No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | ll Cavallo Ieri, Oggi e Domani: a Manziana torna la Sagra della Cornuta

ll Cavallo Ieri, Oggi e Domani: a Manziana torna la Sagra della Cornuta

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2019 in piena Maremma laziale si rinnova la tradizione con la Sagra della Cornuta del Territorio con lo spettacolo condotto da Chiara Caponetti, che racconta il rapporto uomo-cavallo e storie antiche legate ad una tradizione ancora viva nel presente

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 12 giugno 2019 – Alla Sagra della Cornuta del Territorio di Manziana sabato 15 e domenica 16 giugno 2019 torna “Il Cavallo ieri, oggi e domani”: lo spettacolo condotto da Chiara Caponetti che racconta storie antiche legate al rapporto uomo-cavallo e alla sua connessione con l’ambiente e il territorio così particolari della Maremma Laziale.

Un programma ricco di cavalli, amazzoni,  cavalieri ed emozioni forti, di quelle che ci prendono alla gola quando si vede tradotto in spettacolo equestre un mondo tenuto vivo dalla caparbietà, dal lavoro, dalla fatica e dalla passione di gente che non vuole dimenticare le proprie radici, la propria storia e la gratitudine che si deve a chi ha condiviso tante lotte e tante fatiche: il cavallo, ovviamente.

Lo show quest’anno sarà in notturna, aumentandone così ultetriormente fascino e suggestione: gli attori saranno tra gli altri i Butteri dell’Alta Maremma, la Valle di Ledi, Nevio, i Muli Montati, i Butteri di Scandriglia, Umberto e Roberta Paradisi, Federico Forci, Enrico Maria Scolari, l’Associazione Amici del Cavallo Tolfetano di Blera, il Buttero di Vejano.

Da ricordare che la Sagra della Cornuta del Territorio è organizzata dalla pro-loco, Ente Parco Bracciano Martignano e dall’Università Agraria locale  alle Officine Ex-Motosi di via Lazio 2 e venerdì aprirà i battenti con un convegno sull’allevamento brado inteso e voluto come “metodo rispettoso del benessere animale, utile alla conservazione di particolari ambienti naturali e pregiato per la produzioni di carni di elevata qualità nutrizionale”.

In più sabato 15 giugno 2019  alle ore 11,00 uno speciale tributo a Giuseppe Gentili, più noto col nome di Ciancone, celebre fantino del Palio di Siena nato proprio a Manziana: vinse 9 palii su 40 carriere affrontate, era noto per la sua capacità di gestire la partenza tra i canapi, la precisione delle sue traiettorie nelle terribili curve senesi in Piazza del Campo ma anche lo stile innato dell’assetto, un classe che in seguito venne riconosciuta  solo ad Andra Degortes, detto Aceto, il fantino dei record del Palio senese.

Venerdì 14 giugno 
Ore 17.00 – Apertura della manifestazione con il convegno “L’allevamento brado: la salvaguardia ambientale e la produzione di qualità”- L’allevamento brado come metodo di allevamento rispettoso del benessere animale, utile alla conservazione di particolari ambienti naturali e pregiato per la produzioni di carni di elevata qualità nutrizionale;
Ore 20,00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 21.00 – Musica popolare dal vivo;

Sabato 15 giugno 
Ore 10.00 – Attività di orienteering nel Bosco di Manziana a cura dell’ASD ENEA Orienteering, su prenotazione;
Ore 10.30 – Arrivo dei cavalieri toscani “Cavalcanti del Padule” da Fucecchio (FI) attraverso la Via Francigena e l’Antica Via Clodia, con la partecipazione delle associazioni equestri locali; 
Ore 11.00 – Tributo al fantino Manzianese Peppe Gentili detto Ciancone, stella del Palio di Siena: proiezione del documentario sulla sua attività in Piazza del Campo, con testimonianze e contributi dal vivo da parte di rappresentanti del mondo delle contrade senesi e di chi lo ha conosciuto in attività – inaugurazione Arena Peppe Gentili;
Ore 13.00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 16.30 – 3 Vetrina cavallo Tolfetano;
Ore 17.00 – Attività didattiche a cura dell’Ass. GRAVITY EXPERIENCE (attività per ragazzi dai 7 ai 14 anni su prenotazione);
Ore 17.30 – Camminata psicosensoriale con partenza dall’ingresso del Bosco Macchia Grande di Manziana a cura dell’Ass. Elidea Psicologi Associati, su prenotazione;
Ore 20.00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 21.30 – Spettacolo equestre “Il mondo del Cavallo, nella tradizione maremmana dei butteri” nella “Motosi Arena”, suggestivamente illuminata di notte;

Domenica 16 giugno 
Ore 9.00 – Partenza della camminata dalla Piazza di Pisciarelli (Bracciano) con arrivo al Bosco di Manziana/officine ex-motosi all’ora di pranzo. In collaborazione con Ass.Cammino delle terre comuni;
Ore 13.00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 16.00 – Conferenza teatro sul camminare come modo di vivere appieno la natura e le tradizioni (connessioni con il 2019 anno del turismo lento ecc.); presentazione della guida “Clodia Antica, via delle Terme a cura dell’autore;
Ore 17.00 – “un due e Triciclo”, attività per bambini dai 5 ai 10 anni a cura dell’Ass.Ticonzero, su prenotazione;
Ore 17.30 – Visita guidata Bosco Macchia Grande di Manziana e Area Mineraria ex-motosi con partenza dall’ingresso del Bosco a cura di Susanna Ippolito – Geologa, su prenotazione;
Ore 20.00 – Apertura stand gastronomico;
Ore 21.30 – Spettacolo equestre “Il mondo del Cavallo, nella tradizione maremmana dei butteri” nella “Motosi Arena”, suggestivamente illuminata di notte.

N.B. – nelle giornate di sabato e domenica sarà presente anche un angolo dedicato agli espositori di produzioni agro-alimentari ed artigianato locale identitario. Sarà allestito “Il villaggio del Mulo” e i luoghi della manifestazione ospiteranno l’importante tappa Nazionale della Rassegna del Cavallo Maremmano (ANAM)

 

 

 

 

Tags: butteri cavalli cavalli maremmani cavalli tolfetani chiara caponetti eventi manziana maremma laziale palio di siena people programma Roma sagra della cornuta storia territorio tradizione tributo
Articolo Precedente

Light It Up Blue: e anche i cavalli si illuminano per l’autismo

Prossimo Articolo

Silver Massarenti torna a La Forra con un nuovo stage

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)
Eventi

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025

Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.

di Giulia Terilli
Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!
Salto ostacoli

Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!

6 Settembre 2025

Il nazionale di salto ostacoli A6*, evento speciale FISE, si terrà dal 19 al 21 settembre 2025 nel cuore del...

in collaborazione con Concorso Ippico Città di Ascoli
Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia
Eventi

Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia

5 Settembre 2025

'Tancredi e la Rosa d'Oriente - la spada e la rosa' andrà in scena il 20 settembre 2025 a Piana...

di Maria Cristina Magri
Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole
Eventi

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

3 Settembre 2025

L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP