No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Aia-Italialleva emoziona il pubblico di Fieracavalli

Aia-Italialleva emoziona il pubblico di Fieracavalli

L’edizione numero 118 dell’importante manifestazione equina tenutasi a Verona da giovedì 10 a domenica 13 novembre 2016 ha visto il Sistema allevatori italiano ripresentare, come da vent’anni a questa parte, il meglio dell’allevamento nazionale del cavallo

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI (AIA)

Verona, 15 novembre 2016 – Un grande successo di partecipazione, dall’apertura con la Giornata didattica per gli studenti e la Gara di valutazione morfologica, fino alla rassegna tecnico-divulgativa delle razze allevate, le azioni di promozione della biodiversità e del consumo di prodotti 100% “made in Italy”, l’informazione sulla nuova Pac con “Farmers 3.0”

L’appuntamento più importante dal punto di vista tecnico-espositivo per l’allevamento italiano del cavallo si è concluso nel pomeriggio di domenica 13 novembre 2016 nel Padiglione 10 di “Veronafiere” affollato di spettatori, che hanno visitato numerosi – oltre 160mila le presenze rilevate dagli organizzatori – l’edizione 118 della Fieracavalli scaligera.

Quattro giorni intensi che, come ormai da più di vent’anni – ventiquattro per l’esattezza – nello spazio dedicato alla divulgazione e promozione del prodotto “cavallo italiano” nel Padiglione 10 “Aia-Italialleva”, hanno visto il Sistema Allevatori nazionale presentare le sue tradizionali iniziative di taglio tecnico-dimostrativo ed alcune nuove attività didattiche e culturali.

Come consuetudine, a Verona si è tenuto il momento tecnico annuale maggiormente significativo per la razza “di casa”, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (Caitpr), che in questa edizione ha celebrato la 79esima Mostra Nazionale di Libro Genealogico. La presenza delle razze appartenenti ai Libri genealogici – in vetrina sia singolarmente nel ring A e sia nel “Carosello Italiano” condotto da Nico Belloni – , oltre al Caitpr è stata completata dall’Haflinger Italia, dal Maremmano, dal Bardigiano, dal Noriker e dal Murgese.

La rassegna divulgativa delle razze allevate nel nostro Paese ha visto sfilare in totale circa 250 capi: oltre a sei delle sette di Libro genealogico, alcune tra le ben 25 fra razze equine ed asinine di Registro Anagrafico (tenuto da Aia su incarico Mipaaf), tra le quali si ricordano il cavallo Tolfetano, il Pony di Esperia, il Salernitano, il Persano, il Napoletano, il Sanfratellano, il Cavallino di Monterufoli, il Merens ed il Delta. Da segnalare anche la rappresentanza di asini: dal Ragusano – protagonista della sempre attraente “mungitura in diretta” e degustazione del latte d’asina – al Sardo, all’Asino dell’Asinara ed all’Asino dell’Amiata.

Molto applaudito dal pubblico di Fieracavalli, durante tutti i quattro giorni della manifestazione, questo significativo “spaccato” dell’allevamento equino italiano che – come ha ricordato il presidente di Aia, Roberto Nocentini, presente nelle due giornate conclusive – “è anch’esso, assieme a tutte le specie e razze che costituiscono il panorama della zootecnia nazionale, l‘ambasciatore di un made in Italy che ci vede tra i primi posti in Europa per ricchezza di biodiversità, qualità del prodotto, valorizzazione delle attitudini e caratteristiche degli animali non solo per le attività ludiche e sportive, ma soprattutto per l’esaltazione delle peculiari specificità dei nostri inimitabili territori in relazione alla loro attrattività dal punto di vista turistico ed ambientale. Un importante volano per l’economa e l’occupazione in molte aree del nostro Paese”. Attrattività che ha consentito di far risultare, anche in questa edizione, il Padiglione 10 di Aia-Italialleva come quello tra i più visitati dell’intera manifestazione.

Formazione ed informazione

Oltre allo svolgimento della V edizione della Gara di presentazione delle Razze Equine Italiane , “cimento” tra ragazzi e ragazze, accompagnati dai rispettivi docenti, nell’ambito della “Giornata didattica” riservata agli studenti degli Istituti tecnici e professionali agrari, alla cui premiazione sono intervenuti il sottosegretario Mipaaf Giuseppe Castiglione, l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan ed il presidente di Veronafiere Maurizio Danese, si rileva il successo dell’area ristorazione promossa per la valorizzazione del consumo delle carni 100% italiane, frutto della biodiversità delle razze allevate nel nostro Paese, protagoniste nei menu a base di Piemontese, Chianina, Romagnola, Marchigiana, Pezzata Rossa Italiana e Limousine, e dell’Agnello delle Dolomiti Lucane, nell’area all’esterno del Padiglione 10 letteralmente presa d’assalto dai visitatori di Fieracavalli.

A Verona, è proseguita anche l’attività di formazione ed informazione presso lo stand istituzionale del Sistema allevatori sui temi della nuova Politica Agricola Comunitaria (2014-2020), “Farmers 3.0”, che ha visto il coinvolgimento del numeroso pubblico di studenti delle scuole medie superiori ed universitari, e degli operatori presenti, sugli obiettivi e le finalità della Pac.

Infine, a dimostrazione del fascino rappresentato dalle nostre razze di Libro genealogico, il premio “Gala italiano” (che elegge la migliore presentazione nell’ambito dei quattro giorni di manifestazione di Italialleva) ha visto sul podio, quest’anno, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto gli allevatori del Cavallo Maremmano, davanti ai Bardigiani ed ai Murgesi, giudicati dalla giuria composta dal regista del “Gala d’Oro” di Fieracavalli Antonio Giarola, dal direttore artistico di Cavallo & Company Dario Milanese e dal direttore generale Aia Roberto Maddé.

 

Tags: aia allevamento bardigiano biodiversita cavallino di monterufoli cavallo agricoli italiano da tiro pesante rapido cavallo italiano delta camargue eventi fieracavalli haflinger italialleva libro genealogico made in italy maremmano merens murgese napoletano noriker persano pony di esperia real razza di persano salernitano sanfratellano tolfetano Verona
Articolo Precedente

Fieracavalli: Fitetrec Ante chiude con successo l’edizione 2016

Prossimo Articolo

I suggerimenti di Federippodromi per il Ministero: selezione trasparente

Della stessa categoria ...

Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte
Eventi

Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte

11 Agosto 2025

Accadrà tutto il 31 Agosto 2025, alle ore 21.00 nel Parco Archeologico di Selinunte grazie al Teatro Equestre Cimarosa

di Maria Cristina Magri
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo
Eventi

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025

Il musical equestre è in scena con “BROADWAY" frutto di una preziosa sinergia tra Gessica Notaro, i Giona Show e...

di Redazione Cavallo Magazine
A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro
Eventi

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025

Il borgo etrusco ospita lo spettacolo “Applausi” e la nascita del “Forum Italiano Cavallo-Arte-Spettacolo-Teatro Equestre”

di Redazione Cavallo Magazine
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Cultura equestre

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro
Fieracavalli

Cavalli: che numeri ragazzi!

Cavalli: che numeri ragazzi!
Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani

In evidenza

Francesca Testa, vittima della montagna

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP