ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Piazza di Siena: si parte con la musica e la sfilata del Polo

Piazza di Siena: si parte con la musica e la sfilata del Polo

Piazza di Siena al via con la musica del maestro Alvise Casellati nel tradizionale concerto d'apertura e la sfilata del Polo nel centro di Roma

20 Maggio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Piazza di Siena: si parte con la musica e la sfilata del Polo

Si apre domani, mercoledì 21 maggio il 92° CSIO di Roma 2025 – Master d’Inzeo con il grande concerto l’“Opera Italiana is in the Air” promosso da Intesa Sanpaolo, per la tradizionale ouverture musicale di Piazza di Siena. Un evento gratuito per tutti coloro che amano 
l’Opera Lirica nell’incredibile atmosfera del tramonto di Villa Borghese
   


Nel centro di Roma è in programma – domani alle 16.30, partenza da Piazza del Popolo – la spettacolare sfilata dei giocatori di Polo, accompagnati dalla Fanfara dei Carabinieri a Cavallo e impegnati da giovedì a sabato prossimo al Galoppatoio per il torneo di Italia Polo Challenge, il circuito di Arena Polo

Sempre giovedì, ecco gli Under 25 impegnati sull’Ovale nella grande novità di questa stagione, una gara di salto ostacoli di rilievo internazionale e al massimo del talento con al via giovani promesse provenienti da undici nazioni.

L’affresco perfetto per l’apertura di un evento unico al mondo. I cui colori sono rappresentati dai giochi di luce del tramonto romano tra alberi secolari, sculture e opere architettoniche di inestimabile valore, che si stagliano tutt’attorno all’Ovale di gara mentre si consuma l’attesa per le gesta di cavalli, cavalieri e amazzoni. La colonna sonora perfetta per tutto questo – l’apertura ufficiale del 92° CSIO di Roma 2025 – Master d’Inzeo – è invece nello straordinario talento del Maestro Alvise Casellati.

Nel cuore di Villa Borghese il Maestro Casellati dirigerà l’Orchestra della Toscanache tradurrà in note la magia dell’Opera lirica di uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, Giacomo Puccini. Il concerto promosso da Intesa Sanpaolo sarà dedicato interamente a una selezione di arie tratte dalla ‘Tosca’, opera simbolo di Puccini, in occasione dei 125 anni dalla sua composizione. 

A rendere più emozionante e intenso l’appuntamento con il Concerto d’Apertura(ore 19), la consapevolezza che il Canto Lirico Italiano – e dunque l’Opera Lirica – dallo scorso 6 dicembre 2023 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità protetto da UNESCO. Un’opera d’arte in note, dunque, si unirà idealmente alle opere di inestimabile valore custodite a Villa Borghese, che hanno fatto la storia dell’arte, della scultura e della pittura. L’evento di “Opera Italiana is in the Air” – organizzazione nata nel 2017 per la diffusione della cultura operistica di cui il Maestro Casellati è Presidente e Music Director – avrà come ospiti d’onore Francesco Meli, tenore, Valeria Sepe, soprano, e Devid Cecconi, baritono. 

Il grande concerto che rende omaggio a una delle opere più amate di sempre del grande compositore italiano, si integra perfettamente con la linea organizzativa e il sentimento di Piazza di Siena. Immaginare e ripercorrere le atmosfere e le gesta del passato per trarne spunto e progettare il futuro rappresenta sin dal 2018 il sentimento portante di FISE e Sport e Salute per un modello di evento sportivo che ha saputo coniugare le gesta degli atleti e delle atlete all’arte, cultura, l’architettura, rispetto e salvaguardia del patrimonio botanico, attraverso la realizzazione di progetti di cura e restauro.

Recuperare le atmosfere della Piazza di Siena degli anni ’20 e dei primi concorsi ippici per creare un evento green e a impatto zero, si integra alla perfezione con le note di uno dei compositori, Giacomo Puccini, che ha fatto la storia della musica e continua a farla. Così come accadrà il 21 maggio sull’Ovale di Piazza di Siena, grazie al concerto firmato Intesa Sanpaolo e al talento del Maestro Casellati e dei suoi musicisti.

Il polo in centro

L’altro appuntamento da non perdere della giornata di mercoledì sarà la sfilata per le vie del centro di Roma dei protagonisti di Italia Polo Challenge, il circuito di Arena Polo organizzato da FISE e The Chukker Company.

Unknown 6

Cavalli e giocatori, accompagnati dalla Fanfara dei Carabinieri a Cavallo, si ritroveranno alle 16.30 in Piazza del Popolo: il corteo partirà percorrendo Via del Corso, proseguendo per Via dei Condotti, fino a raggiungere Piazza di Spagna. Saranno sei le squadre che parteciperanno alla tappa romana di Italia Polo Challenge, in programma da giovedì a sabato sera al Galoppatoio di Villa Borghese, con accesso libero alle tribune e tre match al giorno.

Si alza il sipario sullo CSIU25-A presented by Goldspan

Infine, ci saranno anche i giovani tra i protagonisti dell’edizione numero 92 dello CSIO di Roma Master d’Inzeo a Piazza di Siena.
Nel palinsesto di gara dell’atteso concorso ippico romano per la prima volta è stato infatti inserito un altro appuntamento internazionale. Si tratta di un CSIU25-A presented by Goldspan, riservato alle amazzoni e ai cavalieri under 25, che vedrà in gara molti dei migliori e più promettenti giovani del panorama alcuni dei quali già in bella evidenza nei concorsi ippici più importanti.
Due le categorie in programma sull’erba di Piazza di Siena giovedì e venerdì, e gara clou con il Gran Premio U25 di domenica (h. 16.15).

Nel panorama del salto ostacoli mondiale, le gare riservate agli Under 25 svolgono un ruolo molto importante perché trait d’union tra le categorie ‘youth’ (children, junior e young riders), che hanno come limite d’età i 21 anni degli young riders, e i concorsi ippici internazionali nei quali i giovani si confrontano con tutti gli altri concorrenti, senior in primis.

Unknown 2 1

Per il CSIU25 di Piazza di Siena sono iscritti 24 atleti, per la maggior parte amazzoni (18) in rappresentanza di 11 nazioni: Argentina, Belgio, Brasile, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Monaco, Paesi Bassi, Polonia, Ucraina, Stati Uniti d’America e Italia.
Tra questi, la belga Evelyne Putters, il francese Jules Orsolini, la tedesca Johanna Beckmann fanno parte del Team 2025 della Young Riders Academy, programma multidisciplinare di valorizzazione rivolto ai giovani talenti europei del salto ostacoli promosso dalla Athenaeum con la collaborazione dell’International Jumping Riders Club (IJRC) con il supporto di Rolex, mentre l’olandese Iris Michels e la romana Sofia Manzetti hanno partecipato nello stesso programma rispettivamente nel 2024 e nel 2023.

La rappresentativa degli azzurrini è formata da 12 giovani, anche in questo caso con una netta prevalenza di ‘quote rosa’ (8 amazzoni). Oltre Sofia Manzetti – quest’anno medaglia d’argento nel Campionato Italiano U25 -, ne fanno parte Tommaso Arricca, Beatrice Cameroni, Martina Ferrari, Aurora Guaragno, Martina Lain (bronzo nel Campionato Italiani U25), Greta Lepratti, Zoe Lia, Lavinia Lo Bosco, Gianluca Milner, Lorenzo Privitera e Gustavo Spera.

Il gruppo degli stranieri è invece completato dall’argentino Franco Martinez, dal belga Anthony Philippaerts, figlio e fratello d’arte, dal brasiliano Luiz Felipe Neto De Azevedo, anche lui figlio d’arte ma sia da parte di padre che di madre, dalla francese Ramatou Ouedraogo, dalla monegasca Marie Eder Ferrero, dal polacco Mikolaj Baranski, dall’ucraina Anastasia Bondarieva e dalla statunitense Skylar Wireman. 

Tags: Alvise Casellati concerto piazza di siena polo sfilata
Articolo Precedente

Il Generale Giuseppe Bacco non è più

Prossimo Articolo

Anche nel turismo il mondo equestre è già ora all’avanguardia

Della stessa categoria ...

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP