No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ad Arezzo la nuova regina è Greta Lepratti Arezzo incorona i giovani campioni del futuro in un’edizione di grande partecipazione e qualità
    • Global a Rabat: il record di Anastasia Nielsen! L’amazzone monegasca conquistando oggi il primo posto nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour in Marocco diventa la più giovane vincitrice dell’intera storia del circuito mondiale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ad Arezzo la nuova regina è Greta Lepratti Arezzo incorona i giovani campioni del futuro in un’edizione di grande partecipazione e qualità
    • Global a Rabat: il record di Anastasia Nielsen! L’amazzone monegasca conquistando oggi il primo posto nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour in Marocco diventa la più giovane vincitrice dell’intera storia del circuito mondiale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Il completo di Versailles

Il completo di Versailles

Due netti, un rifiuto e penalità sul tempo. È questo l'esito di una buona giornata azzurra sul cross olimpico di Parigi2024. E domani si guarda già al salto

13 Agosto 2024
di Redazione Cavallo Magazine
Il completo di Versailles

Evelina Bertoli (ITA) on Fidji Des Melezes, Paris 2024 Olympic Games

Bologna, 28 luglio 2024 – Nonostante prospettive molto ‘strette’ dopo la prova di dressage, la squadra italiana di Concorso Completo ha reagito con grande grinta e oggi, domenica 28 luglio, ha portato a termine con tre bei percorsi la seconda prova olimpica di cross country a Parigi 2024. 

Due percorsi quasi perfetti di Pietro Sandei e Rubis de Prere ed Evelina Bertoli e Fidjy des Melezes, entrambi netti e solo gravati da penalizzazione sul tempo, e una fermata per Giovanni Ugolotti e Swirly Temptress (21D) che ha fatto perdere un po’ di tempo al cavaliere azzurro. Questo in sintesi il bilancio di una buona la prova. 

La migliore prestazione azzurra della giornata è stata quella di Evelina Bertoli e Fidjy des Melezes. L’amazzone dell’Italia Team ha condotto una gara quasi perfetta: percorso netto chiuso con un lieve ritardo sul tempo stabilito. La sua prova le ha assegnato 6.40 punti di penalizzazione per il ritardo che portano a 33 il totale dopo le due prove valide per il 19esimo posto nella classifica generale. 

«È stato bellissimo – ha detto l’amazzone italiana al termine della gara – perché l’atmosfera è veramente fantastica e devo dire che il pubblico francese è molto sportivo perché a ogni passaggio ho sentito veramente il tifo di tutti. Sono molto contenta perché la cavalla è stata molto brava. Sono partita galoppando e nei primi tre minuti ero anche un po’ in anticipo sul tempo, ma Fidjy ha saltato tutto bene e l’ho sentita reattiva e pronta a darmi una mano come sempre. Generalmente – ha detto Bertoli, commentando la sua gara – non sono molto veloce, ma oggi mi sono concentrata a non perdere tempo in nessun punto del tracciato. Dopo la seconda ispezione (I cavalli vengono sottoposti a un secondo controllo dei veterinari dopo la prova di cross country ndr) di domani, credo che per la terza giornata ci aspetti una prova difficile e tecnica. La mia cavalla non è tra le più facili da gestire sugli errorabili, ma sono sicura che potremo fare bene e anche domani ce la metteremo tutta». 

L’ora di Sandei

La mattina è iniziata presto per l’Italia Team che ha schierato subito in campo Pietro Sandei su Rubis de Prere. Il cavaliere azzurro ha realizzato un bel netto, cui si è aggiunta la penalizzazione per aver superato il tempo (14 punti negativi). Sandei, che ha sostituito Emiliano Portale e Future, si è messo subito a disposizione della squadra senza tradire le aspettative. «Penso sia andata molto bene – ha detto l’atleta in zona mista – perché siamo riusciti a fare il massimo che potevamo e dovevamo fare. Ho cercato di fare il miglior tempo possibile nel rispetto del cavallo e nel rispetto di tutte le situazioni che abbiamo dovuto affrontare in questi giorni. Sto provando un turbinio di emozioni – ha aggiunto, commentando la sua partecipazione olimpica – perché sono subentrato in squadra. Mi dispiace molto per quello che è successo a Emiliano (Portale, ndr). Penso sia davvero difficile da affrontare e sopportare, ma oggi sono qui per aiutare il mio team. Rubis, il mio compagno di sempre, ha dimostrato grande esperienza, ma si è comportato come un cavallo giovane e ha combattuto come un leone, come spesso accade. Anche se il tracciato presentava diverse opzioni – ha concluso Sandei commentando la sua gara – ho cercato sempre di affrontare le vie dirette, perché la mia idea è stata quella di rischiare un po’ di più per recuperare più punti possibile».

Giovanni Ugolotti e Swirly Temptress, autori del miglior rettangolo nella giornata di ieri, sono incorsi in una fermata nel salto d’uscita dalla combinazione dell’ostacolo numero 21 quasi al termine del tracciato. Situazione che ha fatto perdere un po’ di tempo al cavaliere azzurro che ha accumulato in questa prova 36,40, portando il totale a 62,10 (46°). 

«Sono assolutamente soddisfatto della cavalla – ha detto Ugolotti – perché è stata veramente fantastica, ma dispiaciuto che in questa combinazione non sono riuscito a montarla come avrei dovuto. Per questo mi prendo il 100% della responsabilità, perché Swirly non avrebbe potuto saltare nella posizione in cui le ho presentato il salto. Sul tracciato bisogna stare attenti, salto dopo salto perché, come è successo a me, una piccola incomprensione ti può costare veramente cara. Il percorso è difficile, perché arriva tutto abbastanza veloce, ma i salti sono costruiti talmente bene, che i cavalli li rispettano. Mi sono veramente divertito – ha detto Ugolotti commentando la sua partecipazione a Parigi 2024 – l’atmosfera è fantastica. Quando la tua gara sta per cominciare non pensi dove sei, ma il pubblico ti da una carica incredibile. È un’emozione fantastica che non ti da né Badminton, né i Campionati d’Europa, né nessun altro concorso al mondo… Una cosa del genere non l’avevo veramente mai vista. Domani cercheremo di dare del nostro meglio, per chiudere l’esperienza olimpica al massimo». 

Soddisfazione per la prova degli azzurri arriva da parte del capo equipe azzurro, Katherine Ferguson Lucheschi. «Pietro Sandei – ha detto – ha montato in modo esemplare. Entrare a gara iniziata con questo nuovo regolamento olimpico non è per niente facile. Pietro conosce molto bene il suo cavallo e ha montato molto bene. Evelina (Bertoli ndr.) ha fatto quello che voleva fare, cercando di galoppare ovunque ha potuto. Probabilmente è stato il percorso più impegnativo e veloce della sua vita, ma mi ha fatto veramente piacere vederla montare in questo modo. Ugolotti ha tirato la gara fin dall’inizio e in effetti era molto veloce. Senza l’incomprensione sarebbe uscito di pochissimo dal tempo. Ha fatto la gara che doveva fare e quando tiri la gara qualcosa può succedere. Credo – ha concluso il capo equipe – che abbiamo presentato tre buoni cross country e ritengo che i quattro cavalieri presenti qui a Parigi sono tutti assolutamente validi e con buoni cavalli». L’Italia Team pensa già al salto ostacoli che chiuderà i Giochi per la disciplina del Concorso completo. «Quella di domani – ha detto il Selezionatore azzurro, Giacomo Della Chiesa, sarà una prova bella e selettiva anche perché il bellissimo campo realizzato qui a Versailles lo permette. Se Evelina dovesse fare un bel giro sul primo tracciato potrebbe entrare tra i 25 binomi che disputeranno la finale individuale. Nel frattempo – ha concluso Della Chiesa – il clima del team è sereno. Ho parlato con Emiliano che ha già metabolizzato la sua disavventura, dimostrando anche lui grande serenità». 

La classifica provvisoria a squadre dopo la seconda prova vede in testa la Gran Bretagna (82,50), seguita al secondo posto dalla Francia (87,20) e dal Giappone al terzo (93,80). A titolo individuale il campionissimo tedesco Michael Jung su Chipmunk Frh (17,80) ha tolto la leadership alla britannica Laura Collet, seconda, su London 52 (18,30), mentre terzo è l’australiano Christopher Burton su Shadow Man (22,00). 

Per il dettaglio dei risultati CLICCA QUI

Tags: completo eventing Paris2024 italia team olimpiadi versailles
Articolo Precedente

Lorenzo de Luca brilla a Valkenswaard

Prossimo Articolo

Hickstead: tutto Gran Bretagna!

Della stessa categoria ...

Adesso tocca a Pau
Completo

Adesso tocca a Pau

10 Ottobre 2025

Finale di stagione del circuito CCi5* con Les Etoiles de Pau. Tanti top eventer attesi al via e una competizione...

di Liana Ayres
L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale
Completo

L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale

1 Ottobre 2025

Manvendra Singh: il primo atleta indiano a vincere una categoria del circuito internazionale di completo

di Serena Scatolini Modigliani
Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship
Completo

Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship

21 Settembre 2025

Andrew Baldock condivide alcune considerazioni che, al di là dei risultati sportivi, hanno segnato questa magnifica edizione del Campionato d’Europa...

di Andrew Baldock
Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim
Completo

Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim

2 Ottobre 2025

Si è concluso poche ore fa l’appuntamento continentale con il completo che è stato ospitato a Bleheim Palace con il...

di Liana Ayres
Blenheim: un cross davvero appassionante
Completo

Blenheim: un cross davvero appassionante

20 Settembre 2025

Un percorso di cross definito intenso che ha fatto una selezione perfino tra i big. Anche oggi all’Agria Fei Eventing...

di Liana Ayres
Blenheim: un cross da favola
Completo

Blenheim: un cross da favola

20 Settembre 2025

La prova più spettacolare dell’Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim non ha disatteso le aspettative e la quota agonistica...

di Andrew Baldock
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Ad Arezzo la nuova regina è Greta Lepratti

Ad Arezzo la nuova regina è Greta Lepratti

19 Ottobre 2025
Global a Rabat: il record di Anastasia Nielsen!

Global a Rabat: il record di Anastasia Nielsen!

19 Ottobre 2025
L’Italia a Gorla Minore

Grassi, Fontana, Colombo: tutti i vincitori del week-end

19 Ottobre 2025
Coppa del Mondo: Sanne Thijssen firma la prima

Coppa del Mondo: Sanne Thijssen firma la prima

19 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP