Bologna, mercoledì 28 maggio 2025 – Arrivati al termine della stagione primaverile del trotto italiano e del suo calendario riservato ai free for all, ci troviamo al Gran Premio della Repubblica, sfida storica per soggetti di 5 anni ed oltre che sin dal 1948, anno della prima edizione, ha promosso campioni di caratura internazionale scesi all’Arcoveggio a regalare spettacolo e record di valore.
L’Albo d’Oro inizia con il leggendario Mistero, primo cavallo italiano a vincere il prestigioso Grand Prix d’Amerique nel 1947, che si trova in compagnia degli indimenticabili Tornese e Crevalcore, negli Anni ’70 non poteva non mettere il suo sigillo il mitico “vagone nero” Timothy T. I giorni nostri sono segnati dal record ancora imbattuto di Pancottina Bar (1.11.1 nel 2017) e dalla vittoria targata 2024 di Akela Pal Ferm, imprevisto canto del cigno della campionessa del siciliano Caruso guidata da Antonio DI Nardo.
L’analisi tecnica – Passando all’attualità, saranno nove i contendenti del Repubblica 2025, con la inossidabile Brezza du Kras al via da una pole position foriera di eccellenti prospettive, sulla quale salirà Gennaro Riccio, mentre ai loro fianchi Cointreau vuole dimenticare il nulla di fatto svedese della scorsa domenica e riprendere la strada classica calcata vittoriosamente il 25 aprile nel milanese GP Barbetta. Il team Gocciadoro ripropone lo yankee B A Superhero, dopo una sola avventura tricolore in quel di Padova ed una solida carriera scandinava, il capolista nazionale Alessandro ne terrà le guide sull’anello dell’Arcoveggio per ben figurare.
Dalla toscana giunge Extra Model, allenato da Holger Ehlert e guidato da Roberto Vecchione; Dana Ek sarà in pista con il suo preparatore Massimiliano Castaldo, dal quale è tornata dopo soggiorni presso Gocciadoro tra Italia e Svezia ed in Francia nel training center di Paul Philippe Ploquin. Un ritiro a Modena non ha impedito a Dali Prav di scendere in pista a Bologna, numero difficile, il sei, per la beniamina della famiglia Legati che però ha dalla sua una invidiabile freschezza atletica e si avvarrà dell’entusiastica partnership con il giovane Renè Legati.
Scendendo in seconda fila, con il numero sette, ci si imbatte in Callisto, un soggetto nato a pochi chilometri da Bologna, di proprietà di una franchigia campana di successo che sarà interpretato da un driver di talento come Gennaro Amitrano. Il campo partenti si va a completare dapprima con un cinque anni che passo dopo passo sta raggiungendo l’elite nazionale di nome Ernesto Spritz alle redini di Andrea Farolfi poi con City Lux, instancabile, brillante e generoso alfiere di Riccardo Pezzatini in pista non per onor di firma, ma per aggiungere un piazzamento nel suo curriculum classico.
Non solo corse – Numerose le attività per famiglie e bambini a cominciare dalle 16.30 fino alle 19.00. Con il format “Ottanta voglia di divertimento” ci si ritufferà negli Anni ’80 con i giochi da cortile per un intrattenimento coinvolgente sia per gli adulti che per i bambini. A bordo pista saranno presenti anche i pony del Bologna Equestrian Center per il Battesimo della Sella.
Il campo partenti del GRAN PREMIO DELLA REPUBBLICA metri 1660 (corsa internazionale)
1 BREZZA DU KRAS 1660 fb 8 Gennaro Riccio
2 COINTREAU ” mb 7 Federico Esposito
3 B A SUPERHERO -US- ” mb 6 Alessandro Gocciadoro
4 EXTRA MODEL ” mbo5 Roberto Vecchione
5 DANA EK E ” fb 6 Massimiliano Castaldo
6 DALI PRAV ” fb 6 Renè Legati
7 CALLISTO ” mbo7 Gennaro Amitrano
8 ERNESTO SPRITZ ” mb 5 Andrea Farolfi
9 CITY LUX ” mb 7 Riccardo Pezzatini