Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU).
L’evento, promosso dal Comune con il contributo della Regione Marche e il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, si conferma tra le manifestazioni equestri più attese d’Italia grazie a un format unico, interamente “open air”, che unisce sport, natura, cultura, gastronomia e spettacolo.
La kermesse ospiterà la 46ª Mostra Mercato regionale del Cavallo e la 39ª Rassegna del Cavallo del Catria, razza autoctona marchigiana nota per resistenza, forza ed eleganza, allevata da secoli sulle pendici del Monte Catria.
Con oltre 1.200 esemplari censiti e un indotto in crescita, il Cavallo del Catria rappresenta oggi un patrimonio identitario e naturalistico di valore nazionale.
Nel corso delle due giornate sfileranno più di 200 cavalli in mostra, con premiazioni curate dall’Associazione Allevatori Cavallo del Catria.
Spazio anche alle competizioni dei campionati italiani di equitazione, a gite ed escursioni a cavallo organizzate dal Centro Ippico La Badia, unica scuola regionale di turismo equestre dedicata alla valorizzazione di questa razza.
Il programma si arricchisce con spettacoli equestri di livello nazionale grazie alla collaborazione con Fiera Cavalli Verona, che porta per la prima volta sul Monte Catria artisti e acrobati del settore. Non mancheranno aree dedicate ai bambini, con laboratori e il “battesimo della sella”, e un itinerario del gusto con circa 30 stand per assaporare le eccellenze enogastronomiche locali.
L’evento si svolge in uno scenario naturale di 20 mila metri quadrati e punta a coniugare tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento nel panorama equestre italiano.
Ingresso 5 euro, biglietto Family 15 euro, gratuito per under 12 e over 75.
Qui la fonte del comunicato