ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche mi8v22zkraxj6o4i4yn scaled Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un acceso dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e scelte di vita fuori dagli schemi, una riflessione personale che guarda oltre la polemica e mette al centro ciò che davvero conta: i bambini
    • Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano occhio Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”. Un approfondimento sul linguaggio silenzioso degli animali e sul ruolo dello sguardo nelle relazioni tra cani, cavalli e uomo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche mi8v22zkraxj6o4i4yn scaled Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un acceso dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e scelte di vita fuori dagli schemi, una riflessione personale che guarda oltre la polemica e mette al centro ciò che davvero conta: i bambini
    • Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano occhio Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”. Un approfondimento sul linguaggio silenzioso degli animali e sul ruolo dello sguardo nelle relazioni tra cani, cavalli e uomo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | L’appuntamento con i Cavalli Collaboratori

L’appuntamento con i Cavalli Collaboratori

28 ottobre a Valtopina: una giornata all'Azienda Agricola Orto in Giro esclusivamente pensata e dedicata ai Cavalli Collaboratori dell'uomo nel lavoro agricolo

25 Ottobre 2023
di Liana Ayres
L’appuntamento con i Cavalli Collaboratori

Bologna, 25 ottobre 2023 – L’Azienda Agricola Orto in Giro, in collaborazione con l’Aps di Assisi Palindroma umanità e altri animali e con l’Associazione Nazionale Allevatori PASSIONECAITPR, è entusiasta di annunciare la realizzazione di un evento focalizzato sui Cavalli Collaboratori, che si terrà sabato 28 Ottobre 2023.

La giornata è stata progettata con l’intento di approfondire e promuovere l’utilizzo dei cavalli nelle pratiche agricole. Argomento che sta guadagnando sempre maggiore interesse sia nel settore agricolo sia tra il pubblico generalista.

Prima dell’avvento dei mezzi meccanici, i cavalli erano fondamentali per il lavoro agricolo. Venivano impiegati per arare campi, trainare carri, raccogliere colture e altre attività agricole.

Il lavoro con gli animali in generale e con i cavalli in particolare è stata per centinaia di anni un ottimo volano per aumentare la produttività agricola. La trazione animale è una pratica che ha origini antichissime. Negli ultimi anni si è assistito a un rinnovato interesse per la trazione animale, soprattutto per la sua sostenibilità e il suo impatto positivo sull’ambiente.

La trazione animale può contribuire a migliorare la sostenibilità dell’agricoltura in diversi modi: innanzitutto, può ridurre le emissioni di gas serra senza incidere, contrariamente ai trattori, sul cambiamento climatico.

Questa visione è molto utile per preservare l’ambiente senza danneggiare il suolo e la vegetazione ed incidere negativamente sul compattamento.

Non dimentichiamo che la riscoperta di queste pratiche contribuisce a migliorare la qualità della vita degli animali.

Gli animali da lavoro, infatti, hanno bisogno di essere costantemente attenzionati affinché possano svolgere le proprie mansioni nel pieno rispetto della forma fisica e mentale.

Non dimentichiamo infine, che l’impiego di particolari razze da “tiro” contribuisce di fatto alla conservazione della biodiversità, dando loro un ruolo chiave nella valorizzazione di pratiche etiche e sostenibili oltre che a un accrescimento culturale legato alle tradizioni rurali dei nostri territori.

Come recita l’articolo 9 della nostra Costituzione «[…] La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali».

I commentatori più autorevoli della Costituzione considerano questo articolo importantissimo per l’Italia, in quanto lo si ritiene responsabile del “dialogo tra passato e futuro, fondato sulla cultura, che ci permette di vivere la complessità del presente; ed è premessa e condizione della nostra dignità”.

 

Sabato 28 ottobre: i momenti salienti dell’evento
  1. Tavola Rotonda: “Perché si sceglie la trazione animale: realtà a confronto”
    – L’occasione vedrà partecipare esperti del settore agricolo, i quali discuteranno le ragioni dietro la scelta della trazione animale e condivideranno esperienze personali. La presidente dell’Associazione PASSIONECAITPR presenterà inoltre le peculiarità del cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido.
  2. Approccio Pratico alla Trazione Agricola
    – I partecipanti avranno l’opportunità di vedere in azione i cavalli collaboratori, con dimostrazioni pratiche che spazieranno dalla preparazione al lavoro in campo.

L’evento mira a:

– Facilitare il dialogo tra chi già adotta la trazione animale e chi desidera scoprire di più sull’argomento.

– Promuovere la formazione specifica nell’ambito della trazione animale, una figura professionale sempre più richiesta anche in altri paesi europei.

– Valorizzare la collaborazione con i cavalli, sottolineando il loro ruolo sia dal punto di vista dell’eco-sostenibilità che come potenziale asset di marketing nelle vendite e nel turismo lento ed eno-gastronomico.

 

Info pratiche

La partecipazione all’evento è gratuita ma per questioni organizzative è gradita la prenotazione.

Sarà un’occasione unica per immergersi in una tematica d’avanguardia, arricchendo la propria conoscenza e creando nuove connessioni nel mondo agricolo ed equino.

Per ulteriori informazioni o per confermare la vostra presenza, contattare ORTOINGIRO al numero 340 872 1264 (Federica) oppure inviare una mail a [email protected]

Azienda Agricola Orto in Giro – Valtopina, PG  (google maps)

Tags: cavalli collaboratori cavalli in agricoltura iniziativa Ortingiro passionecaitpr Vatopina
Articolo Precedente

Svezia al top e tanta Danimarca: così a Herning

Prossimo Articolo

Echao ospite d’onore a Borgo La Caccia

Della stessa categoria ...

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano
Etologia & Benessere

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025

Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”....

di Maria Cristina Magri
FEI Eventing Nations Cup™ 2026
Completo

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025

Una nuova identità per il completo internazionale

di Serena Scatolini Modigliani
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

In evidenza

La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche

La famiglia nei boschi di Palmoli: oltre le polemiche

28 Novembre 2025
Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025
FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP