No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo

D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo

In scena ad Ambelia la Sicilia, un successo che Giuseppe Cimarosa creato con 80 artisti e 50 cavalli alla Fiera Mediterranea del Cavallo

16 Giugno 2025
di Maria Cristina Magri
D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo

Alla Fiera Mediterranea del Cavallo di Tenuta Ambelia, tra i tanti appuntamenti organizzati in collaborazione con Fieracavalli on Tour il 7 e 8 giugno scorsi, c’è stato anche lo spettacolo di teatro equestre D’Amore e di Nebbia.

Una vera e propria celebrazione della Sicilia: grazie alla regia di Giuseppe Cimarosa, gli 80 artisti e i 50 cavalli protagonisti dell’evento – prodotto dall’Istituto di incremento ippico di Catania e supportato da numerosi sponsor privati – hanno raccontato una terra così ricca di cultura e storia.

Un racconto che ha riscosso un grande successo di pubblico, il complimento più vero e più bello per ogni artista che si rispetti: sold out per entrambe le date, con gli spalti gremiti da 3.000 spettatori a sera, a testimoniare l’impatto dello spettacolo.

Noi non c’eravamo, ad Ambelia. Quindi ce lo siamo fatti raccontare da Maria Baleri, che ha così fortemente voluto far rinascere la Fiera Mediterranea del Cavallo – e affidare a Giuseppe Cimarosa la responsabilità della regia del gala.

Michael Mule’ e Mariele Chiara, foto di Andrea Grimaldi

“Giuseppe è bravo, lo sappiamo tutti” – ha detto Baleri – “ma qui ha fatto una regia straordinaria, con quadri che sembravano rubati al Caravaggio. Un gala che ha raccontato la terra di Sicilia nei suoi colori, nelle sue bellezze ma anche nei suoi lati negativi. Questa nebbia, a rappresentare il male che incombe e opprime la gente, e che si chiama mafia – e tutti hanno capito di che cosa si stava parlando. Dal più grande al più piccolo degli spettatori, è stato chiaro per tutti quanto sia potente la capacità di raccontare del teatro equestre.

Non sto nemmeno a dire l’accuratezza dei costumi, dei colori, la ricerca sui finimenti. Sono una caratteristica di Cimarosa, che è persona di cultura profonda oltre che grande uomo di cavalli. Ma Giuseppe ha anche una profondità d’animo impressionante, e un cuore che non ha vergogna a mettere in evidenza.”

Alex Giona, foto di Andrea Grimaldi

Importanti anche i nomi dei protagonisti in campo.

“Il contributo dei Giona Show è stato fondamentale. Sono stati molto bravi a integrarsi in questo spettacolo. Giulia Giona era la classica vedova siciliana, vestita di nero sui suoi nerissimi Frisoni. Alex, invece, tutto in bianco era la bellezza, la purezza che abbracciava la bambina vestita di rosso…Una soddisfazione straordinaria rivedere, in un evento curato da me, i Giona, che ho conosciuto nel 2000 a Fieracavalli, e constatare quanta carriera abbiano fatto da allora. Hanno vinto premi prestigiosi, sono diventati tra i più importanti artisti equestri a livello mondiale. Ma anche vedere tanti cavalieri siciliani che hanno migliorato in modo incredibile la loro tecnica, e quanto è stato bravo Cimarosa a unirli in un unico gruppo che ha lavorato in armonia”.

Giulia Giona, foto Andrea Grimaldi

Una emozione vera, quindi.

“Se ci penso mi commuovo ancora – continua Maria Baleri – perché è stato difficile arrivare a realizzare questo evento. Ma ne è valsa la pena, con un risultato del genere. Ogni sacrificio ha avuto un senso quando sabato sera Michelangelo Bentivegna, direttore dell’Istituto di incremento ippico per la Sicilia, ha detto che per l’anno prossimo riconfermava l’evento”.

Amalia gnecchi Ruscone e Carmelo lo Cicero, foto Andrea Grimaldi

Peccato non esserci stati, quindi. Ma segnatevi già la data: dal 15 al 17 maggio 2026, ad Ambelia torneranno la Fiera Mediterranea del Cavallo, il teatro equestre e tutte le emozioni che sanno regalarci i cavalli e la gente di Sicilia.

Francesco Spallino e la compagnia del teatro equestre Cimarosa, foto Andrea Grimaldi

Tags: fiera mediterranea del cavallo giuseppe cimarosa maria baleri Tenuta Ambelia
Articolo Precedente

De Luca e Camilli brillano in Belgio

Prossimo Articolo

Elezioni Coni: c’è tanto mondo equestre

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Elezioni Coni: c’è tanto mondo equestre

Elezioni Coni: c’è tanto mondo equestre

Articoli correlati

Turismo equestre

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo
Eventi

D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta

D’Amore e di Nebbia, Cimarosa racconta
Catria dell'allevamento Romitelli, Foto di Hubert Asam
Cultura equestre

Cavalli del Catria: una storia esemplare

Cavalli del Catria: una storia esemplare
Cultura equestre

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP