No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot Nei Gruppo1 dedicati a femmine e maschi di tre anni, vittorie a sorpresa di Time For Sandals e Cercene.
    • Olanda e Francia: che duello a Rotterdam! La Coppa delle Nazioni dello Csio olandese si è conclusa con un appassionante confronto all’ultimo salto, mentre per l’Italia il sapore è quello della delusione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot Nei Gruppo1 dedicati a femmine e maschi di tre anni, vittorie a sorpresa di Time For Sandals e Cercene.
    • Olanda e Francia: che duello a Rotterdam! La Coppa delle Nazioni dello Csio olandese si è conclusa con un appassionante confronto all’ultimo salto, mentre per l’Italia il sapore è quello della delusione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Si avvicina Sant’Antonio Abate, pronti a celebrare il 17 gennaio?

Si avvicina Sant’Antonio Abate, pronti a celebrare il 17 gennaio?

Una delle date più importanti per gli allevatori italiani é il 17 gennaio, giornata della celebrazione di Sant’Antonio Abate, santo Patrono protettore di uomini, cavalli, asini e di tutti gli animali animali.
L’appuntamento é a Roma in Vaticano con la “Giornata dell’Allevatore” organizzata da Aia, Coldiretti e associazioni associate

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 9 gennaio 2017 – Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Italiana Allevatori della celebrazione della “Giornata dell’Allevatore” in programma il 17 gennaio a Roma in Vaticano. Appuntamento che vanta dodici edizioni ricco di significati con la benedizione a uomini e animali in Piazza Pio XII in cui cavalli e asini fra i protagonisti delle attenzioni che ricevono dal pubblico.
L’edizione 2019 ha a cuore i temi della famiglia contadina, del rispetto per il Creato e quello di forte attualitá dell’accoglienza verso i più bisognosi. Inoltre, in accordo con il comunicato stampa, “un pensiero forte sarà rivolto ai colleghi agricoltori che ancora patiscono per le conseguenze del terremoto del Centro Italia, ed è infatti prevista la partecipazione sia di allevatori sia dei rappresentanti istituzionali di Comuni colpiti dal sisma”. Aree geografiche del centro Italia che dal 2016 e dal 2017 sono ancora in piena emergenza…
 

Sant’Antonio Abate il 17 gennaio: una data da non mancare

Il 17 gennaio rappresenta una data da non dimenticare per gli allevatori italiani: si celebra, infatti, in tutta Italia – soprattutto nelle comunità rurali – , la ricorrenza della festa liturgica dedicata a Sant’Antonio Abate, santo Patrono protettore di uomini ed animali. A Roma e in Vaticano, come ormai da dodici anni consecutivi, l’Associazione Italiana Allevatori organizza con l’occasione la “Giornata dell’Allevatore ”, realizzata volutamente nel centro della Cristianità, ad estendere un momento di festa e di riflessione a tutta la comunità, sia dei cittadini romani che dei numerosi partecipanti provenienti da tutte le regioni del Paese, con le loro famiglie. Il programma, in via di definizione fin dalle giornate pre-natalizie, prevede anche quest’anno momenti sia liturgici che tradizionali nell’ambito dei festeggiamenti: già dalle prime ore della mattinata di giovedì 17 gennaio 2019, in Piazza Pio XII, di fronte al celebre Colonnato del Bernini, verrà allestita la “Fattoria sotto il cielo ” curata da A.I.A. e dalle associate territoriali, all’interno della quale i partecipanti potranno ammirare una rappresentanza degli animali di interesse zootecnico presenti negli allevamenti italiani. Ci saranno bovini, equini, ovicaprini, avicoli e cunicoli, e naturalmente qualche maialino, poiché com’è noto il “porcello” è una delle figure iconiche presenti da sempre nelle rappresentazioni votive di Sant’Antonio Abate, siano esse statue, immagini poste a protezione delle stalle e delle attrezzature, o “santini”. A metà mattina si terrà la funzione liturgica all’interno della Basilica Vaticana, officiata dal cardinale Angelo Comastri, vicario di Sua Santità Papa Francesco, che al termine della Santa Messa assisterà alla conclusione della sfilata a cavallo lungo Via della Conciliazione, per poi impartire la benedizione ad uomini ed animali radunati in Piazza Pio XII.

Significati di quest’anno
Un significato particolare, quest’anno, verrà riservato ai temi della famiglia contadina e del rispetto per il Creato: infatti, le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate servono anche per ribadire l’importanza del senso di comunità e di solidarietà da sempre radicato nel mondo allevatoriale nazionale. Un pensiero forte sarà rivolto ai colleghi agricoltori che ancora patiscono per le conseguenze del terremoto del Centro Italia, ed è infatti prevista la partecipazione sia di allevatori che di rappresentanti istituzionali di Comuni colpiti dal sisma, in particolare di Norcia e Cascia (Pg). I temi dell’ambiente, nonché dell’accoglienza verso i più bisognosi – sottolineati spesso negli ultimi anni anche da Papa Francesco che dedicò una sua lettera Enciclica, la “Laudato si’ “, alla cura della “casa comune” riferita alla tutela del Creato nell’anno del Giubileo straordinario – sono tornati all’attenzione non solo simbolicamente anche durante le ultime festività natalizie, con la presenza in Piazza San Pietro del grande abete donato dalla Regione friulana proveniente in particolare dal territorio di Pordenone, colpito dalla forte ondata di maltempo nello scorso autunno, e dal suggestivo presepe realizzato per la prima volta con la sabbia jesolana originaria delle Dolomiti venete.

I nostri valori, il nostro impegno, un senso profondo
“La cura del territorio, l’attenzione verso il benessere degli animali che alleviamo ed il senso del rispetto verso la persona, soprattutto di chi lavora con grande fatica nei campi e nelle stalle – afferma il presidente di A.I.A. Roberto Nocentini, che assieme al direttore generale Roberto Maddé ed a numerosi dirigenti delle associate del sistema allevatoriale presenzieranno alla ‘Giornata dell’Allevatore ‘ – sono i nostri principali messaggi che vogliamo lanciare quest’anno alla cittadinanza e sui quali far riflettere più a fondo tutti noi. L’essere ‘custodi del Creato ’, come ho già ricordato nel presentare l’iniziativa lo scorso anno, ci responsabilizza in maniera forte nei confronti delle istituzioni e della collettività, nazionale e sovranazionale, visto che le nostre produzioni, specie quelle di eccellenza, varcano spesso i confini italiani rappresentando il grande patrimonio del ‘Made in Italy ‘ agroalimentare. Sentiamo fortemente questa responsabilità, e non solo: sappiamo che il nostro lavoro dà continuità ai sacrifici fatti dalle nostre famiglie e spesso è l’eredità che lasciamo ai nostri figli o a tutti quei giovani, e ringraziando il cielo sono molti ed in costante aumento, che ci sostituiranno nell’operare in zootecnia. Il nostro ‘testamento ’ nei confronti delle giovani generazioni è fatto anche di conservazione di una ricchissima biodiversità animale, di produzioni salubri e di qualità, di garanzie di rispetto dell’ambiente e del bestiame. Questi valori sono per noi fondanti e siamo orgogliosi di poterli condividere, non solo in questa giornata per noi particolare, ma costantemente, in ogni giorno della nostra vita di lavoro al servizio della collettività”.

 

Fonte Aia – http://www.aia.it/aia-website/it/home/postdetail/news/primo-annuncio-saa-2019 – clicca qui

Tags: accoglienza alberto nocentini allevatore associazione italiana allevatori attenzione cardinale angelo comastri coldiretti comuni eventi famiglia giornata giornata allevatore giornata allevatore 2019 made in italy particolare people san francesco sant antonio abate significato tema
Articolo Precedente

Il cavallo Maremmano dice grazie alla Biodiversità: con Equinbio c’è valutazione genetica

Prossimo Articolo

Stress Test sui cavalli rivela come si calmano da soli

Della stessa categoria ...

Horse & Symphony al CHIO Aachen 2025
Eventi

Horse & Symphony al CHIO Aachen 2025

20 Giugno 2025

Un Connubio di Musica equestre e Cultura Spagnola

di Serena Scatolini Modigliani
Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025

Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in...

di Redazione Cavallo Magazine
D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo
Cultura equestre

D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo

16 Giugno 2025

In scena ad Ambelia la Sicilia, un successo che Giuseppe Cimarosa creato con 80 artisti e 50 cavalli alla Fiera...

di Maria Cristina Magri
Para: l’India in marcia verso Los Angeles
Equitazione paralimpica

I ‘para’ a Los Angeles

6 Giugno 2025

Confermate a Los Angeles le stesse quote di partecipazione di Parigi per il paradressage: 78 presenze e 11 medaglie. Per...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena 2025: tutte le novità
Sport

Palio di Siena 2025: tutte le novità

30 Maggio 2025

Il Comune di Siena definisce regole rigorose per la selezione e la preparazione dei cavalli, con controlli sanitari, prove senza...

di Serena Scatolini Modigliani
Eleganza in carrozza
Eventi

Eleganza in carrozza

29 Maggio 2025

Il X Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione torna alla Reggia di Venaria per due giornate all’insegna dello stile, della...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”
cronaca

A Fucecchio 2 giorni per Sant’Antonio Abate

A Fucecchio 2 giorni per Sant’Antonio Abate

In evidenza

Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot

Outsider protagoniste nel quarto giorno di Ascot

21 Giugno 2025
Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!

Olanda e Francia: che duello a Rotterdam!

20 Giugno 2025
Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37%

Emergenza cavalli maltrattati in Victoria: casi in aumento del 37%

20 Giugno 2025
I Lions sposano l’ippoterapia

I Lions sposano l’ippoterapia

20 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP