No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano Un Paint allevato in Italia vince e convince negli States e si qualifica nella Top 5 dei migliori stalloni Paint. Grande festa a Novellara a casa Bonini. Ce lo racconta Eleonora Nasalli
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano Un Paint allevato in Italia vince e convince negli States e si qualifica nella Top 5 dei migliori stalloni Paint. Grande festa a Novellara a casa Bonini. Ce lo racconta Eleonora Nasalli
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Fieracavalli 2021: doppio fine settimana di passione tra sport e rassegne allevatoriali

Fieracavalli 2021: doppio fine settimana di passione tra sport e rassegne allevatoriali

Tra gli appuntamenti più attesi la ventesima edizione della Coppa del Mondo di Salto ostacoli Longines FEI Jumping World Cup™, la Rassegna delle razze italiane e il Concorso Europeo Riservato al Purosangue Arabo  Fieracavalli al galoppo verso la 123esima edizione con un nuovo format, che coprirà due fine settimana consecutivi di novembre: da giovedì 4 a domenica 7 e poi ancora da […]

10 Settembre 2021
di Redazione Cavallo Magazine

Tra gli appuntamenti più attesi la ventesima edizione della Coppa del Mondo di Salto ostacoli Longines FEI Jumping World Cup™, la Rassegna delle razze italiane e il Concorso Europeo Riservato al Purosangue Arabo


 
Fieracavalli al galoppo verso la 123esima edizione con un nuovo format, che coprirà due fine settimana consecutivi di novembre: da giovedì 4 a domenica 7 e poi ancora da venerdì 12 a domenica 14, a Veronafiere. Una soluzione straordinaria per la manifestazione di riferimento del mondo equestre internazionale, studiata nel corso della pandemia per garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti, dagli operatori professionali agli appassionati di cavalli.
 

Molti gli eventi diffusi sul territorio organizzati in questi mesi da Fieracavalli, tra appuntamenti sportivi e sociali, iniziative “di riscaldamento” in vista del Salone dedicato al mondo equestre. «In media ogni anno sono oltre 160mila i visitatori di Fieracavalli: la decisione di passare da quattro a sette giornate di manifestazione ha proprio l’obiettivo di regolare questi ingressi, rispondendo alle esigenze sanitarie e di distanziamento sociale imposte dal Covid19 – osserva Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere -. Quest’anno la rassegna conferma un importante calendario di eventi per soddisfare gli interessi, le passioni e le richieste di tutte le figure che ruotano attorno a questo settore, dai cavalieri professionisti agli allevatori, agli appassionati di cavalli, fino agli operatori del turismo equestre».
 

SPORT. A livello sportivo tra gli appuntamenti più attesi la ventesima edizione della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World Cup™, in programma nel primo weekend della manifestazione (4-7 novembre), oltre alle finali dei due concorsi nazionali targati Fieracavalli: l’Italian Champions Tour e il GP 123×123. Nel secondo fine settimana, continuano le gare di salto ostacoli a livello internazionale con il CSI2*. Debutta inoltre quest’anno la competizione TOP Team, dove i più celebri binomi di Scuderia 1918 e cinque cavalieri selezionati da Jumping Verona si sfideranno per beneficenza: il montepremi sarà devoluto a un’associazione charity.
 

MONDO ALLEVATORIALE. Anche in questa 123esima edizione Fieracavalli riserva ampio spazio alla Rassegna delle razze italiane, a testimonianza della ricchezza zootecnica italiana, con prove attitudinali ed esibizioni in collaborazione con AIA e ANAREAI e con il Patrocinio di MIPAAF. Il Purosangue Arabo è invece protagonista del Concorso Europeo e del B International Show, eventi internazionali che puntano a sviluppare relazioni e opportunità di business legate a questa razza. Al Cavallo da Sella Italiano, eccellenza del nostro Paese a livello europeo, è dedicata la Finale del Circuito allevatoriale con le finali delle categorie “Salto in libertà”, “Obbedienza e andature” e “Circuito morfo-attitudinale, in collaborazione con MIPAAF. Anteprima assoluta Verona Auction: l’asta internazionale onsite e online riservata al Sella Italiano in collaborazione con Equinia, società d’oltralpe specializzata in questo settore e accreditata in tutto il mondo. Il Salone del Cavallo Iberico, ospita infine circa 100 esemplari di cavalli tra PRE, Lusitani, Hispano Arabi, protagonisti dello show iberico, oltre ai cavalli Frisoni.
 

TURISMO EQUESTRE. Nei due fine settimana di Fieracavalli, il turismo a cavallo, lento, sostenibile e a contatto con la natura è protagonista del Padiglione 4. Nell’area Talk si terranno interviste, incontri e tavole rotonde per mettere in luce la bellezza dell’Italia da scoprire dall’alto di una sella.
 

INTRATTENIMENTO PER LA FAMIGLIA. Nell’Area Family del Padiglione 1 sono previsti momenti ludici e laboratori artistico-didattici dedicati ai bambini, a cura di Art&Cavallo e dell’asineria Asini di Reggio Emilia. Nell’Area A i più piccoli possono provare l’emozione delBattesimo della sella, salendo su un cavallo per la prima volta, e possono scoprire da vicino il mondo degli asini. In area esterna si danno appuntamento i migliori gruppi di musica Country, che si esibiscono in live performance, e le scuole di Line Dance più quotate.
 

ART&CAVALLO. In programma nel Padiglione 2 la terza edizione della mostra di arte contemporanea a tema equestre con artisti internazionali, a cura dell’architetto Federica Crestani.
 

SOSTENIBILITÀ. Per ridurre l’impatto ambientale del trasporto dei 2.700 cavalli che ogni anno sono presenti in fiera, Fieracavalli ha confermato anche per questa edizione l’accordo con ALIS, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile. Grazie alla combinazione di diverse modalità di trasporto merci si stima, infatti, un abbattimento delle emissioni di CO2 tra il 40% e il 60% rispetto al trasporto effettuato esclusivamente su strada.
 

SICUREZZA. Come da decreto-legge del 23 luglio 2021, per accedere al quartiere sarà necessario esibire il Green Pass o aver effettuato entro le 48 ore precedenti un tampone con esito negativo. Veronafiere ha inoltre adottato uno specifico protocollo Safetybusiness con avanzate misure di prevenzione anti-covid, tra cui termoscanner ai cancelli, contingentamento degli accessi, punto tamponi rapidi, biglietti elettronici, sanificazione degli ambienti.
 
  
EVENTI SPORTIVI. Nel primo weekend (4-7 novembre) il Padiglione 8 si conferma teatro di gara per l’appuntamento indoor più atteso nel calendario nazionale, l’unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World Cup™, che quest’anno festeggia la ventesima edizione. Sempre nel Padiglione 8 si svolgono le finali dei due concorsi nazionali targati Fieracavalli: l’Italian Champions Tour e il GP 123×123. Sul campo gara dell’Arena FISE nel Padiglione 5, invece, le promesse del salto ostacoli si sfidano in diverse tipologie di concorsi a livello nazionale e federale.
Ad arricchire il calendario sportivo, quest’anno fa il suo debutto la competizione TOP Team, dove i più celebri binomi di Scuderia 1918 e cinque cavalieri selezionati da Jumping Verona scendono in campo per una buona causa. Sabato 6 novembre i due team internazionali si sfideranno in una gara tecnica per devolvere il montepremi ottenuto dal totale dei punti raggiunti ad un’associazione charity. Un’anteprima che ha l’ambizione di diventare un appuntamento annuale.

 

Nel secondo weekend (12-14 novembre) continuano le gare di salto ostacoli a livello internazionale con il CSI2* nel Padiglione 8. Il Padiglione 3 ospita la monta americana con le competizioni di Team Penning e Ranch Sorting.
 
MONDO ALLEVATORIALE. Nel primo weekend (4-7 novembre) il Padiglione 1 ospita la Rassegna delle razze italiane iscritte a libro e registro, a rappresentare la ricchezza zootecnica italiana e l’importanza dell’allevamento in questo settore. Sono previste rassegne allevatoriali e di razza, prove attitudinali ed esibizioni in collaborazione con AIA e ANAREAI e con il Patrocinio di MIPAAF.
Nel Padiglione 3 si trova il Cavallo da Sella Italiano, un’eccellenza del nostro Paese a livello europeo. In collaborazione con MIPAAF è prevista la Finale del Circuito allevatoriale con le finali delle categorie “Salto in
libertà”, “Obbedienza e andature” e “Circuito morfoattitudinale” di esemplari maschi e femmine, fino ai 3 anni di età. 

 

Il secondo fine settimana (12-14 novembre) i migliori esemplari di Purosangue Arabo si sfidano nel Campionato Europeo e nel B Internationl Show. Il Padiglione 2 ospita il Salone del Cavallo Iberico e Frisone. Circa 100 esemplari di cavalli tra PRE, Lusitani, Hispano Arabi, sono protagonisti dello show iberico. Competizioni e dimostrazioni per mettere in luce le attitudini di queste razze, come il dressage, l’Alta scuola e la Doma Vaquera, in collaborazione con UAIPRE-Unificazione Associazioni Italiane Pura Raza Española, l’associazione che detiene il libro genealogico del cavallo PRE in Italia, e con le altre associazioni di settore che hanno l’intento di promuovere le razze iberiche e la Friesian Horse Italia per il Cavallo di Razza Frisone. Infine, il Padiglione 1 promuove gare e iniziative per i cavalli di razza americana come Quarter, Appaloosa e Paint regolarmente iscritti ai registri di razza AQHA, APHA, ApHc.

Tags: La federazione
Articolo Precedente

Mondiali Giovani Cavalli di Lanaken: questa la rappresentativa italiana

Prossimo Articolo

Global a Roma: prima giornata nel segno di Italia e Francia

Della stessa categoria ...

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Fieracavalli

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci
Fieracavalli

Una Fieracavalli 2024 ricca di novità

Una Fieracavalli 2024 ricca di novità

In evidenza

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

20 Ottobre 2025
Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

20 Ottobre 2025
San Marino festeggia 40 anni di equitazione

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana

20 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP