ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Il cavallo Maremmano dice grazie alla Biodiversità: con Equinbio c’è valutazione genetica

Il cavallo Maremmano dice grazie alla Biodiversità: con Equinbio c’è valutazione genetica

La valutazione è riservata ai maschi di tre anni e mezzo che cercano l'approvazione come stalloni. Le prove in stazione permetteranno l'aumento dell'accuratezza degli indicatori attitudinali (andature e salto) in riferimento ai caratteri genetici. I candidati si presenteranno oggi, lunedi 7 gennaio presso le strutture del C.M. Equitazione per iniziare il loro periodo di valutazione

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 

Grosseto, 7 gennaio 2019 – Grazie ai contributi previsti dal PSRN- Biodiversità – sottomisura 10.2, in riferimento al progetto EQUINBIO, l’Associcazione Nazionale Allevatori cavallo di razza Maremmana organizza anche quest’anno le prove di “Valutazione genetica in stazione di controllo” riservata ai maschi di tre anni e mezzo, per l’approvazione come stalloni.

Le prove in stazione permetteranno l’aumento dell’accuratezza degli indicatori attitudinali (andature e salto) in riferimento ai caratteri genetici; inoltre, verranno acquisiti dati per le valutazioni genetiche attitudinali riguardanti l’impiego in campagna.

I puledri nati nel 2015, che abbiano superato le prove di ammissione, si presenteranno lunedi 7 gennaio 2019 presso le strutture  del C.M. Equitazione, – Strada Provinciale di Giannella, 190 – Orbetello (GR). e inizieranno il loro periodo di valutazione.

Il Comitato direttivo dell’ANAM ha deliberato di utilizzare, quali addestratori, i cavalieri Matteo Manciati e Lucio Berretti, con valide esperienze nel lavoro dei giovani cavalli, coordinati dalla Sig.ra Lucia Carnevale, che ha già collaborato con l’Associazione nel passato in occasione delle prove in stazione per l’approvazione degli stalloni.

I soggetti saranno valutati da: Dr. Giuseppe Bicocchi, Col. Francesco Guarducci, Col. Dino Costantini, quali giudici a terra e dai cavalieri esterni: Raffaele Malloni e Andrea Bianchini, oltre che dal cavaliere Berretti e dalla coordinatrice Carnevale.

La permanenza obbligatoria in stazione, prevista per circa 70 giorni, è suddivisa in due fasi.

La prima fase di circa 30 giorni, servirà ad individuare, sulla base di valutazioni sanitarie e morfo-funzionali, i migliori puledri, che proseguiranno le valutazioni genetiche in stazione (seconda fase). I soggetti arrivati alla fine della prova vengono ordinati sulla base di un indice globale di selezione, elaborato dal Centro di Studio del Cavallo Sportivo dell’Università di Perugia.

Il performance test per l’approvazione degli stalloni rappresenta il mezzo più adatto per valutare la potenzialità genetica di un riproduttore.

E’ da considerare anche più importante dei risultati ottenuti nell’attività sportiva, in quanto molto spesso questi sono condizionati dall’abilità del cavaliere.

I soggetti classificati al di sopra di una soglia prestabilita, saranno approvati come riproduttori selezionati.

Saranno rese note via vie le giornate aperte al pubblico; per adesso, invitiamo tutti gli appassionati, gli allevatori e i proprietari di cavalli maremmani ad ammirare i giovani stalloncini alle prime battute di questo impegnativo periodo; qui l’elenco dei puledri partecipanti al test.

Comunicato stampa Anam

Tags: allevamento anam cavalli maremmani cavallo maremmano equinbio equitazione grosseto performance test tradizione valutazione morfo funzionale
Articolo Precedente

Sweetnam Sails to victory ESP in the Holiday Finale at PBIEC

Prossimo Articolo

Si avvicina Sant’Antonio Abate, pronti a celebrare il 17 gennaio?

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP