanone “Mollare il pettorale e tirare la braca. I mitici muli nelle Truppe Alpine e sulle nostre montagne” (con proiezione di immagini).

Seguirà un dibattito sulla prospettiva di un ritorno dei muli in Valle Grana (e sulla montagna in generale) e del loro riutilizzo nella prospettiva di un turismo sostenibile, sportivo ed ecologico.

Tags: alpini castelmagno cronaca cultura equestre cuneo ecologia eventi libri montagna muli museo del mulo san magno targato cn tradizioni turismo sostenibile
Articolo Precedente

Sport Equestri: un bronzo europeo per l’Italia del Reining

Prossimo Articolo

Toscana Endurance Lifestyle 2017: edizione dei record

Della stessa categoria ...

Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
La festa dei piccoli grandi campioni continua!
Ponyadi

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025

La Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio nella terza giornata di Ponyadi KEP Italia.

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

29 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Jockey Fest: i fantini corrono senza cavalli!
Ippica

Jockey Fest: i fantini corrono senza cavalli!

25 Luglio 2025

Al Jockey Fest in Perù, i fantini hanno corso 100 metri senza cavalli. Un momento divertente e virale con scopo...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Giulio Gino Di Giacomo e il SIndaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti il giorno dell'inaugurazione del monumento, da Confine Live
Cultura equestre

I basti dei Di Giacomo: ‘in ricordo e dote’

I basti dei Di Giacomo: ‘in ricordo e dote’

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP