ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera Truccazzano Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale
    • Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu IMG 7176 Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera Truccazzano Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale
    • Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu IMG 7176 Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Grande trotto a Bologna nel giorno dell’Epifania

Grande trotto a Bologna nel giorno dell’Epifania

L’appuntamento top della giornata di giovedì 6 gennaio è rappresentato dal Gran Premio della Vittoria, must stagionale all’Arcoveggio la cui prima edizione risale al 1951.

4 Gennaio 2022
di
Grande trotto a Bologna nel giorno dell’Epifania

Antonio Di Nardo alla guida di Tyl Etoile, il binomio vincitore del GP della Vittoria 2021

Bologna, martedì 4 gennaio 2022 – Primo grande appuntamento classico dell’ippica tricolore, il Vittoria 2022 sarà la settima manche del convegno del 6 gennaio (ore 17.30) e propone un’intrigante sfida alla quale hanno aderito 11 binomi divisi in due nastri, con un solo soggetto chiamato a rendere metri a dieci agguerriti rivali.

Proprio dalla penalizzata Allegra Gifont inizia la disamina tecnica dello storico Gran Premio bolognese, con l’allieva di casa Gocciadoro reduce da un brillante terzo posto nelle Royal Mares, premium class partenopea riservata alle migliori femmine europee ed oggi sfidata dalla vincitrice della passata edizione Tyl Etoile, guidata dal proprietario Filippo Monti.

Seguono nell’analisi dei favoriti i compagni di allenamento Suerte’s Cage, Verdon Wf e Zef, sul quale sale Pietro Gubellini che con la corsa vanta un incredibile feeling, il suo Geox infatti si impose in ben 3 edizioni. Altri binomi si candidano al ruolo di protagonisti sotto le Due Torri, Bramante Ors per esempio, con il campione italiano Antonio di Nardo oppure Zinko Top, altro Gocciadoro sul quale sale uno dei beniamini della piazza: Marco Stefani. Anche per Brooklyn Lux e Billy Idol Jet l’obiettivo è il marcatore, anche se quest’ultimo vanta una statura atletica che solo lo scomodo numero allo steccato ne limita le aspettative.

 

Alle 14.45 la prima sfida pomeridiana con sette giovani cadette impegnate sul miglio, subito spettacolo con il match di Nardo /Gocciadoro, vincitore e secondo della classifica 2021 che si impegneranno rispettivamente alle redini di Chanel Dei Veltri e Cover Girl Bi, con la coppia Canadian Kronos/Stefani a caccia del podio.

Nella seconda prova del programma, plebiscito per un altro scudettato 2021, il gentlemen Filippo Monti in sediolo ad Axe Zack, seconda citazione per Adone Delle Selve e Rebecca Dami ai quali si aggiungono Aaron del Ronco, Bomber Bi e Anguria Jet, in guide: Lorenzo Pantarotto, Jessica Pompa e Thomas Manfredini.

Nella terza corsa sono protagonisti i tre anni sul miglio alle 15.40, tutti e undici alla ricerca del primo alloro in carriera, con il pronostico aperto a svariate soluzioni, dall’esordio con vittoria per Danilo Spritz e Andrea Farolfi, ad un percorso senza sbavature per Duvall Treb e Vp mentre Diamond Ors e Maurizio Cheli tenteranno di migliorare il terzo posto ottenuto al debutto e per Discordia Ferm la responsabilità del betting in qualità di proposta targata Gocciadoro.

La leva 2018 torna immediatamente in pista alla quarta corsa, l’asticella si alza per le presenze di Desert Storm Ferm, Damaris Grif e Dragon Bar, nomi su cui calamitare le attenzioni in ottica vittoria, senza trascurare Dafne Roc, portacolori della scuderia Sant’Eusebio, tra le franchigie più in vista in questo scorcio stagionale.

Nella quinta scenderanno in campo i cadetti, con alcuni frequentatori del circuito classico a scaldare i motori, chi come Cherie Vit in vista della discesa a Siracusa, altri con l’obiettivo Vincennes, vedi Cathrinelle e i due Gocciadoro: Chrono Ek e Cash Maker.

La sesta corsa, è un miglio per anziani che sancisce il ritorno alle gare del campione Banderas Bi nella nuova versione Bellei, test davvero probante per il vincitore del premio Anact 2019 e tra i migliori esponenti della sua generazione, con il giramondo di origini olandesi Generaal Bianco e la rivelazione Asnaur Dei Rum severi esaminatori assieme ad Africa Jete Azdora.

Come nel Vittoria, tre giri di pista anche per l’ottava e ultima corsa, un rompicapo tattico dal quale potrebbero uscire i referenziati nomi di Zumba Bi, Zingaro Gadd e Zico tra gli inquilini dello start, con Unica Cagemar, Valente Fb e Von Wise As ad inseguire senza perdere l’obiettivo della vittoria

 

Il programma del pomeriggio prevede alle 17.10 la presenza in pista di undici “junior-driver” alla guida di pony trottatori, sono i partecipanti alla prima tappa 2022 del “Pony Trotting Master”, il circuito per giovanissimi coordinati dalla gentleman Maddalena Versori, che sta ottenendo un ottimo successo di pubblico e di adesioni nei maggiori ippodromi italiani.

 

L’intera giornata di corse al trotto è a sostegno della “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”, centro di riabilitazione e ricerca dell’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche di Bologna, saranno gradite le libere donazioni consegnate ai volontari dell’Associazione presenti in ippodromo.

 

 

Tags: allegra gifont arcoveggio bologna casa dei risvegli luca de nigris gp della vittoria pony trotting master
Articolo Precedente

Monumenti equestri: la scuderia dei sosia

Prossimo Articolo

Buoni propositi? I 5 che (forse) non realizzeremo neanche nel 2022

Della stessa categoria ...

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse
Ippica

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025

In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia...

di Stefano Calzolari
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026
Ippica

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025

Domenica 16 novembre 2025, l’Ippodromo di Parigi Vincennes ospiterà il Prix de Bretagne Gruppo2, la prima prova di qualificazione al...

di Stefano Calzolari
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Bologna, la Finale del Challenge Roberto Andreghetti

Bologna, la Finale del Challenge Roberto Andreghetti
Ippica

Bologna ricorda il leggendario Giancarlo Baldi

Bologna ricorda il leggendario Giancarlo Baldi

In evidenza

Test event: largo ai giovani a Truccazzano

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025
Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

22 Novembre 2025
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP