ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Protagonisti a Eurocheval 2022: il cavallo Bardigiano

Protagonisti a Eurocheval 2022: il cavallo Bardigiano

A Offenburg il cavallo Bardigiano verrà rappresentato da Ispanico, Istrice, Bramante, Denali del Vento e Gaia: a Eurocheval 2022 gli ospiti d'onore saranno (anche!) loro

23 Agosto 2022
di
Protagonisti a Eurocheval 2022: il cavallo Bardigiano

Posta...Bardigiana! Filippo Gozzi e i suoi fidi in una fotografia di Francesca Rossi

Offenburg, 23 agosto 2022 – Avevamo già cominciato a ricordarvi l’importante appuntamento di Eurocheval 2022, che dal 25 al 28 agosto vedrà come ospiti d’onore i cavalli italiani.

Ed è con piacere che puntiamo le luci sui protagonisti per farvi conoscere meglio quelli che saranno gli ambasciatori di tutti gli allevatori di razze equine di Libro Genealogico italiane: e cominciamo dal Bardigiano, andando in ordine strettamente alfabetico.

La razza originaria dell’Appennino emiliano, al confine tra i comuni di Parma e Piacenza potrà contare su 5 rappresentanti di eccezione.

I già famosi Ispanico, Istrice, Bramante e Denali del Vento si esibiranno come di consueto con  Filippo Gozzi nel loro spettacolare numero di posta ungherese.

Una interpretazione particolarmente raffinata la sua, con figure uniche che il giovane parmense (qui nelle vesti di showman, ma apprezzatissimo cavaliere di Monta da lavoro nonché Chef d’Equipe del Team Italia ai Campionati Europei di Working Equitation di Le Pouget) ha inventato insieme ai suoi fedeli Bardigiani.

A completare la squadra Gaia e Dominique Antonioni da Morfasso, in provincia di Piacenza: un binomio che sta lavorando sodo per far brillare tutte le qualità di questi cavalli, capaci di stupire i palati equestri più raffinati quando impegnati seriamente e con metodo.

Così Matteo Vasini, di Anareai ci ha descritto l’esibizione che i Bardigiani faranno a Offenburg.

“La dimostrazione data dai cavalieri in posta ungherese ha storia antichissima: il popolo magiaro, originario delle pianure ungheresi, dedito alla pastorizia ed all’agricoltura, fece suo questo metodo di andare a cavallo in piedi su una pariglia di soggetti condotti con le sole redini, in modo che il pastore potesse alzare il proprio punto di vista, osservando le proprie mandrie e vedendo molto più lontano che stando seduto a cavallo. Oggi la posta ungherese è sinonimo di feeling tra i cavalli ed il loro conduttore, che riesce, nonostante le precarie condizioni di equilibrio, a condurli in manovre e serpentine a dimostrazione del pieno controllo che riesce ad avere con i comandi dati dalle mani, dalla voce e con lo spostamento del suo peso. Una piena armonia e una fiducia che portano a questi risultati. Ci sarà poi un carosello a 4: Filippo Gozzi, Antonio Termine, Massimiliano Luppi e Dominique Antonioni ci daranno una dimostrazione di quanto la razza Bardigiana sia duttile e disponibile al lavoro in equitazione, in questo caso di lavoro in piano (dressage). Le antiche origini di razza rurale usata in agricoltura, selezionata da secoli per il lavoro quotidiano a fianco dell’uomo sulle montagne dell’appennino Emiliano ha portato ai giorni nostri solo i soggetti che per indole sono i più collaborativi nell’approccio e nell’apprendimento dall’uomo. Le figure di questa quadriglia, la leggerezza con cui vengono ottenute mettono in risalto l’indole collaborativa di questi cavalli, rendendo chiaro quanto questa razza possa esser adatta, oltre al trekking, alle scuole di equitazione ed alle prime gare ludico sportive dei giovani cavalieri e non solo”.

Vi abbiamo così fatto conoscere un po’ meglio alcuni dei nostri rappresentanti in Germania: 5 cavalli dei 26 che saranno là in rappresentanza dell’allevamento italiano, una delle  nostre 8 razze ospiti d’onore a Eurocheval 2022 e veri gioielli del programma EquinBio.

A breve per il prossimo: state con noi, li amerete tutti.

242707044 10222845122849658 2025982065937300366 n
Dominique Antonioni e Gaia, foto archivio Irene Obertelli

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: anareai cavallo bardigiano dominique antonioni equinbio eurocheval 2022 filippo gozzi Germania offenburg razze italiane
Articolo Precedente

Dalla Germania alle Terre del Reno con vardo e cavalli: è il circo Soluna

Prossimo Articolo

Lorenzo de Luca: tre mondiali, due finali

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP