No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | CSIO giovanile di Cabourg: gli azzurrini brillano nei Gran Premi

CSIO giovanile di Cabourg: gli azzurrini brillano nei Gran Premi

Chiusura in bellezza per la rappresentativa giovanile azzurra impegnata in Francia nello CSIO di Cabourg. Ieri, giornata conclusiva, si sono svolti i vari Gran Premi che hanno infatti visto gli azzurrini tra i protagonisti.   Nel Gran Premio riservato ai Children, grande successo di Nicolò Paolo Monari che in sella a Touche d’Arrogance si è […]

7 Giugno 2021
di Redazione Cavallo Magazine

Chiusura in bellezza per la rappresentativa giovanile azzurra impegnata in Francia nello CSIO di Cabourg.

Ieri, giornata conclusiva, si sono svolti i vari Gran Premi che hanno infatti visto gli azzurrini tra i protagonisti.

 

Nel Gran Premio riservato ai Children, grande successo di Nicolò Paolo Monari che in sella a Touche d’Arrogance si è sbarazzato degli avversari con un doppio percorso netto e il cronometro fermato su 35.99 secondi.

Un tempo velocissimo quello del 13enne piemontese figlio d’arte, già quarto nel GP dello CSIO Samorin qualche settimana fa, che ha inflitto oltre quattro secondi di distacco alla seconda classificata la belga Estee Bomere con History Van’T Ameldonk Z (0/0; 39.77).

Da aggiungere che Nicolò Paolo Monari e Touche d’Arrogance venerdì hanno portato a termine con un doppio netto anche la Coppa delle Nazioni.

Nella ‘top ten’ del Gran Premio children si sono classificate anche Angelica Francesca Pellicari, sesta con Vasco Vh Jukschot Z (0/4; 39.89) e Maria Ilaria Grilli, settima con Saetta del Terriccio (0/8; 38.65).

 

Colori azzurri su podio anche nell’impegnativo Gran Premio per gli Young Riders con Alessandra Bonifazi, terza classificata con l’italiano Intrigo RS con una penalità nel percorso base (1; 78.20).
Stesso risultato di Giulia Mattioli con Uranus Boy che l’ha seguita in classifica al quarto posto (1; 78.80).
Unico netto della gara quello del vincitore il belga Thibault Philippaerts con Khan Vd Kattevennen Z (0; 73.63).

 

Nel Gran Premio per gli Junior, invece, Martina Simoni ha chiuso al settimo posto in sella ad Evenzo con un errore al barrage (0/4; 45.53).

 

Nelle Coppe delle Nazioni l’Italia ha inoltre ottenuto il quarto posto con il team Junior composto da Margherita Fiorelli su Bloom Of Semilly (0/8), Chiara Coppo su Betty de Vaudival (5/8), Rubens Cannella su Douglas III (13/5) e Pietro Meucci su No Limit Ot Paddocks Z (8/0). Miglior azzurra della graduatoria individuale: Martina Ferrari quarta classificata con Aberdeen 34 (0; 73.04).

 

La squadra Children formata da Nicolò Paolo Monari con Touche d’Arrogance (0/0), Angelica Francesca Pellicari con Vasco vh Jukschot Z (5/5), Yole Minopoli con Enzo (4/4), Vittoria Calabrò con Abete (5/0) ha invece concluso al quinto posto. Tra gli individuali al via in questa gara ottimo secondo posto di Maria Ilaria Grilli e Saetta del Terriccio (0; 72.20).

 

Infine, sesta posizione nella Coppa delle Nazioni Young Rides, invece, per Neri Pieraccini con Arpege de Carles (9/13), Giulia Mattioli con Uranus Boy (4/9), Alessandra Bonifazi con Intrigo RS (8/1) e Gabriele Gasparetto con Kazan vh Nijskenshof (8/5). Tra gli altri junior italiani scesi in campo a titolo individuale Alessandra Franchi si è piazzata quarta con Vulcan de Retaud (1; 79.68).

 

Tra gli altri piazzamenti individuali degli azzurrini spiccano poi la terza piazza della Junior Margherita Fiorelli su Cletic Rose in una categoria a fasi consecutive dispuata sabato. Alessandra Franchi si è invece classificata quarta e sesta con Vulcan de Retaud in due 145 a tempo riservate agli Young Riders, una delle quali ha visto Giulia Mattioli con Uranus Boy ottenere la quinta posizione.

 

 

(Nella foto Paolo Monari e Touche d’Arrogance)

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Ihp: 5×1000, l’aiuto che non costa nulla

Prossimo Articolo

EEF Series: azzurri convocati per lo CSIO di Bojourishte

Della stessa categoria ...

Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

In evidenza

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP