L’edizione 2025 del Salon du Cheval de Paris si terrà da venerdì 12 a domenica 14 dicembre, all’interno del centro espositivo Paris Expo – Porte de Versailles, nei padiglioni 4 e 6.
L’evento, giunto alla 53ª edizione, si conferma come uno dei principali appuntamenti equestri in Francia, con un’offerta che unisce competizioni internazionali, esposizione commerciale, attività didattiche e spettacoli.
Due concorsi internazionali nel programma sportivo
Il programma sportivo del salone sarà dedicato al salto ostacoli, con due concorsi internazionali: un CSI 1*, che prevede gare generalmente rivolte a cavalieri amatoriali e semi-professionisti, e un CSI 3* con montepremi oltre 65.000 euro e tracciati tecnici di alto livello che si concluderà con il Gran Premio a domenica pomeriggio.
Le gare si svolgeranno nel padiglione 4, appositamente allestito con campo gara e tribune, per una capienza complessiva di oltre 3.000 posti.
Il biglietto d’ingresso alla fiera comprende anche l’accesso a queste competizioni, permettendo ai visitatori di assistere a prove di livello internazionale senza costi aggiuntivi.
Un’area espositiva dedicata all’intera filiera
Parallelamente alle attività sportive, il salone ospiterà oltre 160 espositori. Gli stand saranno distribuiti principalmente nel padiglione 6 e comprenderanno aziende e operatori attivi in tutte le principali categorie merceologiche del settore: sellerie, produttori di attrezzature e accessori, alimentazione e integratori, servizi per la salute del cavallo, tecnologie, soluzioni per la gestione delle strutture, abbigliamento e editoria.
Incontri tecnici e attività formative
Il programma include anche momenti formativi e informativi rivolti a un pubblico eterogeneo. Sono previsti: workshop con dimostrazioni pratiche, masterclass tenute da istruttori, veterinari e professionisti del settore, conferenze brevi e incontri con professionisti sul benessere animale, sulla relazione cavallo-cavaliere e su metodologie di addestramento.
Sarà presente un’area specializzata dedicata alla salute equina, con focus su prevenzione, alimentazione, fisioterapia e cure veterinarie.
Spettacoli e animazione serale
Il salone propone anche due serate a tema. Venerdì 12 dicembre si svolgerà la Nuit du Cheval, evento di spettacolo equestre multidisciplinare con esibizioni scenografiche e momenti di intrattenimento. Sabato 13 dicembre è prevista invece la Nuit du Complet by Forestier, dedicata al concorso completo, con dimostrazioni tecniche e momenti divulgativi. Entrambe le serate sono accessibili con biglietto separato rispetto a quello della fiera.
Per la vendita dei biglietti accedete al sito ufficiale del salone.