No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Cavalli che curano i bambini oncologici

Cavalli che curano i bambini oncologici

I bambini oncologici in fase di remissione de "La Collina degli Elfi" di Govone (CN) da giugno 2019 avranno il supporto dei cavalli dell' "Associazione Rubens, la Relazione che Cura” per diventare adulti sereni, sicuri di sé e “buttarsi” alle spalle il periodo traumatico delle cure del cancro

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Torino, 26 febbraio 2019 – Il valore affettivo e psicologico dei cavalli é riconosciuto forse anche da prima che la scienza lo provasse. La relazione cavallo e uomo – in tutte le sue declinazioni sport, trekking, hobby, ecc…- é potente, supera gli ostacoli, non solo quelli dei concorsi ippici, ma quelli imposti dalla vita. Ed é proprio il cavallo il protagonista di questa speciale connessione.

Una delle sfaccettature del legame speciale é quella degli interventi assistiti con gli animali, cavalli che curano le ferite psicologiche, protagonisti unici del percorso “umano” della riabilitazione psichiatrica e neuro-motoria.

In Piemonte ci sono due associazioni, “Associazione Rubens, la Relazione che Cura” di Torino e la “Collina degli Elfi” di Govone (CN) , che hanno unito le forze per accompagnare i bambini nel delicato compito di riconoscere e affrontare un trascorso traumatico delle cure ospedaliere, “buttarsi” tutto alle spalle e diventare adulti sereni e sicuri di sé.

I protagonisti principali del progetto che si realizzerá concretamente a giugno 2019 sono ovviamente cavalli e bambini che insieme si mettono in gioco per conoscersi, fidarsi l’uno dell’altro, ascoltarsi, condividere e imparare uno dall’altro. Le attività sono il classico grooming, prendersi cura uno dell’altro in scuderia, in paddock o a spasso per la collina.
Come ogni progetto che diventa realtà una delle difficoltà affrontate e risolta é stata quella economica. L’Associazione Rubens ha organizzato a dicembre 2018 “Piccole Mani in Concerto”, evento in cui i bambini dei centri estivi, educati all’integrazione e all’aiuto grazie ai cavalli che li accompagnano nei loro percorsi, hanno esibito il loro talento in un concerto con la lingua dei segni in favore di altri bambini meno fortunati.  L’istrionico staff dell’ “Associazione Rubens, la relazione che cura”, fra cui il Direttore Tecnico Francesca Bisacco e il Presidente Carlo Tavella, hanno coordinato l’evento con grande cura. Il successo della serata ha permesso la realizzazione del progetto “I bambini della Collina” grazie alla generositá dei numerosi presenti.

 

Il progetto “I Bambini della Collina”, realizzazione tangibile della passione, dell’amicizia, del talento e della professionalitá di Francesca Bisacco e Luisella Pautasso

Nell’ottobre del 2008, Francesca Bisacco e Luisella Pautasso hanno portato a termine il  Master in Interventi Assistiti con  gli Animali. Si sono salutate augurandosi reciprocamente di realizzare i propri sogni. Per Francesca quello di fondare un’associazione di professionisti che si occupassero di riabilitazione psichiatrica e neuromotoria con i cavalli, per Luisella di “aprire” una struttura speciale per bambini malati di cancro. Dopo 10 anni di gavetta, soddisfazioni e ostacoli, si sono incontrate di nuovo ad un convegno. Fra una risata, un’emozione ed un caffè hanno messo in tavola il proprio percorso professionale che gravita attorno alle proprie associazioni Rubens e La Collina degli Elfi.

“E’ stato bello rivedersi dopo 10 anni, ma ancor di più raccontarsi gli sforzi, i sacrifici, la passione  e la gioia di essere riuscite a rendere concreta un’idea un sogno” sono le parole di Francesca Bisacco, Direttore Tecnico Associazione Rubens, la relazione che cura. “Guardandoci negli occhi, è venuto spontaneo pensare di fare un progetto insieme, così la prossima estate – ndr giugno 2019 – parte dell’équipe della Rubens sarà a servizio dei “Bambini della Collina” per far emergere emozioni e paure ed imparare a gestirle attraverso il cavallo. La bellissima struttura che ospita il progetto é la Collina degli Elfi nel parco di Govone, in provincia di Cuneo. I bambini impareranno a riconoscere ed affrontare in sella il vissuto faticoso e triste della malattia e supportati dai cavalli, si sentiranno più forti e capaci di affrontare i momenti più duri e gioire dei loro successi. Nell’esperienza saranno coinvolti anche i genitori che avranno modo di scoprire le potenzialità dei loro bambini finora nascoste dalla malattia”.

 

Rubens, il cavallo che ha regalato sorrisi, é il nome dell’Associazione:
“Ci può essere un “Rubens” per ognuno di noi”.
Rubens é stato un cavallo speciale. Difficile, diffidente, bellissimo e molto generoso. Ha salvato vite, regalato sorrisi e per sempre sarà ricordato in ciascuna storia felice di chi, triste, ha incontrato un cavallo e ha ripreso a sorridere” Francesca Bisacco

Per informazioni, approfondimenti, eventi e donazioni:
Sito web Associazione Rubens, la relazione che cura – clicca qui – https://www.associazionerubens.it/news/
Sito Web La Collina degli Elfi – clicca qui – http://www.lacollinadeglielfi.it/

Tags: associazione associazione rubens la relazione che cura bambini bambini oncologici bambino cancro carlo tavella cavallo che cura cavallocavalli collina cura etologia eventi evento francesca bisacco la collina degli elfi lingua dei segni luisella pautasso people percorso protagonista relazione vita
Articolo Precedente

Windsor 2.0: Harry e Meghan preparano la next generation ad amare i cavalli

Prossimo Articolo

Ippica: Capannelle ancora nessuna soluzione

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)
Eventi

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025

Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.

di Giulia Terilli
Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!
Salto ostacoli

Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!

6 Settembre 2025

Il nazionale di salto ostacoli A6*, evento speciale FISE, si terrà dal 19 al 21 settembre 2025 nel cuore del...

in collaborazione con Concorso Ippico Città di Ascoli
Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia
Eventi

Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia

5 Settembre 2025

'Tancredi e la Rosa d'Oriente - la spada e la rosa' andrà in scena il 20 settembre 2025 a Piana...

di Maria Cristina Magri
Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole
Eventi

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

3 Settembre 2025

L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP