No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | ll Cavallo Ieri, Oggi e Domani: a Manziana torna la Sagra della Cornuta

ll Cavallo Ieri, Oggi e Domani: a Manziana torna la Sagra della Cornuta

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2019 in piena Maremma laziale si rinnova la tradizione con la Sagra della Cornuta del Territorio con lo spettacolo condotto da Chiara Caponetti, che racconta il rapporto uomo-cavallo e storie antiche legate ad una tradizione ancora viva nel presente

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 12 giugno 2019 – Alla Sagra della Cornuta del Territorio di Manziana sabato 15 e domenica 16 giugno 2019 torna “Il Cavallo ieri, oggi e domani”: lo spettacolo condotto da Chiara Caponetti che racconta storie antiche legate al rapporto uomo-cavallo e alla sua connessione con l’ambiente e il territorio così particolari della Maremma Laziale.

Un programma ricco di cavalli, amazzoni,  cavalieri ed emozioni forti, di quelle che ci prendono alla gola quando si vede tradotto in spettacolo equestre un mondo tenuto vivo dalla caparbietà, dal lavoro, dalla fatica e dalla passione di gente che non vuole dimenticare le proprie radici, la propria storia e la gratitudine che si deve a chi ha condiviso tante lotte e tante fatiche: il cavallo, ovviamente.

Lo show quest’anno sarà in notturna, aumentandone così ultetriormente fascino e suggestione: gli attori saranno tra gli altri i Butteri dell’Alta Maremma, la Valle di Ledi, Nevio, i Muli Montati, i Butteri di Scandriglia, Umberto e Roberta Paradisi, Federico Forci, Enrico Maria Scolari, l’Associazione Amici del Cavallo Tolfetano di Blera, il Buttero di Vejano.

Da ricordare che la Sagra della Cornuta del Territorio è organizzata dalla pro-loco, Ente Parco Bracciano Martignano e dall’Università Agraria locale  alle Officine Ex-Motosi di via Lazio 2 e venerdì aprirà i battenti con un convegno sull’allevamento brado inteso e voluto come “metodo rispettoso del benessere animale, utile alla conservazione di particolari ambienti naturali e pregiato per la produzioni di carni di elevata qualità nutrizionale”.

In più sabato 15 giugno 2019  alle ore 11,00 uno speciale tributo a Giuseppe Gentili, più noto col nome di Ciancone, celebre fantino del Palio di Siena nato proprio a Manziana: vinse 9 palii su 40 carriere affrontate, era noto per la sua capacità di gestire la partenza tra i canapi, la precisione delle sue traiettorie nelle terribili curve senesi in Piazza del Campo ma anche lo stile innato dell’assetto, un classe che in seguito venne riconosciuta  solo ad Andra Degortes, detto Aceto, il fantino dei record del Palio senese.

Venerdì 14 giugno 
Ore 17.00 – Apertura della manifestazione con il convegno “L’allevamento brado: la salvaguardia ambientale e la produzione di qualità”- L’allevamento brado come metodo di allevamento rispettoso del benessere animale, utile alla conservazione di particolari ambienti naturali e pregiato per la produzioni di carni di elevata qualità nutrizionale;
Ore 20,00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 21.00 – Musica popolare dal vivo;

Sabato 15 giugno 
Ore 10.00 – Attività di orienteering nel Bosco di Manziana a cura dell’ASD ENEA Orienteering, su prenotazione;
Ore 10.30 – Arrivo dei cavalieri toscani “Cavalcanti del Padule” da Fucecchio (FI) attraverso la Via Francigena e l’Antica Via Clodia, con la partecipazione delle associazioni equestri locali; 
Ore 11.00 – Tributo al fantino Manzianese Peppe Gentili detto Ciancone, stella del Palio di Siena: proiezione del documentario sulla sua attività in Piazza del Campo, con testimonianze e contributi dal vivo da parte di rappresentanti del mondo delle contrade senesi e di chi lo ha conosciuto in attività – inaugurazione Arena Peppe Gentili;
Ore 13.00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 16.30 – 3 Vetrina cavallo Tolfetano;
Ore 17.00 – Attività didattiche a cura dell’Ass. GRAVITY EXPERIENCE (attività per ragazzi dai 7 ai 14 anni su prenotazione);
Ore 17.30 – Camminata psicosensoriale con partenza dall’ingresso del Bosco Macchia Grande di Manziana a cura dell’Ass. Elidea Psicologi Associati, su prenotazione;
Ore 20.00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 21.30 – Spettacolo equestre “Il mondo del Cavallo, nella tradizione maremmana dei butteri” nella “Motosi Arena”, suggestivamente illuminata di notte;

Domenica 16 giugno 
Ore 9.00 – Partenza della camminata dalla Piazza di Pisciarelli (Bracciano) con arrivo al Bosco di Manziana/officine ex-motosi all’ora di pranzo. In collaborazione con Ass.Cammino delle terre comuni;
Ore 13.00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 16.00 – Conferenza teatro sul camminare come modo di vivere appieno la natura e le tradizioni (connessioni con il 2019 anno del turismo lento ecc.); presentazione della guida “Clodia Antica, via delle Terme a cura dell’autore;
Ore 17.00 – “un due e Triciclo”, attività per bambini dai 5 ai 10 anni a cura dell’Ass.Ticonzero, su prenotazione;
Ore 17.30 – Visita guidata Bosco Macchia Grande di Manziana e Area Mineraria ex-motosi con partenza dall’ingresso del Bosco a cura di Susanna Ippolito – Geologa, su prenotazione;
Ore 20.00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 21.30 – Spettacolo equestre “Il mondo del Cavallo, nella tradizione maremmana dei butteri” nella “Motosi Arena”, suggestivamente illuminata di notte.

N.B. – nelle giornate di sabato e domenica sarà presente anche un angolo dedicato agli espositori di produzioni agro-alimentari ed artigianato locale identitario. Sarà allestito “Il villaggio del Mulo” e i luoghi della manifestazione ospiteranno l’importante tappa Nazionale della Rassegna del Cavallo Maremmano (ANAM)

 

 

 

 

Tags: butteri cavalli cavalli maremmani cavalli tolfetani chiara caponetti eventi manziana maremma laziale palio di siena people programma Roma sagra della cornuta storia territorio tradizione tributo
Articolo Precedente

Light It Up Blue: e anche i cavalli si illuminano per l’autismo

Prossimo Articolo

Silver Massarenti torna a La Forra con un nuovo stage

Della stessa categoria ...

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
La festa dei piccoli grandi campioni continua!
Ponyadi

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025

La Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio nella terza giornata di Ponyadi KEP Italia.

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

29 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese
Tradizione

A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale

A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale

In evidenza

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP