No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Piazza di Siena: grande spettacolo e ingresso gratuito

Piazza di Siena: grande spettacolo e ingresso gratuito

Piazza di Siena per tutti. Nuovamente e finalmente. Dopo lo stop imposto dalla pandemia nel 2020 e l’edizione 2021, andata in scena con le restrizioni previste dalla normativa anti Covid, l’antico ovale nel cuore di Villa Borghese è pronto nuovamente ad accogliere tutti coloro che amano lo sport e vorranno seguire dal vivo la Grande […]

29 Aprile 2022
di Redazione Cavallo Magazine

Piazza di Siena per tutti. Nuovamente e finalmente. Dopo lo stop imposto dalla pandemia nel 2020 e l’edizione 2021, andata in scena con le restrizioni previste dalla normativa anti Covid, l’antico ovale nel cuore di Villa Borghese è pronto nuovamente ad accogliere tutti coloro che amano lo sport e vorranno seguire dal vivo la Grande Equitazione dello CSIO di Roma 2022 – Master d’Inzeo.

E potranno farlo in forma del tutto gratuita, godendo delle antiche tribune e anche di quelle ‘naturali’ intorno al campo gara.

Tutto questo in un’atmosfera che restituisce la sensazione di un vero e proprio viaggio nel tempo, grazie al principio di bioarchitettura a impatto zero che ha come obiettivo quello di ricreare un affresco il più possibile minimalista e simile a quello delle prime edizioni del concorso, incastonate agli inizi del secolo scorso.

Proprio in questa chiave progettuale che si è deciso di non prevedere tribune a pagamento, rispettando così il concetto bioarchitettonico del progetto e invitando gli spettatori ad essere con noi in forma completamente gratuita.

 

TORNA IL CONCORSO PIU’ BELLO DEL MONDO

È già alta l’attesa per l’edizione numero 89 dello CSIO di Roma di Piazza di Siena – Master d’Inzeo, concorso che fa parte del gruppo di appuntamenti di massimo livello e prestigio nel calendario mondiale. A meno di un mese dal concorso romano, quest’anno in programma dal 26 al 29 maggio, il programma è già ufficializzato. Le categorie dello CSIO saranno il clou dell’evento, completato dalle tante gare nazionali, dal torneo Italia Polo Challenge e dai tradizionali e appassionanti Caroselli.

Anche per il 2022 il comitato organizzatore – la Federazione Italiana Sport Equestri con Sport e Salute – ha predisposto quattro giornate di grande sport con palcoscenico le ormai consolidate due sedi (ovale d’erba di Piazza di Siena e arena in sabbia del Galoppatoio di Villa Borghese).

Tanti appassionati potranno così seguire da vicino i migliori binomi del jumping internazionale, e le nuove leve del salto ostacoli italiano. Lo streaming di tutte le gare in programma (nazionali e internazionali), l’ampia copertura televisiva (RAI Sport HD e RAI 2) e l’intensa attività dei social media assicurerà lo spettacolo anche a quanti non avranno la chance di vivere Piazza di Siena dal vivo.  

 

IL PROGRAMMA DELLE GARE INTERNAZIONALI

Un montepremi di novecentomila euro di (100 mila in più del 2021), dieci categorie con percorsi tracciati da Uliano Vezzani, chef de piste di fama assoluta, quattro giornate di gara in due arene, quella in erba di Piazza di Siena e quella in sabbia del Galoppatoio di Villa Borghese. Questo il biglietto da visita dell’edizione numero 89 dello CSIO di Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo.

Il programma sportivo internazionale inizia subito giovedì, 26 maggio, al Galoppatoio di Villa Borghese, con una categoria a tempo su un percorso con altezza degli ostacoli di 145 centimetri (montepremi di 10 mila euro), seguita da altre due gare programmate sul manto erboso di Piazza di Siena.

La prima è una categoria a fasi consecutive, il Premio MAG, l’altra, il Premio ENI, una categoria a tempo qualificante per il Rolex Gran Premio Roma di domenica, rispettivamente con ostacoli a 1 metro e 50 e 1 metro e 55 centimetri (montepremi 12 e 26 mila euro.

Venerdì 27 aprile l’apertura del programma di giornata si ripete al Galoppatoio con lo Small Tour che prevede per la prima volta una gara valevole per il Ranking FEI: categoria mista ostacoli a 1 e 45 (26.000 euro), Premio Safe Riding, e una categoria a tempo (ostacoli 1 e 50, 26 mila euro), il Premio Land Rover a Piazza di Siena, a far da prologo alla prestigiosa Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo.
Due le manche dell’attesissima gara a squadre (la prima qualificante per Gran Premio) dotata di un montepremi di 220 mila euro che dieci team si contenderanno su percorsi di massimo livello a 1 metro e 60 centimetri.

Ricco anche il programma di sabato 28 maggio tutto articolato nell’ovale di Piazza di Siena, a partire da una categoria a fasi consecutive da 145 (10.000 euro).

Di alto profilo tecnico e spettacolare sono infatti le altre due prove targate Loro Piana: l’impegnativo Piccolo Gran Premio, categoria mista con una dotazione di 100 mila euro ed ostacoli a 1 metro e 55 centimetri e l’avvincente Sei Barriere (20.000 euro).

Il palcoscenico per il gran finale di domenica 29 maggio, infine, è tutto per il prestigioso e ricco Rolex Gran Premio Roma, quest’anno con un montepremi aumentato a 450 mila euro. Cinquanta i partenti che scenderanno in campo in una gara con ostacoli posti all’altezza di 1 metro e 60 che assegnerà al vincitore non solo la vittoria in quello che è uno dei Gran Premi più ambiti a livello mondiale, ma anche un posto nella storia del salto ostacoli.

 

COPPA DELLE NAZIONI: LE SQUADRE AL VIA

Sono dieci le squadre iscritte allo CSIO di Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo per partecipare all’ambita Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 27 maggio.

Si tratta di otto compagini europee – Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Spagna – e di due che arrivano da oltre oceano, dal continente americano – Canada e USA.

Il Belgio torna a Piazza di Siena da protagonista dopo il successo in Coppa delle Nazioni dello scorso anno, così come Germania e Francia, salite anche loro sul podio rispettivamente al secondo e terzo posto.

Ma se per i belgi quella del 2021 è stata la seconda vittoria con una squadra a Piazza di Siena, i tedeschi e i francesi contano rispettivamente dieci e diciannove primi posti, ben lontani comunque dai ventinove dell’Italia che ha aumentato il suo bottino con le storiche due vittorie consecutive del 2017 e del 2018.

Da non sottovalutare anche i britannici, pure loro con un ricco palmares in Coppa delle Nazioni a Roma, undici primi posti, due dei quali recenti (2015 e 2016), e nemmeno gli Stati Uniti, che di successi in bacheca ne hanno invece cinque.

Nel computo delle vittorie delle nazioni presenti quest’anno, ci sono però anche Paesi Bassi (con due) e la Spagna (una e lontanissima: 1954).
A secco è infine l’Irlanda, ed è anche per questo che arriva a Roma con l’intenzione di rompere il digiuno a Piazza di Siena.

Oltre alle dieci nazioni in gara in Coppa delle Nazioni, altre saranno però rappresentate a titolo individuale.

Il campo definitivo dei partenti si avrà dopo la chiusura delle iscrizioni definitive di lunedì 9 maggio.

 

ITALIA POLO CHALLENGE AL GALOPPATOIO

Un torneo di arena polo nel cuore di Villa Borghese al tramonto. Per il terzo anno il circuito Italia Polo Challenge fa tappa nella capitale, inserito nel calendario ufficiale degli eventi che, ospitati al Galoppatoio di Villa Borghese, sono il corollario ‘pop’ dei grandi appuntamenti internazionali del jumping a Piazza di Siena.

La spettacolare disciplina ha debuttato con grande successo di pubblico nell’edizione 2019 e da allora è diventata parte integrante dell’evento.
Con la formula dell’ arena polo , su campo ridotto e tre giocatori in campo per ogni squadra, al Galoppatoio saranno impegnati quattro polo team. Il torneo inizia giovedì 26 e chiude sabato 28 maggio con due partite di qualificazione nelle prime due giornate e due di finali nella terza e conclusiva.

 

Italia Polo Challenge è un circuito itinerante di arena polo che fa tappa in tre sedi di grande appeal: Cortina d’Ampezzo con le partite su neve, Roma Villa Borghese e Porto Cervo.

Il giocatore argentino Patricio Rattagan è l’ideatore e motore trainante di Italia Polo Challenge che in sole tre stagioni, con il patrocinio della FISE e la fattiva collaborazione del Dipartimento Polo della stessa, ha ampliato in modo esponenziale il suo raggio di attività.

Anche quest’anno, nella giornata che precede l’apertura del concorso (mercoledì 25 maggio), i protagonisti del torneo sfileranno a cavallo nella centralissima Via Condotti, accompagnati dall’esibizione della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a Cavallo. Un evento che è diventato tradizionale apertura della più attesa settimana sportiva della primavera romana.

 
 
 
(Foto CONI/Simone Ferraro)
Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Campionati Italiani Assoluti Salto Ostacoli 2022: online gli orari di sabato e live streaming

Prossimo Articolo

Campionato d’Italia: lo scatto di Francesca Ciriesi… !

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
cronaca

Sardegna: ricorso e controricorso

28 Marzo 2025

Angela Lanzetta, Alberto Sanna Randaccio e Stefano Meloni ricorrono contro l'annullamento della delibera dell’Assemblea elettiva del Comitato FISE Sardegna

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Polo

Torna il polo che fa bene

Torna il polo che fa bene
Polo

Il grande polo torna a Punta Ala

Il grande polo torna a Punta Ala

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP